• Giovanissimi RegionaliE
  • 07/01/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Manenti
    Menchetti
    Menchetti
    Zoi
    Brogi
    Borri
  • 6 - 0 07/01/2024 10.30.00
  • FOIANO

Commento


RETI: Manenti, Menchetti, Menchetti, Zoi, Brogi, Borri
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Tani, Sira, Manenti, Marchini, Cioncolini, Pugliese, Berti, Menchetti, Brogi, Pericoli. A disp.: Gabbrielli, Sbragi, Ensoli, Borri, Zoi, Maccioni, Ricci, D'Aloia, Francini. All.: Fabio Landi.
FOIANO: Porcini, Rrapi, Bracciali, Goti, Falchetti, Houioui, Chianucci, Zambri, Pratesi, Ferretti, Ranieri. A disp.: Verlezza, Zullo, Milani, Corti, Marini, Santarsiero, Formichi. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Perera Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: autorete pro Aquila Montevarchi, Manenti, Menchetti 2 (1 rig.), Brogi, Borri.



Si chiude con tanti gol il girone d'andata dell'Aquila Montevarchi, che fa bottino pieno anche nel match interno con il Foiano, archiviando la prima parte di stagione con quattordici vittorie in quattordici partite. Un cammino netto, pazzesco, quello dei rossoblù di mister Landi, campioni d'inverno e sempre a più tre sull'Olmoponte S.Firmina, unica compagine capace di tenere il passo. Il match si accende e indirizza praticamente subito, tanto che il primo tempo va in archivio sul punteggio di 3-0. I padroni di casa provano fin da subito a prendere in mano le redini della partita, tenendo palla e arrivando spesso alla conclusione. Il vantaggio così non tarda ad arrivare: un tiro-cross di Pugliese finisce sul palo, il pallone sbatte poi addosso a un avversario finendo in rete per l'1-0. L'Aquila Montevarchi continua a spingere e prima della fine del primo tempo riesce a trovare anche il raddoppio e il tris, oltre a rendersi pericolosa in altre occasioni con Menchetti e con Berti. Il 2-0 porta la firma di Manenti, autore di un gran gol di destro su punizione da posizione davvero difficile; il 3-0 arriva invece su calcio di rigore conquistato e trasformato da Menchetti. Si tratta di un rigore discusso, concesso per un fallo a ridosso dell'area, valutato dentro dal direttore di gara. Il primo tempo va in archivio sul 3-0, caratterizzato da un predominio territoriale e di gioco dei rossoblù; il Foiano ha provato a reagire, creando una buona occasione in ripartenza con Ranieri, ma senza riuscire a rifarsi sotto. Nella seconda frazione il terreno di gioco è molto allentato, è così difficile per le due squadre provare a costruire buone azioni palla a terra. Ma gli spunti e le occasioni non mancano. Il Foiano riparte forte, desideroso di accorciare le distanze e ha un'occasione importante per il 3-1: Ferretti colpisce il palo su calcio piazzato, il pallone rimane in area, si genera un batti e ribatti, risolto poi dai locali che riescono ad allontanare la minaccia. Col passare dei minuti l'Aquila Montevarchi riprende in mano le redini del centrocampo e arrotonda il bottino con altre tre reti: Brogi segna un gran gol dalla distanza per il 4-0, poi bomber Menchetti realizza la doppietta personale in ripartenza (5-0) e infine il neoentrato Borri fissa il punteggio finale sul 6-0 sugli sviluppi di una buona azione. Calciatoripiù : nell'ennesima positiva prestazione dell'Aquila Montevarchi spicca su tutti Manenti , per il gol e la regia difensiva.