• Allievi RegionaliElite
  • 17/11/2024 11.00.00
  • SESTESE
  • 2 - 1 17/11/2024 11.00.00
  • LASTRIGIANA
    Ruggiero
    Giannone
    Burroni

Commento


SESTESE: Xillo, Osmenaj, Mateiu, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, Bonci, Bonezzi, Ruggiero, Pomponio, Scarlini. A disp.: Tabani, Barlumi, Giannone, Ferro, Pellegrini, Biscardi, Di Cara, Prota . All.: Ferro Marco
LASTRIGIANA: Lascialfari, Torniai, Semeraro, Sollazzi, Gomma, Maxharri, Pieragnoli, Margheri, Burrini, Gracci, Dainelli. A disp.: Pepe, Caparrini, Uruci, Manescalchi, Picco, Aldighieri, Belli, Baud, Grazzini. All.: Benfari Massimiliano
ARBITRO: Giulio Saracini di Pistoia
RETI: Ruggiero, Giannone, Burroni
SESTESE: Xillo, Osmenaj, Mateiu, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, Bonci, Bonezzi, Ruggiero, Pomponio, Scarlini. A disp.: Tabani, Barlumi, Giannone, Ferro, Pellegrini, Biscardi, Di Cara, Prota. All.: Marco Ferro.LASTRIGIANA: Lascialfari, Torniai, Semeraro. Sollazzi, Gomma, Maxharri, Pieragnoli, Margheri, Burroni, Gracci, Dainelli. A disp.: N. Pepe, Caparrini, Uruci, Manescalchi, Picco, Aldighieri, Belli, Baud, Grazzini. All.: Massimiliano Benfari.
ARBITRO: Saracini di Pistoia
RETI: 56' Burroni, 65' Giannone, 66' Ruggiero.


Grazie a una rimonta realizzata nel giro di un minuto la Sestese rompe il digiuno, e ritrova la vittoria che mancava ormai dalla prima giornata. Quelli guadagnati col 2-1 sulla Lastrigiana sono tre punti pesanti: valgono infatti l'aggancio a quota undici. È sufficiente attendere cinque minuti scarsi per la prima occasione del match: Bonezzi riceve il pallone sulla trequarti avversaria, salta due avversari e una volta arrivato al limite dell'area calcia col sinistro a incorniciare; ma il suo tiro è troppo debole e centrale per impensierire Lascialfari, che blocca senza problemi. La Lastrigiana replica al 10', sugli sviluppi di una rimessa laterale in zona offensiva: Gracci controlla al vertice dell'area di rigore, con l'esterno si porta il pallone sul mancino e cerca il primo palo; ma per quanto potente il tiro è troppo strozzato, e il pallone si accomoda sul fondo. A lungo entrambe le squadre chiudono perfettamente tutti gli spazi, e l'unica possibilità di arrivare in porta è affidata conclusioni dalla distanza; nessun tentativo però riesce a impensierire i due portieri, che nel primo quarto di gara non corrono alcun pericolo. Poi la partita s'accende: la Lastrigiana batte forte un calcio d'angolo all'altezza del dischetto; Gomma impatta perfettamente il pallone indirizzandolo all'angolo basso, ma riesce soltanto a fargli accarezzare il palo. Xillo e compagni possono tirare un sospiro di sollievo. Passano tre minuti e la Sestese risponde: Bonezzi riceve palla sull'out di sinistra, ingaggia un duello con Torniai saltandolo di netto e serve a rimorchio per Pomponio, che di prima intenzione calcia alto sopra la traversa. La Sestese insiste e alla mezz'ora sfiora di nuovo il vantaggio. Completamente dimenticato dagli avversari, Mateiu sale sulla sinistra, riceve il pallone all'interno dell'area, controlla, e lascia partire una bordata che Lascialfari può solo accompagnare con lo sguardo: il pallone si stampa sulla traversa e grazia la Lastrigiana. È l'ultima emozione del primo tempo: si va al riposo sullo 0-0. Al riavvio la Sestese si rende subito pericolosa, di nuovo da fuori area. Dopo una serie di passaggi sulla trequarti avversaria, Scarlini riceve il pallone, se lo sistema sul destro e cerca la conclusione potente sul primo palo: Lascialfari non si lascia sorprendere e in due tempi neutralizza. In questo scorso la Sestese sembra crederci di più, e al 52' si rende nuovamente pericolosa: Bonezzi sfonda a sinistra, punta e mette a sedere il diretto avversario, arriva sul fondo e scarica per Pomponio, che si libera della marcatura lasciando scorrere il pallone e calcia sul primo palo; ma Lascialfari non si lascia sorprendere e si fa trovare pronto. D'improvviso il match si sblocca a favore della Lastrigiana: Sollazzi si propone sulla sinistra dove ha a disposizione tutta la corsia per rendersi pericoloso; sul suo cross al centro dell'area Burroni, liberissimo, apre il piattone e al volo insacca sotto la traversa. Costretta a inseguire, la Sestese risponde subito: servito al limite dell'area Ruggiero calcia a incrociare; Lascialfari respinge ma non allontana, la difesa anticipa Pomponio pronto a ribadire in rete. Gli sforzi della Sestese vengono ripagati al 65', quando con una splendida pennellata Giannone insacca all'angolo una punizione da venti metri. L'orologio compie un altro giro e la rimonta si completa: sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta lunga, Ruggiero utilizza la propria fisicità per liberarsi del marcatore e puntare l'area avversaria; arrivato a pochi metri dal limite dell'area carica il destro e lascia partire un missile imprendibile per Lascialfari. In pieno recupero, mentre la Lastrigiana è completamente sbilanciata alla ricerca del pari, la Sestese ha l'occasione di chiudere definitivamente il discorso: servito in profondità, Di Cara salta due avversari e con l'esterno cerca la conclusione sul secondo palo, solo sfiorato. Si resta quindi sul 2-1, risultato finale che alla Sestese va benissimo: il successo mancava da troppo tempo. Calciatoripiù: Ruggiero (Sestese), Burroni (Lastrigiana).