RETI: Di Pede, Olivieri, Olivieri, Caputo, Salvati
EMPOLI: Flaccadori, Suljevic, Mantovani, Oliveri, Russomando, Orlando F., Brogi, Mazzantini (74' Crispino), Misciagna (74' Cangiano), Olivieri, Di Pede. A disp.: Forno, Yzeiri, Savelli, Lodi, Petreni, D'Ambrosi, Capitoni. All.: Lo Russo.LAZIO: Orlando G., Lombardo (66' Petronzi), Rizzo (66' Salvati), Monti, Reuben, Ricci Gian., Massarut (71' Tocci), Ricci Gab. (71' Germani), Schettini, De Vincenzo (52' Mistretta), Caputo. A disp.: Salamoru, Tolomeo, Berini, Vagni. All.: Tommaso Rocchi.
ARBITRO: Ferrara di Piombino, coad. da Lila e Di Tonno.
RETI: 23', 61' Oliveri, 26' De Vincenzo, 36' Massarut, 41' Di Pede.
Il 3-2 finale riassume al meglio i contorni di una gara spigolosa e vibrante, tirata e incerta: alla fine però l'Empoli si prende tutta la scorta di punti in palio e lo fa con merito, piegando una Lazio che ha lottato fino a che ha potuto salvo poi capitolare dinanzi alla qualità, ma soprattutto stavolta anche alla determinazione proposta dagli azzurri. I padroni di casa sono protagonisti di un buon avvio di match, che porta i suoi frutti al 23', minuto in cui Olivieri si fa trovare reattivo e ben appostato all'altezza del secondo palo in occasione di un corner e non lascia scampo a Orlando. Un bel gol del numero 10 azzurro, mail vantaggio dura poco perché al 26' il velenoso calcio piazzato di De Vincenzo sfila in area senza che nessun difensore locale lo tocchi - ma coprendo la traiettoria - e alla fine inganna il pur bravo Flaccadori, che raccoglie il pallone in fondo al sacco. La gara si accende ancor più e al 34' la Lazio mette la freccia: Massarut vince un rimpallo, puta l'ultimo difensore avversario e poi conclude sorprendendo il portiere con un insidioso rasoterra sul primo palo, 1-2. L'Empoli non ci sta e si rende pericolosissima con Di Pede, che deve però rimandare l'appuntamento con il gol del pari al 1' della ripresa, quando insacca con una giocata delle sue in piena area laziale, con la quale ruba il tempo a tutti e firma il due a due. A questo punto le due squadre si sfidano per i tre punti e a trovare legittimamente il successo sono i ragazzi di Lo Russo: decide ancora Olivieri, che poco dopo l'ora di gioco realizza la personale doppietta con un gran tiro dentro l'area di rigore ospite. La Lazio avrebbe il tempo per provare a rimettere in piedi una gara che però ormai è tinta per intero di azzurro; il 3-2 resiste così intatto fino al termine, e dopo il triplice fischio la gioia dei ragazzi di Lo Russo è davvero tanta.