SERAVEZZA: Biancardi, Simonini, Masala, Bianchi, Rolla, Manfredi, Ricciotti, Fanti, Giannelli, Checchi, Luciani. A disp.: Pianti, Putignano, Storti, Antonelli, Fruzzetti, Casolare, Intaschi, Barsottelli . All.: Agostini Stefano
VENTURINA: Tanganelli, Turtur, Lorenzi, Paolini, Camerini, Bicocchi, Masini, Berardone, Belus, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Lombardi, Zenobi, Brontolone, Lenci, Iacometti, D Avino, Nardi, Musli. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: Giannelli, Bicocchi Pichi
SERAVEZZA: Biancardi, Simonini, Masala, Bianchi, Rolla, Manfredi, Ricciotti, Fanti, Giannelli, Checchi, Luciani. A disp. Pianti, Putignano, Storti, Antonelli, Fruzzetti, Casolare, Intaschi, Barsottelli. All.: Stefano Agostini.VENTURINA: Tanganelli, Turtur, Lorenzi, Paolini, Camerini, Bicocchi, Massini, Berardone, Belus, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Lombardi, Zenobi, Brontolone, Iacometti, D'Avino, Nardi, Musli, Sottile. All.: Fabio Bucciantini.
ARBITRO: Giannini di Pontedera
RETI: 35' Bicocchi Pichi, 60' Giannelli rig.
Se già alla prima giornata s'incominciano a contare i rimpianti si va poco lontano. Dopo l'1-1 col Seravezza dunque il Venturina guarda avanti, già concentrato sull'esordio casalingo contro la Cattolica Virtus; ma è comprensibile che per la mancata vittoria rimanga male, perché era passato in vantaggio per primo e soprattutto perché subito prima del rigore (netto) del pari ha visto spezzarsi sulla traversa il tiro del possibile raddoppio. Non è l'unico legno che gli nega la rete: ne era arrivato uno anche in avvio, 0-0 il parziale, a vanificare l'iniziativa di Berardone; e sulla ribattuta la difesa mura il tentativo di Bicocchi Pichi a colpo sicuro. Ma una volta oltrepassata la mezz'ora il Venturina passa: Biancardi respinge corta una punizione di Bicocchi; Bicocchi Pichi s'impossessa del pallone e lo spinge in porta. In vantaggio all'intervallo, il Venturina sembra in totale controllo della partita che però gira su un doppio episodio all'ora di gioco: dal limite Bicocchi Pichi colpisce la traversa; e sulla ripartenza Giannelli, che poi lo segnerà, conquista un rigore mandando fuori tempo Paolini con una sterzata secca in mezzo all'area. D'un tratto e senza troppi demeriti il Venturina vede svanire il proprio vantaggio; e pur senza rischiare la rimonta nei dieci minuti che seguono fatica a ritrovare il ritmo e le misure. Bucciantini deve attendere il quarto d'ora finale per vedere il Venturina tornare all'attacco: nello sviluppo della manovra incidono le sue intuizioni, visto che unita alla classe di Bicocchi Pichi la freschezza di Sottile e Nardi alimenta un paio di ripartenze; ma concluderle meglio sarebbe stato più utile. Ed esponendosi il Venturina inevitabilmente rischia: in un paio di circostanze Giannelli avrebbe potuto raddoppiare e regalare ai suoi tre punti pesantissimi in ottica salvezza; ma di perdere il Venturina non avrebbe meritato. Calciatoripiù : nella ripresa Giannelli crea una serie di insidie crescenti per la difesa avversaria; ma i migliori del Seravezza sono Manfredi e soprattutto Rolla , granitici al centro della difesa nel momento in cui stanchissimo il resto della squadra faticava a rientrare; ci volevano loro per neutralizzare le intuizioni di Berardone e le giocate di Bicocchi Pichi , l'anima del Venturina qualunque sia la sua posizione sul terreno di gioco.