• Juniores RegionaliE
  • 20/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BIBBIENA
    Grifagni
    Corsani
    Moncini
  • 3 - 1 20/04/2024 16.00.00
  • AUDACE GALLUZZO
    Ara

Commento


RETI: Grifagni, Corsani, Moncini, Ara
BIBBIENA: Innocenti, Nanni, Lanini, Corsani, Valentini, Ugolini, Lungu, Cresci, Coli, Gentile, Moncini. A disp.: Alessandrini, Cresci, Checcucci, Ragazzini, Grifagni, Purcel, Jallow, Nocentini, Zavagli. All.: Nicola Occhiolini.
AUDACE GALLUZZO: Niccoli, Auzzi, Andrei, Mori, Rapisarda, Coppoli, Ciccone, Poggi, Ara, Tereziu, Pratesi. A disp.: Lutzu, Vanzini, Fanutti, Pelhuri, Trinari, Amoriello. All.: Pietro Martini.
ARBITRO: Lila di Valdarno.
RETI: Ara rig., Corsani, Grifagni, Moncini.



Con il titolo in tasca il Bibbiena non concede sconti e davanti a un pubblico numeroso batte l'Audace Galluzzo, ormai ad un passo dalla qualificazione in Coppa Toscana ma desideroso di chiudere con il miglior piazzamento possibile. Pur con cinque cambiamenti nell'undici iniziale la squadra di casa non modifica il proprio atteggiamento, interpretando la partita con la consueta voglia di dominare e aggredire gli avversari in ogni zona del campo. Mister Occhiolini non solo ha portato i suoi ragazzi a vincere il campionato, ma li ha formati sotto tutti i punti di vista facendoli crescere nelle gambe e nella testa. Venendo alla cronaca la prima occasione capita sui piedi di Coli che, su preciso invito di Gentile, pur da posizione defilata scaglia un diagonale che si stampa sul palo. Al 20' risponde per le rime la compagine di Martini, quando Ara scarica per l'accorrente Poggi che spara un bolide rasoterra su cui Innocenti compie una fantastica parata. Al 32' Ciccone imbecca ancora Ara che si destreggia in area e, dopo un contatto con Valentini, va giù procurandosi il calcio di rigore; lo stesso bomber gialloblù trasforma con freddezza ed è 0-1. L'infortunio di Lungu al 30' costringe Occhiolini al primo cambio, ma l'ingresso di Checcucci dà maggior ordine al centrocampo casentinese. Inoltre proprio una sua punizione, al 44', trova la spizzicata di Valentini (oggi dominante in difesa) che consente a Corsani in scivolata di realizzare il meritato pareggio. Ci piace segnalare la crescita costante di questi ragazzi, la personalità con cui approcciano le partite e la voglia di non mollare mai, con grande umiltà. La ripresa è un dominio assoluto dei padroni di casa, che attaccano per tutti i quarantacinque minuti sia per via centrali sia con inserimenti sulle fasce. L'ingresso di Ragazzini e Grifagni dà maggiore fisicità e qualità al Bibbiena, e al 65' è proprio su un delizioso invito di Ragazzini che Grifagni firma con un tocco leggerissimo il meritato 2-1. Le percussioni centrali di Grifagni sono un incubo per la difesa gialloblù in questa fase della partita: al 70', su un lancio di Checcucci, Niccoli è costretto a uscire dall'area per fermarlo, ma la palla giunge a Moncini che dai trenta metri di prima intenzione disegna una parabola perfetta che si insacca per il definitivo 3-1. Termina così l'incontro con il dodicesimo successo consecutivo della squadra di Occhiolini, a coronamento di uno straordinario girone di ritorno. Dall'altra parte il Galluzzo si è confermato compagine di livello, ben messa in campo e con alcune individualità importanti come Rapisarda, Ara, Ciccone e Andrei. Alla fine festa per tutti i presenti e partecipanti con banchetto e un saluto alla squadra e alla società, con presenza anche del sindaco Vagnoli (ex giocatore rossoblù) e dall'assessore allo sport Francesca Nassini, sempre sensibili alle esigenze dei giovani che fanno sport. Calciatoripiù : nel Bibbiena Valentini e Corsani hanno dominato in mezzo al campo per personalità e tecnica; Grifagni e Checcucci hanno evidenziato le caratteristiche di questo gruppo con la loro tecnica e forza. Citazione anche per Lanini . Nel Galluzzo maiuscola prova di Rapisarda in difesa insieme ad Andrei , capaci anche di dare qualità alla manovra fiorentina. Ara è poi giocatore importante e bravissimo in area, meno decisivo quando si allontana da quella zona di campo.