• Juniores RegionaliElite
  • 02/11/2024 15.00.00
  • ATLETICO PIOMBINO
  • 0 - 2 02/11/2024 15.00.00
  • FRATRES PERIGNANO
    Carrai D.
    Ferrari

Commento


ATLETICO PIOMBINO: Buti, Campani, Marano, Patara F., Mitcul, Marchettini G., Atqaoui, Regoli, Rincon, Insolia, Salvadori. A disp.: Renucci, Piazzesi, Baldassarri, Silvestri, Rossi Gio., Bucci, Lavagnini, El Bouhali, Marchettini M.. All.: Sereni Mirko
FRATRES PERIGNANO: Becherini, Gentile, Lupi, Pirrone, Crispino, Polito, Venturini, Carrai D., Hoxha, Zampardi, Ferretti. A disp.: Danieli, Santi, Molnar, Ghimenti, Carbonell, Celi, Pucci, Falleni, Ferrari. All.: Lucarelli Massimo
ARBITRO: Leonardo Giuliarini di Grosseto
RETI: Carrai D., Ferrari
Aspetta dicembre come l'aspettano i bambini, il Natale sempre in testa. È strano pensarlo quando ancora le temperature sono più vicine ai venti che ai dieci gradi, ma dopo la nona sconfitta in nove partite l'Atletico Piombino può solo sperare nel mercato invernale: fin lì dovrà fare il massimo in campo, per smuovere almeno un pochino una classifica da incubo; poi tanto conteranno intuizioni e telefonate dei dirigenti, che sanno di dover rinforzare una squadra in difficoltà palese. La colpa non è di nessuno: quando la geografia non aiuta, conservare l'élite è difficilissimo; e anche se la qualità della rosa non è malaccio, basta un errore o un'indecisione o la tristezza che si diffonde a ogni svantaggio perché la partita si chiuda con un'altra sconfitta. Va così anche contro il Fratres Perignano, che con una prova semplice e concretissima vince 0-2, scavalca la Lastrigiana e tiene la Sestese a tiro; per farlo però ha avuto bisogno della ripresa, dopo le occasioni mancate da Zampardi (due: murata sulla linea la prima, mal finalizzata la seconda) e Venturin. E gli è andata bene che nell'unica vera azione da rete l'Atletico Piombino non sia passato avanti, costringendolo a rincorrere: se anziché a lato il pallonetto di Salvadori, solo davanti a Becherini all'acme di una ripartenza, si fosse spento tra i pali, forse sarebbe iniziata una partita diversa. Invece l'inerzia resta la stessa, accentuata dalle difficoltà che Serena è costretto a tamponare nel momento in cui perde i due difensori centrali, Marchettini alla fine del primo tempo e Mitcul nel primo terzo della ripresa. Che il Fratres Perignano passi in vantaggio è quasi inevitabile: segna Dennis Carrai, che induce Lavagnini a un fallo netto e ingenuissimo in una zona innocua dell'area di rigore e che dal disco batte Matteo Buti. È successo spesso, e succede di nuovo: una volta finito in svantaggio l'Atletico Piombino s'arrende. Per il Fratres Perignano, concreto ai limiti del cinismo, è un invito irrinunciabile: all'ingresso la lista la presenta Ferrari, che sulla punizione laterale di Dennis Carrai (calcia da sinistra, a rientrare) allunga il destro quanto basta per piegare la traiettoria correggendola nello specchio. È lo 0-2 che condanna di nuovo l'Atletico Piombino, e al Fratres Perignano apre prospettive interessanti. La voglia di vendicare l'amarezza della scorsa stagione non è sparita: s'è amplificata. Calciatoripiù: Dennis Carrai conquista e trasforma il rigore che sblocca la partita, e poi calcia la punizione del raddoppio. È a lui, leader, che s'affida il Fratres Perignano, nella ripresa più solido e brillante grazie all'ingresso di Filippo Pucci .