GIOV. FUCECCHIO: Bacci, Gjoni, Calanna, Burchielli, Terreni, Fondelli, Londi, Lombardi, Sabato, Girardi, Copia. A disp.: , Morelli, Pratelli, Marine, Soldani, Rotondo, Iodice, Geri, Tortorelli. All.: Pucci Gabriel
SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Borrelli, Martinelli, Shera, Tarchiani, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Bellocci, Fici, Ricchi, Cassiolato, Baldini, Andreano, Dainelli, Puggelli, Campani (4). All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Dario Alderighi di Empoli
RETI: Lombardi, De Ferdinando, Barbanti
Vittoria esterna fondamentale. La Sestese non si ferma neanche su un campo molto difficile come quello del Fucecchio, e vincendo per 1-2 trova la quarta vittoria consecutiva. Ma non è stata una partita semplice: in avvio il Fucecchio guadagna campo e impone il proprio gioco, senza però riuscire a creare grandi azioni da rete; la Sestese riesce infatti a neutralizzare gli attacchi avversari e a rispondere in contropiede molto pericolosamente. È lei a creare la prima occasione della gara con un gran destro a giro di De Ferdinando su calcio di punizione: ottima la risposta di Bacci che evita il gol (10'). Al 16' ci riprova Shura, servito da Barbanti: la sua progressione palla al piede si chiude di poco alta. Terzo tentativo al 25': con una grandissima giocata Cetani si porta a spasso diversi avversari, ma calcia a lato fuori. Il vantaggio arriva al 31': Shera conquista una punizione sulla sinistra; De Ferdinando la batte rapidamente e perfettamente, e supera Bacci. Il primo tempo finisce dunque con la Sestese in vantaggio contro un Fucecchio che nonostante abbia mantenuto bene il campo non è stato molto produttivo sul piano delle occasioni. Il secondo tempo si apre con un' altra occasione per la Sestese: Barbanti viene lanciato in contropiede da un'ottima verticalizzazione di De Ferdinando e incrocia il tiro sul palo più lontano, solo sfiorato. Il Fucecchio si fa vedere al 41', minuto in cui crea l'azione del pareggio: servito sulla destra, Sabato entra in area e viene trattenuto; per Alderighi è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lombardi che con il destro batte Bardazzi: solo intuita la direzione del pallone, troppo potente la botta per riuscire a deviarla. Trovato il pari, il Fucecchio prova subito a ribaltare il punteggio con una grande azione corale a sinistra chiusa col cross di Londi: dal limite Sabato calcia forte impegnando Bardazzi, che addirittura riesce a bloccare. Ma nel miglior momento del Fucecchio la Sestese si riporta in vantaggio grazie a Barbanti, che riceve un cross dalla sinistra, sale in cielo e stacca di testa (44'). Di nuovo costretto a inseguire il pareggio, al 53' il Fucecchio torna ad attaccare: Tortorelli conquista un calcio di punizione, Geri calcia col destro ma il giro del pallone non trova la porta. Al netto di quest'episodio, la Sestese gestisce bene il vantaggio e nel finale prova a chiudere la partita: Borrelli avanza sulla fascia destra, va sul fondo e crossa in mezzo per Cecchi, che dal limite dell'area calcia sopra la traversa. Così il Fucecchio, ancora in partita, può provare a conquistare almeno un punto: al 67' Iodice conquista una punizione preziosa sulla sinistra, in prossimità dell'area di rigore; calcia di nuovo Geri, di poco alto. La vittoria della Sestese arriva dunque intatta al fischio finale: davanti c'è solamente il Tau. Calciatoripiù: Fondelli, Sabato, Calanna (Giov.Fucecchio), De Ferdinando, Barbanti, Borrelli (Sestese).