• Giovanissimi RegionaliElite
  • 22/12/2024 11.00.00
  • AFFRICO
  • 3 - 1 22/12/2024 11.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Rigano
    Saleh
    Rigacci
    Boraschi

Commento


AFFRICO: Sarti, Saleh, Messeri, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Nesi, Badii, Rigano, Orrea, Sersif. A disp.: De Fazio, Gueye, Paoletti, Cangero Moretti, Nacci, Nencini, Poggiali, Jacaj, Sommazzi. All.: Gola Matteo
CAPEZZANO PIANORE: Barsottelli, Lencioni, Bellandi, Cavalzani, Conti, Andreotti, Martini, Corso, Fini, Pretari, Boraschi. A disp.: Bertoni, Miranda, Della Tommasina.hezar, Colombo, Pasquariello, Bandiera, Padedda, Passaglia. All.: Caniparoli Francesco
ARBITRO: Mike Madonia di Prato
RETI: Rigano, Saleh, Rigacci, Boraschi
AFFRICO: Sarti, Saleh, Messeri, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Nesi, Badii, Riganò, Orrea, Sersif. A disp.: De Fazio, Gueye, Paoletti, Cangero Moretti, Nacci, Nencini, Poggiali, Jacaj, Sommazzi. All.: Andrea Bertini.CAPEZZANO P.: Barsottelli, Lencioni, Bellandi, Cavalzani, Conti, Andreotti, Martini, Corso, Fini, Pretari, Boraschi. A disp.: Bertoni, Miranda, Della Tommasina, Xhezar, Colombo, Pasquariello, Bandiera, Passaglia, Padedda. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETI: Saleh, Boraschi, Rigacci, Riganò.


Impensabile vederlo laggiù a inizio stagione, impensabile adesso non considerarlo in corsa per le posizioni di vertice. Che sia podio o qualcosa in più probabilmente è presto per dirlo, ma a ogni modo: occhio a questo Affrico. Con una rimonta incredibile targata Andrea Bertini, nelle ultime settimane i biancoblù hanno scalato la classifica, risalendo fino al quarto posto, a meno due dal Fucecchio terzo e con adesso nel mirino Tau e Sestese, fermate entrambe sul pari in questo turno. La sesta vittoria consecutiva biancoblù arriva nel match interno col Capezzano Pianore, battuto col punteggio di 3-1. La cronaca del match si apre con una buona iniziativa ospite: ci prova subito Pretari in area di rigore, ma da posizione defilata non riesce a concludere bene. La risposta dell'Affrico è affidata a Riganò (tiro alto da posizione ravvicinata) e poi a un paio di calci d'angolo e punizioni. L'Affrico guadagna metri col passare dei minuti, colpisce un palo con Orrea e poi intorno a metà tempo passa in vantaggio: l'1-0 lo firma Saleh sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Affrico insiste in avanti, prova ancora a rendersi pericoloso in area ospite con un paio di palloni messi in mezzo dalla sinistra da Nesi, ma senza riuscire a raddoppiare. All'intervallo è 1-0. Nella ripresa il Capezzano riparte subito bene, col piglio giusto, e dopo appena un minuto riesce a pareggiare: preciso invito di Andreotti per Boraschi, che conclude bene dal limite dell'area; il portiere riesce a toccare il pallone ma non a deviarlo. Pallone in rete e 1-1 Capezzano. L'Affrico non ci sta e impiega appena tre minuti per tornare avanti: al 39' infatti, sempre da calcio d'angolo, Rigacci stacca benissimo di testa in area di rigore, firmando il 2-1. Dopo una manciata di minuti ecco poi anche il tris biancoblù: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra di Messeri, in area Riganò anticipa il portiere e di testa mette in rete il pallone del 3-1. La partita di fatto si chiude qui, nonostante qualche tentativo ospite per provare a rifarsi sotto e una compagine locale vicina ancora alla segnatura. Per il Capezzano è per due volte Boraschi ad andare vicino alla doppietta, calciando prima fuori al volo su un rinvio corto locale e poi trovando la deviazione in angolo da parte del portiere; anche Corso ha poi una buona chance in area, ma senza riuscire a sfruttarla. Sul fronte opposto ancora Nesi e poi i subentrati Nencini e Cangero Moretti hanno l'opportunità di arrotondare il successo locale, ma anche in questo caso senza concretizzare. Finisce dunque 3-1 al Lapenta. L'Affrico ruggisce ancora, conferma l'ottimo momento di forma e continua la sua scalata in classifica con un'altra ottima prestazione. Occhio dunque al leone, le avversarie sono avvertite. Calciatoripiù: Rigacci, Merkaj (Affrico); Boraschi, Andreotti, Corso (Capezzano P.).