• Allievi RegionaliElite
  • 04/05/2025 10.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 0 - 1 04/05/2025 10.30.00
  • SPORTING CECINA
    Dardar Y.

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Mazzantini, Graziuso, Parigi, Neri, Quilici, Benedetti, Giorgi, Milli, Ouadjaout, Lenzi, Mbaye. A disp.: , Satini, Dettori, Donati, Federighi, Ndiaye, Chelini, . All.: Maffei Marco
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Lega, Cerri, Sola, Sala, Manetti, Dardar Y., Dardar E., Dragone, Tarrini. A disp.: Bertoli, D Angelo, Brontolone, Zazzeri, Paladini, Frassinelli, Bulleri, . All.: Magri Alessandro
RETI: Dardar Y.
CAPEZZANO P.: Mazzantini, Graziuso, Parigi, Lorenzo Neri I, Quilici, Benedetti, Giorgi, Milli, Ouadjaout, G. Lenzi, Mbaye. A disp.: Satini, Dettori, Donati, Federighi, Ndiaye, Chelini. All.: Marco Maffei.SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Lega, Cerri, Sola, Sala, Manetti, Y. Dardar, E. Dardar, Dragone, Tarrini. A disp.: Bertoli, D'Angelo, Brontolone, Zazzeri, Paladini, Frassinelli, Bulleri. All.: Alessandro Magrì (squalificato, in panchina David Tarquini).
ARBITRO: Conti di Carrara
RETE: 12' Y. Dardar.


Gli sarebbe bastato un punto, anche se lo scopre solo alla fine; ne conquista tre. Dunque l'ultimo posto buono per la qualificazione in coppa se lo prende lo Sporting Cecina, che si sgancia dal Venturina sconfitto ad Altopascio e chiude al quinto posto: prese insieme, la rete di Yasser Dardar e il rigore parato da Bendinelli piegano il Capezzano, che saluta l'Henderson con una sconfitta di misura. Nessuno ne fa un dramma: l'obiettivo stagionale, salvezza serena, era stato raggiunto da tempo; e le ultime giornate sono servite per lanciare tanti 2009 (Maffei ne schiera titolari addirittura sette: tutti tranne Graziuso, Parigi, Milli e Ouadjaout), che l'anno prossimo dovranno affrontare l'élite dopo una stagione di pausa. Nessuno ne fa un dramma, ma perdere non fa mai piacere: diventa quindi doveroso provare a rimontare la rete dello Sporting Cecina, in vantaggio all'11' sulla pressione di Yasser Dardar, che sgraffigna il pallone a Benedetti intorno al limite dell'area, affonda centralmente e batte Mazzantini. Per un po' lo svantaggio subito alla prima occasione concessa (quant'è dura l'élite, quant'è dura) manda fuori asse il Capezzano, di nuovo a rischio su un traversone di Lega sul quale Tarrini manca la deviazione vincente e su un tiro-cross di Dragone, che sceso a sinistra manca lo specchio di due spanne scarse. I pericoli affastellati scuotono il Capezzano, che alla mezz'ora crea l'occasione migliore per pareggiare: è fuori tempo l'intervento di Lega su Donati, trasparente il rigore che Conti concede e che Lorenzo Neri si fa parare da Bendinelli volato alla propria sinistra. Il rammarico per l'errore non impedisce al Capezzano di costruire un'altra opportunità per pareggiare prima della pausa: stavolta il pallone buono capita a Mbaye, di nuovo ostacolato da Bendinelli, che dopo la prodezza sul rigore ha l'ambizione di mantenere la porta inviolata. Ci riuscirà, perché nonostante la pressione (si farà meno intensa nell'ultimo quarto, alta la temperatura e zero le energie) nella ripresa il Capezzano d'occasioni pulite non ne costruisce; anzi, rischia sulle ripartenze di Tarrini ed Eliass Dardar, che fanno fare bella figura a Mazzantini. Dunque il punteggio resta aperto fino alla fine, ma le notizie che arrivano da Altopascio (attese: sono anni che questo Tau in casa non perde) rasserenano lo Sporting Cecina: la stagione s'allunga un altro po'. Calciatoripiù: Ouadjaout, Satini (Capezzano), Bendinelli, Yasser Dardar, Eliass Dardar (Sporting Cecina).