AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Rustichini, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Diak, Angori, Rangoni, Liistro, Pugliese. A disp.: Tognaccini, Fagioli, Mantelli, Metaj, Tanzini, Ranieri, Avicenna, Bardelli, Castellucci. All.: Landi Fabio
SESTESE: Bardazzi, Taddei, Cecchi, Bonta, Monterisi, Martinelli, Grisolini, Cetani, Barbanti, Andreano, Scura. A disp.: Bellocci, Ricchi, Nistri, Puggelli, Borrelli, Tarchiani, Bandini, . All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Pietro Mariani di Valdarno
RETI: Pugliese
Al giro di boa cambiano nuovamente le gerarchie al comando: il tredicesimo centro di un Pugliese ancora decisivo condanna la Sestese al secondo k.o. stagionale e permette al Tau, vittorioso nell'anticipo di sabato col Fucecchio, di operare il nuovo sorpasso in vetta. Dopo aver inflitto il primo pari stagionale proprio al Tau, l'Aquila Montevarchi riesce così a fermare anche la Sestese, battuta 1-0 sul terreno amico, prendendosi di diritto la copertina di giornata. La cronaca del match si apre subito nel segno dei locali, che costruiscono la prima occasione dell'incontro dopo un bel giropalla a centrocampo: Pugliese salta due avversari e conclude verso la porta, il pallone viene deviato e finisce tra le braccia di Bardazzi. Al 15' è poi la Sestese a provarci: errore in uscita del Montevarchi, recupero palla degli ospiti sulla trequarti; servito in profondità, Grisolini conclude in porta trovando la deviazione con i piedi in angolo da parte di Calosci. La partita risulta molto equilibrata e per vedere un'altra occasione da gol bisogna attendere il 30', quando ancora la Sestese effettua un bel cross dalla sinistra: il pallone viene respinto dal portiere aquilotto e finisce poi sui piedi di Andreano, che conclude abbondantemente fuori. Nel secondo tempo la partita si riaccende subito: passano appena 2' e infatti gli ospiti si rendono pericolosi su corner; il colpo di testa di Martinelli viene deviato ancora in angolo. Al 39' arriva la risposta del Montevarchi: Diak serve Pugliese, che salta il primo difensore ma non il secondo, che innesca subito il contropiede della Sestese; Cetani verticalizza per Scura, che dal limite conclude sopra la traversa. Al 48' poi il match si sblocca. Buona gestione del pallone da parte dei padroni di casa e in particolare di Liistro, la cui conclusione sbatte sulla mano di un difensore ospite a ridosso dell'area. L'arbitro concede una punizione dal limite al Montevarchi, tra qualche protesta dei locali che chiedevano invece il calcio di rigore. Della battuta s'incarica Pugliese, che aggira la barriera e porta in vantaggio il Montevarchi con un bellissimo gol. La Sestese prova subito la replica al 52': Cetani centra la porta su punizione, ma Calosci è attento e alza il pallone sulla traversa. Si aprono gli spazi per i padroni di casa, al 63' Pugliese viene atterrato al limite dell'area: lo stesso giocatore s'incarica del tiro, che questa volta finisce alto. Al 65' ancora Montevarchi in avanti: Diak entra in area e prova la conclusione, fermata da un difensore che allontana il pallone. I padroni di casa chiedono un tocco di mano, l'arbitro lascia correre, qualche dubbio comunque resta sulla decisione. Al 69' Ajighevi verticalizza per Pugliese, che dalla destra entra in area e serve Ranieri, la cui conclusione viene respinta in corner con i piedi dall'estremo difensore ospite. La partita finisce qui: il Montevarchi si prende una bella e importante vittoria contro un'ottima Sestese. Calciatoripiù: Veltroni (Aquila Montevarchi); Cetani (Sestese).