• Juniores RegionaliElite
  • 21/12/2024 15.00.00
  • FRATRES PERIGNANO
  • 1 - 0 21/12/2024 15.00.00
  • MALISETI SEANO
    Hoxha

Commento


FRATRES PERIGNANO: Becherini, Gentile, Lupi, Pirrone, Crispino, Rofi, Venturini, Carrai D., Hoxha, Pucci, Mariani T.. A disp.: Lampani, Santi, Cecchinelli, Celi, Polito, Ghimenti, Falleni, Ferretti, Ferrari. All.: Lucarelli Massimo
MALISETI SEANO: Naselli, Marinozzi, Kola, Licciardello, Mazzi, Niccolai, Taglioli, Gestri, Dardha, Guizzaro, Graziano. A disp.: Urban, Chiti, Koni, Daly, Serra, Arcioni, Palumbo, . All.: Di Vivona Alessandro
ARBITRO: Francesco Frati di Piombino
RETI: Hoxha
Restituito il primo pizzicotto. Nel girone d'andata il Fratres Perignano aveva perso tutti gli scontri diretti: aveva cominciato all'esordio a Maliseti, dove uscì sconfitto 1-0 dalla rete di Arcioni. Il ritorno gli favorisce subito la prima vendetta: dopo un primo tempo tiratissimo chiuso 0-0, all'alba della ripresa decide Hoxha. Avrebbe potuto segnare prima, già in avvio (pallone a lato) e soprattutto nel tempo di recupero: non angolatissimo, il suo tiro sbatte su Naselli. Nel mezzo il Maliseti aveva costruito un'occasione soltanto, ma pericolosissima: scappato sulla destra, da posizione defilata Guizzaro aveva scheggiato la parte alta della traversa. Al terzo tentativo, guadato l'intervallo, la mira di Hoxha è più bassa d'una mezza dozzina di centimetri: tanto basta per superare Naselli, che non s'aspettava il tiro al volo dalla trequarti e che si vede scavalcare da un pallone ben calciato ma non angolatissimo. Per evitare la sconfitta il Maliseti ha a disposizione tutta la ripresa; ma le speranze s'affievoliscono via via che si ricorda d'avere a che fare con uno dei portieri migliori della categoria: Becherini salva sia su Guizzaro, che dal limite dell'area aveva cercato la porta col mancino, sia su Dardha, cui sulla ribattuta concede solo un calcio d'angolo, sia su Niccolai al tiro in mischia di lì a poco. Neppure il nuovo assetto chiamato da Di Vivona, che inserendo Arcioni passa a un offensivissimo 4-2-4, genera gli effetti desiderati; anzi, a sfiorare la rete è di nuovo il Fratres Perignano, che in campo aperto può condurre un paio di ripartenze non concretizzate né da Ferretti (traversa) né da Ferrari: lo ostacola Naselli, che sugli ultimi calci d'angolo concessi da Frati sale all'attacco per provare a sparigliare le marcature con una superiorità numerica inattesa; ma non è abbastanza, dopo quarantadue giorni il Fratres Perignano torna al successo. Ne aveva bisogno: per qualificarsi in coppa non si può non vincere neppure uno scontro diretto. Calciatorepiù : in mezzo alla difesa Rofi , all'esordio con la nuova maglia dopo la fine dell'esperienza a Cecina dove è stato a lungo uno dei protagonisti, blinda la rete favolosa con cui Hoxha (Fratres Perignano) inaugura la ripresa.