RETI: Carpentieri, Carpentieri
Salvo non è, ancora no; ma è come se lo fosse. Dalla trasferta di Piombino, penultima stagionale, il Forte dei Marmi torna con una certezza: il calendario delle avversarie ormai consente di sbilanciarsi, e di dire che è lecito tirare fuori dai cassetti i moduli per rinnovare l'iscrizione all'élite. Per piazzare l'ultimo tassello Tedeschi chiederà ai suoi di replicare col Firenze Ovest l'ottimo primo tempo della Magona d'Italia: lo 0-2 finale avrebbe potuto cominciare a prendere forma già prima del quarto d'ora, e sarebbe andata così se al 5' Casani non si fosse fatto parare da Matteo Pucci il rigore concesso da Montagnani per il fallo di Giovanni Rossi su Lagomarsini. È un problema giusto per gli statistici: il punteggio si sblocca al secondo tentativo, alimentato dall'ennesima discesa stagionale di Donati (gioca titolare, anche se originariamente era previsto un turno di riposo: nel riscaldamento si ferma Zappelli, sostituto designato) che dall'ultima linea serve al centro un rasoterra fantastico; di potenza Carpentieri lo converte in rete, e al quarto d'ora il Forte dei Marmi passa a condurre. Seguono venti minuti facilmente pronosticabili: nonostante lo svantaggio l'Atletico Piombino fatica a costruire occasioni da rete; e nonostante la solita abnegazione concede spazi agli avversari: per due volte prova ad approfittarne Casani, che prima si fa tradire da un rimbalzo scomodo e calcia alto da posizione splendida; poi con un velo magnifico innesca Lagomarsini, la cui esecuzione s'infrange sulla traversa. Quello buono è il terzo tentativo, in pedana Carpentieri che su un lancio profondo taglia alle spalle della difesa e in corsa batte Matteo Pucci per la seconda volta. Alla fine del primo tempo mancano sette minuti, cinquantadue alla fine della partita: non accade più niente di rilevante, merito della solidissima difesa del Forte dei Marmi che dimostra d'aver già dimenticato le sei reti della Sestese. Missione quasi compiuta, e l'avverbio è lì solo per educazione. Calciatoripiù : la doppietta di Carpentieri decide una partita sigillata dall'ottima prova difensiva del Forte dei Marmi, in cui spiccano Palla e Deda (che gran coppia) al centro, l'uomo-assist Donati a destra e Simonini a sinistra.