• Juniores RegionaliElite
  • 02/11/2024 15.00.00
  • SESTESE
  • 1 - 0 02/11/2024 15.00.00
  • LASTRIGIANA
    Capecchi

Commento


SESTESE: Giusti, Gori, Geri, Bravi, Chelli, Mernacaj, Vilcea, Cremonini, Fiorentino, Vannini, Verzicco. A disp.: Fantini, Scarpelli, Athuman, Gocaj, Zei, Capecchi, Patrignani, . All.: Rossi Alessandro
LASTRIGIANA: Chiarello, Castiglioni, Mancini, Massaro, Bonaiuti, De Pascalis, Fontani, Pezzano, Baldini, Oliveri, Mandolini. A disp.: Glielmi, Canale, Bravo, Moccia, Fenza, Finelli, Vignolini, Berti, Martini. All.: Guasti Davide
ARBITRO: Tommaso Guerrieri di Arezzo
RETI: Capecchi
Il cielo è azzurro sopra Sesto Fiorentino. C'era una voglia matta di allontanare i nuvoloni che si erano addensati dopo la sconfitta rocambolesca (a dir poco) in casa dell'Affrico, con gol subìto al 94' e due pali colpiti in precedenza. A pagar dazio a una Sestese bramosa di riscatto non è una squadra qualunque del lotto, ma quella Lastrigiana che, ancora imbattuta, si era installata a un solo punto. La Sestese vince di corto muso al termine di una gara tra due ottime squadre, capaci di esprimere un calcio propositivo sul piano del gioco. Più concreta e cinica la capolista che, in una giornata nella quale i tenori non sono emersi in maniera particolare, ha mostrato ancora una volta di possedere un collettivo di qualità. Anche in questa occasione il gol arriva dalla panchina, con Capecchi subentrato a Fiorentino dopo nemmeno venti minuti; ma estremamente azzeccate sono state tutte le sostituzioni in ogni reparto, per tener testa validamente ai tentativi degli ospiti, che fino in fondo hanno cercato di raddrizzare la baracca. La Lastrigiana, che recrimina anche per alcune decisioni arbitrali, ha retto comunque bene il confronto sul piano del gioco, ma non è stata lucida in fase conclusiva; e per di più s'è trovata davanti Giusti, superlativo in un paio di occasioni. Quale sia lo spirito con il quale la Sestese si accosta al match lo si vede nell'abbraccio caloroso fra i difensori prima del calcio d'inizio. La Sestese parte con un 3-4-1-2, con i due centrocampisti esterni Vilcea e Geri pronti, all'occorrenza, a scalare indietro; Vannini agisce tra le linee, subito dietro Fiorentino e Verzicco. La Lastrigiana opta per un 4-3-3: nella linea di centrocampo Massaro agisce da regista, tenendo una posizione talvolta anche poco davanti la linea difensiva. Molto mobili e veloci i tre davanti, che si scambiano frequentemente la posizione. Dopo una manciata di secondi Cremonini pesca in profondità Fiorentino, anticipato prima di poter concludere a rete. Si gioca a ritmi decisamente alti; la prima conclusione di una certa pericolosità si registra all'8': Baldini serve Fontani che calcia prontamente da sinistra, mandando però il pallone sul fondo di un buon metro. Al 13' si vede la Sestese pericolosa, con un'incursione di Vannini da sinistra: sugli sviluppi dell'azione va alla conclusione, dalla parte opposta, Vilcea che manda però il pallone alto, sopra la traversa. Da parte degli ospiti si registra un tiro innocuo di Massaro, al 15'. La Sestese predilige manovrare sulla sinistra, affidandosi alle incursioni profonde di Geri. Al 24' una sovrapposizione di Gori su quella fascia offre a Cremonini l'opportunità di concludere a rete dal limite dell'area: splendido il tiro di destro, ma il pallone finisce sul fondo a pochi centimetri dal palo alla destra del portiere, decisamente fuori causa. Da qualche minuto aveva dato forfait Fiorentino, sostituito da Capecchi. Proprio Capecchi al 29' non arriva in tempo su un invitante pallone; sulla ripartenza degli avversari, è bravo Mernacaj a sventare la minaccia che si stava profilando. La Sestese esercita una certa pressione e insidia la porta avversaria con una conclusione alta di Bravi, che calcia di controbalzo da fuori area. Poi al 33' colpisce sorprendendo la difesa avversaria per vie centrali: sul filo del fuorigioco Verzicco lancia Capecchi che, tutto solo davanti al portiere, lo trafigge con grande freddezza. Vibranti le proteste in campo e sugli spalti da parte degli ospiti: dalla tribuna stampa si vede l'azione da dietro, non in linea. Sarebbe un classico caso da Var: in mancanza va accettata la decisione dell'arbitro, molto vicino all'azione. La reazione degli ospiti c'è: al 37' Fontani si rende protagonista di un bello spunto sulla sinistra, concluso però con un tiro che non inquadra lo specchio della porta. Al 42' Gori va alla battuta di un calcio di punizione da più di trenta metri: poderosa la conclusione direttamente in porta, Chiarello vola a deviare il pallone diretto sotto l'incrocio dei pali. Al 44', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lo imita Giusti: il suo grande riflesso salva la sua porta da un colpo di testa di un avversario non meglio identificato. E qui si apre un necessario inciso sul problema della numerazione della maglie dei biancorossi: tutti numeri a due cifre, dal 31 al 59, assolutamente inusuali e per il sottoscritto non sempre facili da decifrare. Chiusa parentesi, si va all'intervallo con un destro a giro di Capecchi: il pallone finisce sopra l'incrocio dei pali, alla sinistra del portiere (46'). Si riprende. Al 48' gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una conclusione da sinistra di Fontani, a fil di traversa: Giusti non si fa sorprendere e devia in calcio d'angolo. L'arbitro controlla bene la gara ammonendo, nel giro di un minuto, Baldini e Cremonini. Dopo quella, decisiva, del primo tempo, Rossi chiama altre due sostituzioni: Gocaj che rileva Bravi (55'), Athuman prende il posto di Gori, claudicante, e fa scivolare Mernacaj al centro. Anche col nuovo assetto la Sestese riesce a rendersi pericolosa: al 55' Vannini cerca la porta, ma il pallone sfila sul fondo, poco distante dal palo. Pur con diversi errori di misura nei passaggi in questa fase la Lastrigiana esercita un maggior possesso che potrebbe dare frutti al 68': Berti, neoentrato, libera al tiro Massaro; è superlativo Giusti a opporsi alla conclusione; poco dopo è bravo anche in un rilancio al volo con i piedi. Nella Sestese entrano anche Patrignani per Verzicco e Zei per Vannini; e proprio la freschezza dei nuovi entrati diventa l'arma per non farsi schiacciare troppo indietro. Sui rilanci Patrignani è sempre una spina nel fianco dei difensori della Lastrigiana, che attaccano piuttosto confusamente e creano pericoli: la difesa avversaria è sempre pronta a chiudere possibili varchi e a rilanciare l'azione. La Sestese potrebbe chiudere i conti all'88': Cremonini innesca l'estroso Patrignani, ma il suo sinistro finisce alto, seppur di poco. Nei sei minuti di recupero si registrano le proteste della Lastrigiana per presunti interventi fallosi; Giusti è una piovra sui palloni alti, e Patrignani va ancora ad un soffio dal gol. Il triplice fischio arriva nel momento in cui Giusti blocca l'ultimo pallone indirizzato verso la sua porta. La giornata va in archivio con la Sestese che sorride: Affrico sconfitto, Lastrigiana ricacciata a quattro punti. Sabato è in programma la trasferta di Fucecchio a chiudere un trittico terribile: il morale è nuovamente alle stelle. Calciatoripiù: Giusti è decisivo in un paio di circostanze; decisivo anche Capecchi , al terzo gol stagionale. Da segnalare, in un centrocampo di sostanza e qualità, la bella prestazione di Cremonini (Sestese). Tra le belle individualità del folto gruppo dei classe 2007 della Lastrigiana spicca il centrocampista Massaro , elemento preziosissimo nel far muovere la squadra.