• Juniores RegionaliElite
  • 09/11/2024 15.00.00
  • AFFRICO
  • 2 - 1 09/11/2024 15.00.00
  • FIRENZE OVEST
    Guerra
    Tellini
    Nuti

Commento


AFFRICO: Lami, Giannoni, Benci, Vignozzi, Guerrini, Casati, Tellini, Bartoletti, Russo, Termini, Biba. A disp.: Cosi, Traore, Donigaglia, Casoni, Andrei, Guerra, Conti, Bartalini . All.: Berchielli Marco
FIRENZE OVEST: Seferi, Marotta, Becagli B., Nuti, Fabbri, Margheri, Giardini, Paoletti, Gjika, Baluganti, Ermini. A disp.: Ciappelli, Precaj, Fedeli, Dobre, Baroumi, Patacca, Paolucci, Simoni, Scozzari Baio. All.: Parigi Gabriele
ARBITRO: Daniele Frediani di Pisa
RETI: Guerra, Tellini, Nuti
Grazie a un fantastico avvio di ripresa l'Affrico ottiene il quinto successo interno (2-1) in altrettante partite: il Firenze Ovest di Alessandro Rivi, alla prima da ex al Lapenta, si ferma dopo tre vittorie consecutive. Il punteggio rimane aperto fino al triplice fischio finale: le squadre si affrontano a viso aperto, rendendo piacevole una partita molto fisica. L'Affrico prova a imporre il proprio gioco facendo accompagnare l'azione da molti calciatori; il Firenze Ovest punta sull'intensità, le ripartenze e la velocità di Gjika ed Ermini. È l'Affrico a costruire la prima occasione al 6': Termini riceve largo sulla sinistra, rientra e crossa per Russo, il cui colpo di testa Seferi neutralizza in due tempi. Ma è il Firenze Ovest ad approcciare meglio l'incontro; al 21' Ermini, quasi imprendibile per la difesa avversaria, crossa da destra a rientrare: cercano la porta prima Giardini e poi Baluganti, ma la difesa respinge entrambi i tiri. Meno di un minuto più tardi Ermini ci riprova, stavolta in solitaria: recupera il pallone poco fuori area, se lo sposta sul destro e calcia, di poco sopra l'incrocio. I rischi corsi svegliano l'Affrico, che guadagna campo e prende in mano la partita grazie alle qualità dei propri calciatori offensivi: al 26' si rende pericoloso Bartoletti, la cui punizione da sinistra Seferi para bene sul proprio palo. Pressato dagli avversari, il Firenze Ovest non riesce più a ripartire; ma comunque limita abbastanza bene le azioni avversarie. Il pericolo più grande arriva al 42', quando Biba serve largo Casati che avanza e crossa: al centro è solo Termini, il cui colpo di testa centra la traversa. È il punto che chiude il primo tempo: 0-0 il parziale alla pausa. Nella ripresa l'Affrico entra con un altro atteggiamento: l'ingresso di Guerra per Termini, costretto a uscire dopo un contrasto subito, dà maggiore profondità alla manovra ed esalta anche i movimenti di Russo, che sfruttando il fisico riesce sempre a creare qualcosa di interessante. L'Affrico torna vicinissimo al vantaggio già al 48': sulla sponda di Russo in area Biba calcia da sinistra mandando il pallone a stamparsi sul palo. Il secondo legno di giornata è il prologo dell'1-0. Controllato un rilancio dalla difesa, Russo riesce a servire l'inserimento di Biba che allarga sulla destra per Guerra: mancino a giro di prima e pallone nell'angolo basso. L'Affrico non s'accontenta e al 54' raddoppia: sul primo palo Russo spizza il traversone di Casati, chiaramente da sinistra; sul secondo con i tempi giusti arriva Tellini, che controlla e in diagonale sigla il 2-0. Rivi prova a invertire l'andamento dell'incontro, l'ingresso di Scozzari e Simoni serve per cambiare sistema di gioco e indirettamente riaprire la partita. Corre il 60' quando Nuti calcia una punizione dalla trequarti: il cross assume uno strano effetto che sorprende Lami, e il pallone si insacca sul secondo palo. Dimezzato lo svantaggio il Firenze Ivest prova ad alzare i ritmi; ma l'Affrico è perfetto nella gestione del pallone e non si fa intimorire dal gol subito. Anzi, prova subito a ristabilire le distanze con una verticalizzazione per Russo che si libera del proprio marcatore e da fuori area cerca il pallonetto, fuori di poco. Il Firenze Ovest replica con Baluganti, che avanza sulla trequarti e serve in area Ermini: tiro a lato del primo palo. Poi la partita si spegne. Il Firenze Ovest non riesce a rendersi più pericoloso, l'Affrico gestisce il risultato: il 2-1 finale vale il terzo posto in solitaria. Calciatoripiù: Russo è fondamentale come riferimento offensivo; la qualità di Biba e la corsa di Casati (Affrico) valgono il predominio sul centro-sinistra; meritano una citazione anche Nuti , per il gol e la sicurezza che trasmette sia da difensore sia da mediano, e Baluganti (Firenze Ovest) per la quantità e la qualità a centrocampo.