ARBITRO: Tommaso Di Sacco di Pisa
RETI: Arra, Bagala, Pucci, Ceccherini
Non è un granché l'inizio del Capostrada; non è un granché anche perché affronta una delle squadre più attrezzate della categoria, la Sestese di Ferro. Ma per riprendersi ha tutto il tempo; dovrà ripartire dalla discreta prestazione del primo tempo, quei quaranta minuti in cui ha lottato su ogni pallone e ha tenuto gli avanti avversari lontani da Halilaj. L'1-3 finale matura infatti nella ripresa, dopo che s'era andati all'intervallo sullo 0-0: buono l'agonismo, poche le occasioni da rete. A passare in vantaggio per primo è il Capostrada che segna l'1-0 a diciotto minuti dalla fine: l'azione si sviluppa al limite dell'area; innescato in profondità da un passaggio di Iuliucci, Tasselli sorprende la difesa e crossa sul secondo palo: là c'è piazzato Arra che di testa supera Niccolò Giorgetti. La partita gira in questo frangente: dopo un minuto Iuliucci spreca l'occasione del raddoppio; e dopo quattro la Sestese pareggia con Ceccherini, che risolve una mischia nata nell'area avversaria. Raggiunto sull'1-1, il Capostrada reagisce e cerca di portarsi di nuovo il vantaggio; ma la Sestese approfitta di un'incertezza di Halilaj, che non trattiene un tiro da lontano, per ribaltare il punteggio: ne approfitta Bagalà che appoggia il pallone in rete. Allo stremo, il Capostrada continua a forzare il gioco ma si scopre e subisce la terza rete: aprendo l'interno al volo la segna Pucci, pescato sul secondo palo da un traversone da sinistra,. Successo blindato: la Sestese parte forte.