TAU CALCIO: Bella, Bindi, Citti, Mosso, Bini, Mendolia, Simonini, Galli, Lisisco, Hussey, Sow. A disp.: Fallani, Mannucci, Caniglia, Stefanelli, Taccini, Lupi, Cecchetti, . All.: Vannini Marco
GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Niccolai, Villagran, Gjoni, Terreni, Fondelli, Londi, Burchielli, Girardi, Lombardi, Calanna. A disp.: Bacci, Rotondo, Pratelli, Iodice, Annichiarico, Micheli, Soldani, Radicchi (4). All.: Pucci Gabriel
ARBITRO: Francesco Giusti di Pisa
RETI: Sow
Il re è tornato, e non solo per una notte. Battendo di misura il Fucecchio nell'anticipo del sabato (decide Sow alla fine del primo tempo) il Tau Altopascio scavalca la Sestese, tradita dalla pressione che le imponeva l'obbligo di vincere: la Toscana ha un nuovo padrone, che poi è quello vecchio. È stata una partita equilibrata: a un primo tempo avaro di occasioni è seguita una ripresa emozionante, merito del Fucecchio (è la prima di Pucci da ex ad Altopascio) che fino in fondo, pur senza riuscirci, ha cercato di pareggiare. L'avvio sembra annunciare una partita scoppiettante: già al 2' Londi batte da destra un corner cercando il palo lontano, dove arriva Terreni che manca la deviazione per una spanna. Da qui bisogna attendere un quarto d'ora per assistere alla reazione del Tau, alimentata da Sow che allarga a destra per Bindi: sul suo cross dal fondo Lisisco colpisce debolmente di testa, e favorisce la parata di Morelli. C'è un asse ben definito lungo il quale si sviluppa la manovra dell'asse: i suoi interpreti principali sono Sow e Lisisco, una combinazione tra i quali si chiude di poco fuori dallo specchio (28'). Il Tau sta crescendo, e al 33' sblocca il punteggio: Mosso lancia a Bindi, sul cui cross in area Sow anticipa tutti e insacca con l'interno. È di nuovo lui, scatenato, il protagonista della prima azione della ripresa, favorita da uno scambio con Hussey: la difesa respinge e allontana. Un minuto più tardi i ruoli si invertono dopo una pressione alta di Simonini andata a buon fine: diagonale di poco a lato. Dopo aver rischiato due volte di subire il raddoppio, il Fucecchio si scuote e conquista un calcio d'angolo che Lombardi crossa al centro: di testa Terreni devia di poco sopra la traversa. Di farsi raggiungere il Tau non ha voglia: dalla trequarti Simonini trova in area Lisisco, che controlla e chiude il triangolo spento però da un tiro strozzato. Ancora vivo, il Fucecchio torna ad attaccare: da destra Girardi appoggia a Micheli pronto al traversone per Annicchiarico, che in mezza rovesciata impegna Bella; ottima la parata, in due tempi, anche al 53', sul tiro di Girardi servito da Lombardi (ottimo Calanna nell'apertura ad avviare l'azione). Il Tau replica con un altro assolo di Sow, che riceve ai venti metri e apre a sinistra per Hussey: tiro di poco sopra l'incrocio. Dunque il risultato resta aperto, e il Fucecchio si lancia all'attacco: appostato fuori area, Fondelli raccoglie una respinta della difesa ma conclude a lato (58'); di testa Soldaini conclude centralmente sul corner di Lombardi, e Bella blocca (60'). Il Tau può rifiatare, e chiudere all'attacco: al 63' Bindi scende a destra e appoggia in area per Cecchetti, sul cui servizio Sow calcia in diagonale, di poco a lato. Niente doppietta dunque, ma non importa: la sua rete consegna al Tau una vittoria preziosissima, il controsorpasso sulla Sestese e il titolo di campione d'inverno. Calciatoripiù: Sow (Tau Altopascio) segna la rete decisiva, e con la sua velocità mette sempre in difficoltà la difesa; in mezzo al campo Fondelli (Fucecchio) blocca la mediana avversaria, e riesce a servire i compagni con intelligenza.