• Allievi B RegionaliMerito
  • 05/04/2025 18.00.00
  • SESTESE
  • 1 - 0 05/04/2025 18.00.00
  • FLORIA
    Bagala

Commento


SESTESE: Giorgetti, Minniti, Dervishi, Pucci, Marzano, Musa, Bagala, Ceccherini (8), Pancella, Palmini, Notari. A disp.: , Breccia, Stasi, Bassetti, Cetani, Bellini, . All.: Ferro Marco
FLORIA: Servi, Gensini, Bautista, Macaluso, Fibbi, Galletti, Guarducci, Nannoni, Batelli, Esteves, Martini. A disp.: Mari, Santoro, Panteri, Nuti, Carrai, Kacaj, Materassi, Riccucci. All.: Benevento Antonio
ARBITRO: Andrea Serritelli di Pistoia
RETI: Bagala
Podio agguantato. Battendo 1-0 la Floria già da tempo solida a metà classifica la Sestese scavalca il Fucecchio e si prende la terza posizione, per la quale è in corsa anche la Cattolica Virtus. La rete di Bagalà decide una partita con poche emozioni, ma aperta fino alla fine: le due squadre si danno battaglia, dando vita a un incontro apprezzabile per agonismo e intensità. Da subito la Sestese cerca di attaccare per vie centrali, ma sbatte sull'arcigna difesa avversaria; la Floria risponde cercando di ripartire in contropiede con le sgasate di Esteves e Martini, che però non trovano sfogo in zona gol. La prima occasione si registra al 17', interessante la costruzione offensiva architettata dalla Sestese: Santiago Palmini arriva al limite dell'area e appoggia dietro per l'accorrente Pancella, che di prima spara alto. La Sestese cerca di dare continuità agli attacchi proposti e un minuto dopo si presentan ancora nella trequarti avversaria con Pancella, che si destreggia sull'out di destra e propizia la conclusione rasoterra di Notari: pallone di pochissimo sul fondo. Alla mezz'ora è Santiago Palmini a cercare il vantaggio con una conclusione potente dal limite dell'area: Servi respinge con un ottimo intervento. È l'antipasto del vantaggio: Notari salta un avversario, arriva sul fondo e appoggia al centro per Bagalà, che a porta sguarnita deve solo insaccare il pallone dell'1-0 (34'). Allo svantaggio la Floria reagisce con una conclusione di Martini dalla distanza: Giorgetti blocca. Nel recupero è ancora Martini a impaurire la Sestese con un'altra conclusione dai trenta metri: questa volta il pallone si stampa sulla traversa. È l'ultima emozione del primo tempo, che si chiude sull'1-0. Benevento non è soddisfattissimo, lo si intuisce dai tre cambi all'intervallo: fuori Martini, Esteves e Bautista, dentro Carrai, Panteri e Materassi. Il canovaccio però non cambia; anche se la ripresa regala meno emozioni, la Sestese resta in controllo e costruisce subito una nuova occasione: Dervishi si incarica di un calcio di punizione dalla sinistra, e con una bella pennellata premia l'inserimento di Marzano, che di testa sbocconcella la traversa. È l'occasione migliore per il raddoppio: da qui in poi infatti i ritmi si abbassano progressivamente, e la Sestese cerca di difendere il vantaggio. La Floria tenta di ripartire in contropiede, ma la compattezza difensiva degli avversari le impedisce di guadagnare metri importanti e creare occasioni. Anche la retroguardia della Floria si dimostra attenta e ordinata: lo dimostra il grande intervento di Fibbi, che al 68' impedisce a Bellini di concludere a botta sicura da distanza ravvicinata. La Sestese ci riprova nel corso degli otto minuti di recupero con un interessante tiro-cross di Cetani, che da destra sfiora la traversa Esce dunque sconfitta la Floria, che nonostante l'aggressività e i buoni spunti non riesce ad agguantare il pareggio. Calciatoripiù : è ottima la prestazione di Notari , pericoloso in diverse circostanze e autore di una gara di sacrificio e qualità. In mezzo al campo giganteggia Pucci , che abbina qualità, corsa, agonismo, giocate e tanta intensità. Buona anche la prestazione del pacchetto difensivo della Sestese: su tutti Dervishi e Marzano difendono con i denti il vantaggio ottenuto e si spingono in avanti quando la squadra ha bisogno di uomini in zona offensiva. Nella Floria spiccano le prestazioni di Martini , il più pericoloso, e di Fibbi , fondamentale nello sventare una serie prolungata di minacce.