ARBITRO: Edoardo De Stradis di Valdarno
RETI: Tassi, Monterisi, Martinelli, Scura, Cecchi, Barbanti
Conferma e allungo. La Sestese passa 5-1 in casa della Settignanese, consolida il primato e, complici i pareggi di Tau e Montevarchi, porta adesso a +6 il vantaggio sulle due inseguitrici. Al Ferruccio Valcareggi è andata in scena una partita combattuta soprattutto nel primo tempo, su un campo molto fangoso ma decisamente praticabile, decisa solo nel secondo tempo e sicuramente più equilibrata di quanto dica il risultato. La Sestese inizia la partita con grande intensità e prendendo subito in mano il gioco, ma la Settignanese controbatte bene soprattutto a centrocampo. Dopo soli 7 minuti la prima grande occasione è per la Settignanese: Manfrin, decentrato sulla destra, prova la battuta a rete ben lanciato da Spanu; il portiere è attento sul proprio palo e respinge. Sempre la Settignanese ha un'altra grande occasione al 13': calcio d'angolo di Magnelli, colpo di testa di Failli quasi a botta sicura, Fici respinge sulla linea; sulla respinta Yastrzhembskiy non centra la porta. Dopo lo scampato pericolo si rivede in azione la Sestese, che da calcio da fermo impensierisce Silverio: Borrelli va al tiro, il portiere vola sulla destra e respinge. Al 22' ancora Sestese, che non smette di premere nella metà campo locale. Bella azione di Bontà, che lancia in area Monterisi, che tira a botta sicura; il tiro viene ribattuto da Failli, che salva la propria squadra proprio sulla linea di porta. Al 25' ancora Settignanese. Bella discesa sulla sinistra di Spanu, che entra in area e scarica al centro, la difesa della Sestese ribatte proprio sui piedi di Agostinelli, che calcia a botta sicura ma il pallone viene ribattuto involontariamente da un compagno di squadra. Al 29' la partita si sblocca, la Sestese colpisce con un'azione molto bella: sulla fascia sinistra Taddei crossa in mezzo, dove Monterisi anticipa con un bellissimo colpo di testa un difensore della Settignanese e insacca lo 0-1. Prima della fine del primo tempo Passannanti, sempre indomito, conquista palla a centrocampo e mette un passaggio filtrante al subentrato Tassi, che non arriva per pochi centimetri. Finisce così un primo tempo bello ed equilibrato nelle occasioni. Nella ripresa la Sestese prende il sopravvento. Al 40' uno spiovente in area da calcio d'angolo viene colpito di mano da Agostinelli: Martinelli con freddezza batte Silverio sulla propria sinistra. La Settignanese è scossa ma sembra reagire con Passannanti, Failli e Manfrin a centrocampo. Ma, come spesso succede, nel miglior momento dei locali arriva lo 0-3 ospite che praticamente chiude la partita (53'): azione in area solitaria di Monterisi, che fa partire un tiro debole che Silverio non respinge bene; Scura è più lesto di tutti a ribadire in rete. La Settignanese prova a scuotersi e al 57' trova il gol della speranza. Lunga punizione di Tarantoli, la cui gittata fa invidia a molti coetanei, che pesca in area Tassi, che con un colpo di testa batte il portiere e dà nuova linfa alla squadra di casa. La Settignanese ora combatte su ogni pallone. Ma poco dopo la Sestese riesce ad allungare. Un batti e ribatti al limite dell'area porta a una punizione dal limite per gli ospiti: il tiro di Cecchi viene deviato dalla barriera e inganna Silverio battendolo inesorabilmente. È il 62' e la partita sembra ormai segnata. Inizia la girandola delle sostituzioni sia per la Sestese sia per la Settignanese. C'è ancora tempo però per un altro gol ospite, che arriva con una classica azione di contropiede. Barbanti parte dalla metà campo e con un'azione in velocità batte in uscita il subentrato Mannocci, portando il risultato sull'1-5, punteggio alla fine troppo severo per una Settignanese ormai disorientata. La partita finisce qui, proprio sul gol della Sestese allo scadere. Il risultato finale premia la determinazione e la tecnica della Sestese, soprattutto nella ripresa. I rossoblù si prendono tre punti importantissimi, alla luce soprattutto dei risultati delle inseguitrici. La squadra di mister Romei si deve accontentare di una prestazione all'altezza della situazione nel primo tempo e connotata da errori individuali nella ripresa. Alla Settignanese non rimane che il rammarico e il desiderio di rendere meno amaro questo campionato nelle ultime cinque partite che rimangono.