MARGINE COPERTA: Nigro, Modaro, Boulam, Martinelli, Mancini, Piazza, Niccolai J., Lafsahi, Llanaj, Igliori, Niccolai T.. A disp.: , Picchi, Pacini, Bonari, El Khallouqi, Iannotta (8), Bruno, Brotini . All.: Giuliani Mariano
SCANDICCI: Barbieri, Prelashaj, Masi, Salvadori, Sani, Morosino, Cullhaj, Forletti, Focardi, Lodovisi, Drago. A disp.: Izzo, De La Cruz Valentin, Sordini, Ciulli, Preka, Falli, Andrei, Diop. All.: Tesconi Massimo
ARBITRO: Mohamad Kassab di Lucca
RETI: Niccolai J., Niccolai J., Niccolai J., Salvadori, Morosino, Lodovisi, Lodovisi, Focardi
MARGINE COPERTA: Nigro, Modaro, B. Boulam, Martinelli, Mancini, Piazza, J. Niccolai, Lafsahi, Llanaj, Igliori, T. Niccolai. A disp.: Picchi, Pacini, Bonari, El Khallouqi, Iannotta, Bruno, Brotini. All.: Marco Biagini.SCANDICCI: Barbieri, Prelashaj, Masi, Gabriele Salvadori, Sani, Morosino, Cullhaj, Forletti, Focardi, Lodovisi, Drago. A disp.: Izzo, De La Cruz, Sordini, Ciulli, Preka, Falli, Andrei, Diop. All.: Massimo Tesconi.ARBITRO: Kassab di LuccaRETI: 10', 35', 70' J. Niccolai, 20' Focardi, 26' Gabriele Salvadori, 55', 76' Lodovisi, 84' Morosino.
Non è per niente mesto il Margine Coperta nel momento in cui prende atto d'una notizia assimilata già da mesi; non è per niente mesto perché, anche se ora ha la certezza d'aver perso l'ultima élite che gli era rimasta, ha dato battaglia fino all'ultimo; e fino all'ultimo ha impensierito lo Scandicci, che solo tra il 76' e il gong è riuscito a piazzare le due reti che gli hanno consentito di vincere 3-5. È l'epilogo d'una partita che s'apre contro pronostico: dall'inizio è trascorsa una decina di minuti nel momento in cui Piazza, riproposto da Biagini regista davanti alla difesa, gioca profondo per Jacopo Niccolai, in rete (ne farà tre) con un pallonetto su Barbieri; di lì a poco lo sollecita l'altro Niccolai, Tommaso, con esito differente. Poi s'accende lo Scandicci, che dopo averci provato con Drago (aveva lo specchio spalancato: lo manca, e grazia Nigro) pareggia con Focardi smarcato dalla combinazione tra Forletti e Cullhaj sulla corsia destra. Digerita un'altra occasione sprecata (dal limite dell'area di porta Focardi calcia a lato), lo Scandicci raddoppia con la seconda rete consecutiva di Gabriele Salvadori, che aveva già segnato martedì con l'Affrico e che raddoppia con un'azione personale avviata da un recupero alto a sinistra, proseguita con un dribbling in area di rigore e chiusa con un diagonale angolato. È, straordinaria, la giocata dell'1-2, che però lo Scandicci non riesce a portare intatto alla pausa: la sua difesa si fa sorprendere da un lancio profondo, e si scorda di marcare Llanaj la cui sponda consente a Jacopo Niccolai di segnare doppietta e 2-2. La dinamica, Scandicci avanti e pareggio Margine, si ripete anche nella parte centrale della ripresa: a Lodovisi, liberato in area di rigore dal filtrante di Morosino sulla combinazione con Gabriele Salvadori, replica di nuovo Jacopo Niccolai, che anche stavolta approfitta d'un errore difensivo e calamitato un rimpallo lo trasforma nel 3-3. Alla fine manca giusto una decina di minuti; lo Scandicci teme di non riuscire a vincere, ma solo perché s'è scordato delle qualità di Lodovisi: è stupefacente la naturalezza con cui all'interno dell'area di rigore dribbla tre avversari, ultimi ostacoli prima di Nigro battuto di nuovo. È il 3-4, che già da solo basterebbe; nel recupero Morosino ci aggiunge un calcio di punizione che rende eccessivo lo scarto per il Margine, al quale comunque neppure tre punti sarebbero stati sufficienti per restare in corsa. Calciatoripiù: Jacopo Niccolai, Tommaso Niccolai, Piazza (Margine), Gabriele Salvadori e Lodovisi (Scandicci).
Esseti