• Giovanissimi RegionaliElite
  • 05/01/2025 10.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 2 - 0 05/01/2025 10.00.00
  • ACADEMY LIVORNO
    Blini
    Fabiani

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Messeri, La Ragione, Scopetani, Sani, Burgassi Da., Bramanti, Masi L., Masi G., Stiacci, Blini, Dainelli. A disp.: Bisulca, Ventrice, Spinelli, Burgassi Di., Pierotti Carli, Manzini, Giardina Papa, Fabiani, Castelletti. All.: Alla Mirko
ACADEMY LIVORNO: Taliani, Guarnieri, Romani, Ferri, Frangini, Cecchi, Carbonella, Tarabelli, Lenti, Donati, Bracci. A disp.: Nocchi, Hokja, Pelosini, Cani, Cicchitto, Cataldi, Ciandri, Cosenza. All.: Bronchi Diego
ARBITRO: Chiara Boddi di Empoli
RETI: Blini, Fabiani
Nonostante una fisionomia inevitabilmente differente, l'immagine riflessa, restituita dallo superficie sulla quale si specchiano Cattolica Virtus e Academy Livorno è quasi sovrapponibile. Protagoniste nell'autunno del 2024 appena concluso di un cammino quasi speculare, le due squadre si sfidano in modo simmetrico per una sfida che mette in palio qualcosa in più dei tre punti, metaforicamente la possibilità di vincere contro sé stessi - e magari attraverso ciò conoscersi un po' meglio, ridefinendo i propri presunti limiti - e sprintare verso la parte alta, altissima della classifica. Il successo per 2-0 premia i ragazzi di Alla, che con la settima vittoria stagionale operano il sorpasso in graduatoria proprio ai danni dei labronici. È il ghiaccio mattutino dell'ultimo periodo ancor più della pioggia a provare fin sotto il pelo della sua erba verde il prato dello stadio San Michele, e la sfida si gioca con un accento costante sul piano agonistico: tanti gli scontri in ogni zona del campo fra due squadre che propongono in campo giocatori che non si risparmiano, dando tutto nel tentativo di superarsi reciprocamente. Potendo contare subito sulla spinta di Scopetani e Sani sulla sinistra, al fischio iniziale la Cattolica schiaccia l'Academy sulla difensiva, un forcing a pieno organico perché rinvigorito dall'azione di Dainelli sulla destra, i movimenti di Blini alle spalle di Stiacci, che inizia a fare a sportellate con la forte retroguardia rivale. I ragazzi di Bronchi però approcciano con vigore, a loro volta, questa gara, e a suonare la carica ci pensano il grintoso Cecchi, il possente e dinamico Guarnieri, mentre Tarabelli prova a cercare spazi utili in cui agire, e Donati e Lenti di trattenere quei palloni rilanciati in avanti dalla metà campo. All'8' spazio per il primo tiro del match: Dainelli vede e premia la corsa di Stiacci che non ci pensa su troppo e scarica un tiro dritto per dritto che Taliani sorveglia sfilare sul fondo. Dopo un minuto, però, ecco anche la prima vera occasione, sempre per il team di Alla: Bramanti affonda a sinistra e crossa sul secondo palo dove Dainelli e Lorenzo Masi vengono murati da Taliani e Guarnieri. È un duello ad armi pari quello fra le due squadre, ma la Cattolica sembra avere qualcosa in più; l'Academy tiene bene il campo e non concede varchi, ma nel momento in cui crea un'azione pericolosa, inevitabilmente si scopre un po', e la Cattolica subito ne approfitta. 17', sugli sviluppi di un calcio piazzato, Tarabelli invita alla conclusione Cecchi, che trova pronto Messeri; i giallorossi si proiettano subito in avanti e Scopetani, in azione sulla sinistra, scorge e premia il movimento in transizione offensiva da parte di Blini, che con una rasoiata in corsa trafigge il portiere e firma l'uno a zero. La Cattolica intuisce il momento propizio, continua a spingere e dopo poco più di un minuto sfiora il raddoppio: Frangini ferma con un tackle semplicemente decisivo Blini, messo da Stiacci a tu per tu con Taliani; sugli sviluppi del corner successivo il pallone spiove sul secondo palo dove Giacomo Masi conclude a botta sicura, cogliendo il palo alla destra di Taliani. L'Academy si scuote e, dopo qualche minuto interlocutorio, torna a pungere al 26', quando Bracci non sfrutta a dovere un bel traversone dalla trequarti di Guarnieri, mentre al 30' è davvero bella l'azione confezionata dagli ospiti, con protagonisti Donati, Lenti e Bracci, ma l'arbitro interrompe tutto per off-side. Il finale di frazione è vissuto con coraggio e determinazione dagli ospiti, che chiudono in avanti, ma senza trovare l'acuto che riapra i giochi prima dell'intervallo. Quando si riparte però, sono sempre loro a costruire la prima azione degna di nota della ripresa, ancora ottima la preparazione al tiro da parte di Cecchi, in collaborazione con Guarnieri, per il tramite finale che è Bracci, il pallone sorvola la porta di Messeri. La Cattolica si trova ora a difendere, ma agendo in contropiede è sempre pericolosa, come testimonia, al 41', la splendida verticalizzazione di Blini, per Stiacci, che si incunea fra i due centrali avversari finendo però frenato sullo slancio dalla perfetta uscita di Taliani; sul fronte opposto, dopo 3', anche la girata di Donati su traversone dalla trequarti di Carbonella merita gli applausi, ma non ha l'esito sperato. Si prosegue con un'ottima chiusura difensiva di Guarnieri su Lorenzo Masi, servito da una combinazione veloce fra Blini e Stiacci, con una conclusione fuori misura di Donati (55'), mentre dopo 2' Romani compie una gran chiusura su Pierotti, arrivato pericolosamente in zona-tiro. Al 61' risulta debole la conclusione pur pregevole da parte di Cecchi, Messeri non ha problemi a recuperare il pallone, mentre due minuti più tardi arriva il gol della Cattolica che chiude i conti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Fabiani arpiona il pallone nel cuore dell'area livornese ma viene contrastato irregolarmente al momento della conclusione. L'arbitro assegna un penalty che ci sta tutto, e dal dischetto proprio Fabiani non perdona, ma solo sulla ribattuta dopo che il palo e il tuffo di Taliani avevano impedito provvisoriamente la realizzazione del 2-0. Un'occasione per parte, nel poco tempo che resta prima della fine delle ostilità: al 67' Guarnieri prova a rendere ancor migliore la sua prova con la rete, direttamente da calcio piazzato, ma non inquadra il bersaglio; in pieno recupero Fabiani serve un assist d'oro a Giardina che però non trova la porta sottomisura. Ha ben diretto Niccoletti di Empoli. Calciatoripiù : diversi i nomi da spendere per premiare l'ottima prova della Cattolica Virtus: Scopetani, Blini, Lorenzo Masini, Bramanti e il subentrato Fabiani hanno una nota di merito specifica. Nelle file dell'Academy Livorno sono piaciuti il portiere Taliani, Lenti, Cecchi e soprattutto l'esterno Guarnieri .