SERAVEZZA: Pianti, Masala, Casolare, Diaconu, Rolla, Manfredi, Pedruzzi, Bianchi, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Biancardi, Fruzzetti, Fanti, Barsottelli, Intaschi, Giannini, Luciani, Putignano . All.: Agostini Stefano
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Simoni M., Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Simoni L., Galeota, Pacifico (9), Galastri, Ciaperoni. A disp.: Di Giovanni, Ajighevi, Manenti, Cuccuini, Brogi, BORRI, Botticelli, . All.: Peri Francesco
ARBITRO: Gheorghe Petrica Suciu di Viareggio
RETI: Intaschi, Mariniello, Galastri
SERAVEZZA: Pianti, Masala, Casolare, Diaconu, Rolla, Manfredi, Pedruzzi, L. Bianchi, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Biancardi, Fruzzetti, Fanti, Barsottelli, Intaschi, Giannini, Luciani, Putignano. All.: Pierfederico Trifoni (indisponibile in panchina Enrico Galleni).
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, M. Simoni, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Galeota, L. Simoni, Pacifico, Galastri, Ciaperoni. A disp.: Di Giovanni, Ajighevi, Manenti, Cuccuini, Brogi, Borri, Botticelli. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Suciu di Viareggio
RETI: 30' Galastri, 76' Intaschi, 86' Mariniello.
Se s'esclude l'Oltrera che ora c'è ma prima no, delle cinque di testa è l'unica squadra a vincere. Alla fine della partita col Seravezza, battuto 1-2 nel finale, Peri però non sa se sia un motivo sufficiente per essere soddisfatto: il suo Montevarchi non ha brillato; e anche se ha legittimato il successo che gli consente di mangiare due punti alla Cattolica Virtus (le frenate delle ultime settimane rendono faticoso inserire nei calcoli Tau e Scandicci), non è ancora del tutto guarito dall'influenza che aveva provocato due sconfitte consecutive. Della diagnosi si ha un'evidenzia chiara nel corso di tutto il primo tempo, caratterizzato da una pressione costante ma sterile; la rete del vantaggio arriva soltanto su calcio da fermo, una punizione che da venticinque metri Galastri scarica verso la porta e che sul rimbalzo beffa Pianti. È l'unico acuto fino all'intervallo, dopo il quale il Seravezza si riorganizza per strappare un punto non così impossibile come sospettava alla vigilia: l'incursione di Checchi fa da antipasto alla rete d'Intaschi, il cui tiro a rientrare dal limite dell'area una deviazione fa schizzare sotto il sette (76'). Tradito dalla traiettoria che cambia all'ultimo, Lapi può solo pregare: nessuno lo ascolta, e il punteggio cambia. La nuova forma però regge soltanto dieci minuti: poi, recuperato il possesso dopo un primo muro, Mariniello riporta avanti il Montevarchi capitalizzando una punizione che Galeota aveva crossato in area da sinistra. Per vincere basta; per essere ambiziosi chissà. Calciatoripiù : guidata da Manfredi , la retroguardia del Seravezza neutralizza gli attaccanti avversari; per vincere dunque il Montevarchi ha bisogno di due calci da fermo e della rete di Mariniello , che di solito delle due aree vede la propria.