RETI: Berti, Berti, Giardini
BIBBIENA: Righi, Purcel, Chiti, Goretti, Vignali, Zavagli, Nocentini, A. Gentile, Bandelloni, Senesi, Bimbocci. A disp.: Santini, Ferrini, Chiarini, Moncini, Bonelli, Sagno, Luca. All.: Alessandro Regina.FIRENZE OVEST: Ciappelli, Talbi, Brou, A. Nuti, Margheri, Paolucci, Seroni, Amasna, Berti, Baluganti, Chiariello. A disp.: Seferi, Giardini, Marotta, Bufalo, Nicotra, Scaravilli. All.: Alessandro Rivi.
ARBITRO: Brakaj di Arezzo
RETI: 12', 60' Berti, 70' Giardini.
Sull'annuario resterà scritto Bibbiena, ma non è a Bibbiena che il Firenze Ovest retrocede: il Firenze Ovest retrocede per aver perso 4-7 in casa col Maliseti ormai privo d'obiettivi. Se avesse vinto avrebbe scavalcato la Lampo, e avrebbe potuto non curarsi del suo risultato contro il San Giuliano; invece perse, sfortunatissimo (squalificati in contemporanea sia Seferi sia Ciappelli, i due portieri che si sono alternati nel corso della stagione); perse, e avendo perso vanifica il successo dell'ultima giornata. Lo 0-3 dello Zavagli è amarissimo: Berti, in rete al 12' con un pallonetto sull'uscita di Righi, non ha nemmeno il tempo per esultare; non ce l'ha, perché contestualmente segna anche la Lampo, e il Firenze Ovest capisce che sta scivolando verso la retrocessione diretta senza possibilità d'appello. Gli fa male non il Bibbiena, nonostante l'ottimo spunto di Bimbocci (alla fine del primo tempo cerca la porta dal limite dell'area: esecuzione potente ma centrale, Ciappelli neutralizza); gli fa male la frustrazione dovuta all'impossibilità di fare alcunché: quando neppure vincere basta, la sorte è scontata. La ripresa è soltanto un congedo lungo e amarissimo, che neppure la seconda rete di Berti (dopo il tocco di Chiariello risolve lui la mischia generata da un calcio d'angolo), lo 0-3 di Giardini in contropiede e la porta inviolata nonostante l'incursione di Bonelli riescono ad addolcire: dopo due anni Peretola perde l'élite.