• Allievi B RegionaliMerito
  • 29/03/2025 15.30.00
  • FLORIA
    Martini
    Martini
    Laaroussi
  • 3 - 1 29/03/2025 15.30.00
  • SAN MINIATO
    Vanni

Commento


ARBITRO: Tommaso D Amore di Prato
RETI: Martini, Martini, Laaroussi, Vanni
Al Grazzini di viale Malta c'era Osvaldo Bevilacqua a raccontare quanto, estate o inverno, primavera giusto da una settimana, le tribune sono sferzate sempre da un fastidioso vento contrario. Specie freddo. Poco piacevole per il pubblico presente. Caratteristica del posto, certo. Non se ne fa condizionare la Floria, che si lascia alle spalle la delusione del turno infrasettimanale di recupero: 3-1 l'esito della partita contro il San Miniato. S'inizia su buoni ritmi. Bari prova la girata di controbalzo, pallone largo: Servi controlla serafico. Poi Martini trova l'imbucata vincente per Batelli, che da centro area calcia forte ma su Bizzoco, che blocca in due tempi. Con il passare dei minuti la Floria guadagna metri e spinge con più convinzione per trovare la rete del vantaggio. Martini prova a sfondare da posizione defilata sulla sinistra, Bizzoco ancora una volta è attento e si distende bene. Il parziale cambia al quarto d'ora. Incaricatosi di calciare una punizione in mezzo al campo, Esteves scodella il pallone in mezzo all'area: Martini prende il tempo a tutti, e di testa schiaccia il pallone in porta. Il vantaggio dà fiducia a Fibbi e compagni. Bautista Berrocal prova l'azione personale sulla sinistra, arriva al limite dell'area e scarica un bolide verso la porta: pallone a lato di poco. La gara rimane sui ritmi accettabili, il San Miniato non riesce a sfondare. Alla mezz'ora la Floria raddoppia. Splendido il tacco di Esteves a sviluppare l'azione sulla sinistra; servito in profondità Batelli arriva sul fondo e mette al centro, Martini gira di prima intenzione e supera Bizzoco ancora una volta. Il primo tempo di fatto finisce qui; poche le emozioni nell'ultimo quarto d'ora. Nella ripresa il San Miniato spinge con più forza, per raggiungere un risultato utile e consolidare una classifica ancora non tranquilla. La Floria subisce più del dovuto, ma crea la prima occasione del secondo tempo: Batelli protegge il pallone in area sulla sinistra e tocca per Nannoni, botta col mancino di prima intenzione, palo. Tanti errori poi da una parte e dall'altra; qualche cambio dalla panchina dà un po' di brio al San Miniato, che poco prima di metà ripresa riapre la gara. È infatti il neoentrato Vanni a trovare il 2-1 con un diagonale dal limite dell'area: Servi tocca ma non può impedire che il pallone finisca in fondo al sacco. Benevento ridisegna in parte la squadra, ma è ancora il San Miniato a farsi vedere dalle parti di Servi. Il tiro di Vadi è debole e di facile controllo; mentre Luise sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra stacca tutto solo di testa, ma manda il pallone sopra la traversa. Senza troppa precisione la Floria prova a colpire in contropiede, e chiude la partita a due minuti dal termine. Galletti lancia Laaroussi, che controlla e si ritrova davanti a Bizzocco: primo tiro sul portiere, facile col secondo appoggiare nella porta sguarnita. Veementi le proteste del San Miniato, che reclamano per un possibile fuorigioco; D'Amore convalida. Il finale, compresi i cinque minuti di recupero, racconta al massimo un po' di nervosismo. Sereno variabile sul Grazzini: la Floria che torna alla vittoria e rimane stabile al settimo posto; al San Miniato manca ancora qualcosa per la matematica salvezza. Calciatoripiù : la doppietta porta Martini terzo in classifica marcatori; bene Esteves in mezzo al campo, diligente Nannoni (Floria); Vanni (San Miniato)ha il merito di tenere viva la partita fin quasi alla fine.