SESTESE: Bardazzi, Shera, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Nistri, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Tarchiani, Bellocci, Ricchi, Grisolini, Monterisi, Borrelli, Cassiolato, Puggelli, Andreano. All.: Boscherini Alessio
CAPEZZANO PIANORE: Bertoni, Lencioni, Bellandi, Cavalzani, Padedda, Martini, Pasquariello, Corso, Bandiera, Andreotti, Boraschi. A disp.: Barsottelli, Manzo, Giordano.hezar, Della Tommasina, Pretari, Fernandes Santos, Passaglia, Fini. All.: Caniparoli Francesco
ARBITRO: Francesco Bellucci di Empoli
RETI: Nistri, Autorete
La Sestese c'è, e in realtà c'è sempre stata in questo avvio di stagione (sei vittorie e due pareggi in otto partite, ancora imbattuta come la capolista Tau). Dopo l'1-1 con l'Affrico, i rossoblù ritrovano subito il successo nel match interno col Capezzano, legittimando i tre punti con due gol ma anche due traverse e tante occasioni non concretizzate in area avversaria. La Sestese c'è, sfodera un'altra prestazione importante e, con la prima frenata del Tau in questo campionato (0-0 a Montevarchi), continua la sua rincorsa alla vetta, che torna a farsi distante soltanto due punti. La partita è subito di marca rossoblù: la Sestese parte forte e nel primo tempo si porta in vantaggio, oltre a costruire altre sei ghiotte occasioni da gol. Il primo squillo è di Barbanti: sul cross in mezzo di Cecchi colpisce di testa ma troppo sul portiere, che fa suo il pallone senza patemi. Poco dopo ci prova Scura, che avanza palla al piede e arriva a tu per tu con Bertoni: il numero 11 rossoblù tenta di scartarlo prima di concludere a rete, il portiere riesce a prendergli il pallone facendolo suo. Ancora Bertoni protagonista poco dopo quando Cetani sfonda in area dalla sinistra e conclude in porta e lui con un ottimo intervento devia il pallone in calcio d'angolo. La Sestese insiste, va vicinissima al gol con De Ferdinando su punizione (il tiro si stampa sulla traversa) e poi riesce a trovarlo al minuto 22, quando il cross in mezzo di Cecchi viene raccolto sul secondo palo da Nistri, che vince un rimpallo e di testa infila il pallone in rete per l'1-0. La partita si stappa, la Sestese continua a insistere in avanti, portando ancora ripetuti attacchi in area ospite e colpendo un'altra traversa, questa volta con un colpo di testa di Barbanti. Il Capezzano prova a scuotersi e nel finale riesce a portare i primi pericoli in area rossoblù, in entrambi i casi con due punizioni calciate da Boraschi. Sul secondo tentativo, complice un'uscita non precisissima di Bardazzi, il pallone rimbalza nell'area piccola e viene calciato da Bellandi, però fuori dallo specchio. Poteva essere una ghiotta chance per il Capezzano. Si va così al riposo sull'1-0, al termine di un primo tempo nettamente di marca rossoblù. Nella ripresa la Sestese gestisce bene il pallone, mentre il Capezzano prova fin da subito ad aumentare la pressione, non creando però grossi pericoli per la porta locale. È ancora la Sestese infatti a creare le migliori occasioni anche nella ripresa, sfiorando il raddoppio ancora con Cetani, Scura e Barbanti (due tiri finiscono fuori, uno viene parato) e poi trovandolo su una sfortunata autorete ospite. L'azione del 2-0 nasce dai piedi di De Ferdinando, che va via sulla destra e serve il pallone in mezzo con un forte rasoterra; portiere e difensore ospiti si scontrano, il pallone picchia addosso al difensore e finisce in rete per il raddoppio locale. La partita è chiusa e la Sestese la controlla bene fino alla fine, andando ancora vicina al gol: l'occasione più importante per il tris è del neoentrato Andreano, che raccoglie la sponda di Barbanti ma conclude troppo debolmente e il portiere para. Finisce così al Torrini: la Sestese ritrova subito i tre punti e riprende la sua rincorsa a un Tau che adesso è tornato a farsi nuovamente vicino. Vicinissimo. Calciatoripiù : nella Sestese spicca su tutti De Ferdinando; nel Capezzano bene Bertoni , autore di alcune belle parate, e Martini a centrocampo.