• Allievi RegionaliElite
  • 08/12/2024 10.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 0 - 0 08/12/2024 10.00.00
  • SESTESE

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, Innocenti, Paganelli, Rossi, Cercel, Bindi, Agnorelli, Pinheiro Ferraz, Lazzeretti, Selvi. A disp.: Ronchi, Frangini, Pecori, Randelli, Giaquinto, Arcadipane, Sciulli, Bonanni, Papi. All.: Vallini Francesco
SESTESE: Xillo, Barlumi, Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Pomponio, Biscardi. A disp.: Tabani, Bonci, Osmenaj, Prota, Scarlini, Ruggiero, Mateiu. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi (52' Giaquinto), Innocenti (52' Arcadipane), Paganelli, Matteo Rossi, Cercel, Bindi, Agnorelli (58' Sciulli), Pinheiro Ferraz (55' Bonanni), Lazzeretti (62' Papi),Selvi. A disp.: Ronchi, Frangini, Pecori, Randelli. All.: Francesco Vallini (squalificato, in panchina Dino Somigli).SESTESE: Xillo, Barlumi (46' Osmenaj), Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro (81' Prota), Bonezzi (79' Scarlini), Gusciglio (68' Mateiu), Pomponio, Biscardi (55' Ruggiero). A disp.: Tabani, Bonci. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera
NOTE: recupero: 2'+3'. Spettatori: 120 circa.


La resa no, ancora no; ma un po' di malumore è inevitabile che ci sia. Vincendo la Cattolica Virtus avrebbe mangiato due punti allo Scandicci e al Tau Altopascio; invece pareggia 0-0 contro una squadra che peraltro ai punti avrebbe meritato sicuramente qualcosa di più. Infatti la Sestese viene via da Soffiano con più di qualche rimpianto, soprattutto per le occasioni nitide costruite alla fine delle due frazioni, e non sfruttate come Marco Ferro avrebbe sperato. La partita è maschia fin dalle prime battute: molta la tattica, anche perché la pioggia della notte riduce al minimo i gesti tecnici e le azioni di gioco. Nel primo tempo, nonostante la netta prevalenza nella manovra, la Cattolica Virtus non riesce mai a impensierire Xillo; al contrario, al 43' la Sestese avrebbe la possibilità di passare in vantaggio con Pomponio, ma è bravo Pinzani a rimanere in piedi e a ipnotizzarlo sul lancio di Giannone prolungato dalla spizzata di Gusciglio. Il secondo tempo segue il copione del primo, ed è sempre la Sestese ad avere l'occasione di sbloccare il match. L'occasione nasce da una punizione con cui Pellegrini cerca Bartolomei: nel tentativo di anticiparlo, Pinzani calcola male il tempo d'uscita e si fa scavalcare dal pallone, che di testa Bonezzi accompagna a lato (75'). Bisogna attendere l'80' perché la Cattolica Virtus costruisca la prima vera occasione da rete: Paganelli calcia verso l'incrocio la volée mancina da fuori, Xillo allunga in calcio d'angolo con le punta delle dita. Con le ultime forze rimaste la Sestese torna ad attaccare, e lo fa fino al triplice fischio di Bolognesi: un angolo mal gestito dalla Cattolica innesca la ripartenza di Ruggiero, che da centrocampo parte in solitaria, vince il duello fisico con Cercel e arriva a ridosso dell'area di rigore; ma dopo quaranta metri in progressione accusa la stanchezza, e calcia alto sopra la traversa. È l'ultimo episodio da inserire in cronaca: anche se non smuove le classifiche, lo 0-0 fa sicuramente più comodo alla Sestese. Calciatoripiù : sempre preciso e puntuale, Matteo Rossi (Cattolica Virtus) è bravo anche in fase di costruzione; nel primo tempo Gusciglio (Sestese) lotta su tutti i palloni e fa reparto da solo, arrivando a impensierire il portiere nell'unica occasione prima dell'intervallo.