RETI: Bacci, Mboko
EMPOLI: Versari, Tosto, Rugani (46' Bacci), Mannelli, Moray, El Biache, Huqi (88' Bacciardi), Matteazzi, Majdandzic (81' Pauliuc), Konate (67' Akpa), Orlandi (81' Cesari). A disp.: Poggiolini, Monaco, Falcusan, Lauricella, Giacomazzi, Olivieri. All.: Birindelli.LECCE: Rafaila, Ubani (71' Minerva), Pacia, Esposito, Addo (81' Pejazic), Gorter, Kovac (56' Van Driel), Yilmaz (71' Denis), Winkelmann, Bertolucci, Agrimi (56' Mboko). A disp.: Verdisci, Russo, Pahlivanov, Pantaleo, Perrone, Zanotel. All.: Scurto.
ARBITRO: Caruso di Nola, coad. da Cecchi e Raccanello.
RETI: 48' Bacci, 92' Mboko.
Nella fornace di Petroio, l'Empoli passa dalla sofferenza alla possibilità di beffare gli avversari, finendo infine beffata a sua volta. Dopo un primo tempo sottotono da parte degli azzurri, nel secondo la rete di Bacci inverte l'andamento del copione, e lancia i padroni di casa verso un successo che sfuma però sul più bello, in pieno recupero, quando il Lecce riesce a impattare il risultato uscendo così indenne dalla non semplice trasferta fra i colli toscani. L'inizio, come detto in una calda mattina ancora pienamente estiva, vede scattare meglio dai blocchi di partenza i salentini, che nei primi 10' chiamano in causa in modo importante il portiere locale Versari, costretto a superarsi sul primo tentativo del match ad opera di Kovac e poi reattivo nello sbarrare la strada al colpo di testa di Bertolucci. I ritmi in avvio sono bassi, e vengono dettati perlopiù dai giallorossi; l'Empoli si vede con un tentativo di El Biache che non desta patemi agli ospiti (10') e poi con Orlandi, che poco dopo il cooling break (25') effettua una conclusione che minaccia per la prima vera volta la porta rivale. Nel frattempo però il Lecce chiama nuovamente in causa Versari con Agrimi, che al 23' gira di testa un cross di Winckelmann, per poi effettuare un forcing nel finale di frazione che mette quasi alle corde i ragazzi di Birindelli. Dopo un'altra parata di Versari alla mezz'ora sul tiro di Ubani, al 35' gli ospiti sprecano una clamorosa chance con Yilmaz, che approfitta di una sbavatura in disimpegno arretrato degli azzurri per portarsi davanti alla porta di Versari, praticamente vuota, ma il suo tiro non centra il bersaglio. Ancora lavoro per il portiere toscano poco prima dell'intervallo: la conclusione di Agrimi prima e ancora di Yilmaz poi tengono sul chi va là il numero uno empolese, il migliore in campo nei primi 45' di gioco. Birindelli intuisce la necessità di modificare qualcosa nella sua squadra, e l'intuizione giusta è l'avvicendamento che proietta in campo nella ripresa Bacci, giovane interessante in prestito dal Padova. Si riprende a giocare a Petroio e l'Empoli si proietta in avanti, sbloccando il risultato dopo appena 3': proprio Bacci dialoga bene nello stretto e in velocità con Matteazzi, prima di scoccare un tiro vincente che non lascia scampo all'estremo difensore salentino. Gli azzurri prendono coraggio, spingono sull'acceleratore e attorno all'ora di gioco creano una ghiotta chance per il raddoppio tramite una bella azione sulla corsia mancina, il tramite finale è Mannelli che impegna Rafaila in un difficile intervento. La gara sembra in controllo dei toscani, che gestiscono bene il vantaggio rischiando qualcosina soltanto al 75', minuto in cui minerva prima e Mboko poi impegnano rispettivamente Versari e il difensore Moray in altrettanti interventi risolutivi. Nel finale, spezzettato dai cambi, i contropiedi di Huqi e Akpa danno respiro ai locali, che respingono gli ultimi assalti del Lecce, che non sembrano avere la giusta forza per incidere. E invece al 92' ecco la beffa: un altro traversone interessante di Winckelmann non viene intercettato al meglio da Versari, il pallone vaga per poco in area azzurra e diventa preda di Mboko che, da pochi metri, deposita in fondo al sacco il punto dell'uno a uno. E' un'autentica doccia gelata per la formazione di Birindelli, che in pieno recupero e a tempo scaduto sfiora il clamoroso contro-sorpasso con Akpa, ma senza l'esito sperato. Finisce così uno a uno un match decisamente a fasi alterne, risultato sostanzialmente giusto per quanto visto in campo, l'Empoli rimanda così ancora il suo primo acuto in campionato. Dopo la sosta per le Nazionali, gli azzurri se la vedranno col Milan.