• Juniores RegionaliE
  • 13/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SANCASCIANESE
    Casini
    Frosecchi
  • 2 - 1 13/04/2024 16.00.00
  • PORTA ROMANA
    Tellini

Commento


SANCASCIANESE: Fiani , Folloni , Sorbi, Paolini, Pastaccini , Piazzini Mirco, Guarducci, Piazzini Matteo, Frosecchi , Cirri , Casini. A disp.: Biondi, Bandinelli, Belli, Borghi, Carnicci, Chiavacci, Marino, Melioli , Saber. All.:
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina, Tallarita, Martelli, Farulli, Gori, Vivarelli, Masseti, Diaby, Mugnai, Tellini. A disp.: , Trentanove, Paggetti, Ponzillo, Frizzi, Grifoni, Zefi, . All.: Alessi Dimitri
RETI: Casini, Frosecchi, Tellini
SANCASCIANESE: Fiani, Folloni (71' Melioli), Sorbi, Paolini, Pastaccini (61' Borghi), Piazzini Mi., Guarducci, Piazzini Ma., Frosecchi, Cirri (66' Belli), Casini (80' Marino). A disp.: Biondi, Bandinelli, Belli, Borghi, Carnicci, Chiavacci, Marino, Melioli, Saber. All.: Ademaro Signorini.
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina (62' Trentanove), Tallarita, Martelli, Farulli (71' Zefi), Gori, Vivarelli, Masseti, Diaby (69' Grifoni), Mugnai, Tellini. A disp.: Trentanove, Paggetti, Ponzillo, Frizzi, Grifoni, Zefi. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: 19' Casini, 51' Tellini, 73' Frosecchi.
NOTE: ammoniti Farulli, Tellini, Paolini, Tallarita, Melioli e Marino.



La Sancascianese ottiene una vittoria fondamentale nella corsa a un piazzamento nella prossima Coppa Toscana, battendo di misura un rivale diretto, il Porta Romana, che è stato in partita fino alla fine del match, andando vicino al gol del pareggio nei minuti finali. La prima frazione si apre con il Porta Romana all'attacco: la prima occasione nitida da rete capita nei piedi di Diaby, il quale si libera al limite dell'area e calcia verso la porta avversaria, ma, nonostante la deviazione di Sorbi, il tiro viene respinto a lato da Fiani; la Sancascianese reagisce con una conclusione a lato di Guarducci. Al 19' la formazione di casa rompe gli equilibri grazie a un tiro di straordinaria bellezza di Casini, il quale riceve palla sul vertice sinistro dell'area di rigore e calcia a giro di destro all'incrocio dei pali, dove Rovito non può in alcun modo arrivare. I gialloverdi prendono fiducia e insistono alla ricerca del gol della sicurezza, ma il palo nega la gioia del gol a Piazzini Ma.; pochi minuti dopo anche Frosecchi colpisce il legno alla sinistra di Rovito e sulla ribattuta il suo tap-in viene salvato sulla linea da un difensore avversario. Al 27' gli ospiti si riaffacciano dalle parti della porta difesa da Fiani: il numero 9 Diaby si rende ancora pericoloso, ma il suo sinistro dal limite dell'area viene agevolmente bloccato a terra dal portiere avversario; i locali rispondono con l'iniziativa personale di Casini, che da dentro l'area calcia sul primo palo, ma trova la pronta risposta di Rovito. Dopo un colpo di testa di Vivarelli su corner che termina di un niente a lato, le due formazioni rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-0. Gli ospiti, però, iniziano il secondo tempo molto più aggressivi e determinati e al 51' Tellini sigla il gol della parità: ancora Diaby si libera dalla marcatura e dalla linea di fondo mette in mezzo un pallone che il numero 7 ospite deve solo spingere in porta. Il Porta Romana crede nel ribaltamento totale del risultato e, tanto per cambiare, ancora Diaby ha due clamorose opportunità per portare il risultato sull'1-2: in entrambi i casi davanti a Fiani, nella prima occasione calcia di poco a lato, mentre la seconda volta si fa ipnotizzare dal portiere, il quale riesce a bloccare il pallone. Sebbene gli ospiti sembrino più pericolosi, alla prima chance del secondo tempo i padroni di casa tornano in vantaggio: sul corner battuto dalla destra Frosecchi è il più abile a colpire di testa il pallone, che si insacca alla sinistra di Rovito. La partita si accende nel finale, perché il Porta Romana non ci sta a perdere, e nei minuti di recupero arriva l'occasione giusta per il potenziale 2 - 2, che viene clamorosamente sventato dalla difesa locale: dopo una respinta corta della difesa avversaria, Gori calcia al volo dal limite di sinistro e il pallone, destinato a insaccarsi alla sinistra di Fiani, viene provvidenzialmente toccato con la punta delle dita da quest'ultimo, che riesce a spedire il pallone sul palo; sul tap-in dell'attacco ospite è successivamente decisivo il salvataggio di Sorbi a blindare un risultato di incommensurabile valore per la classifica. Calciatoripiù : per i padroni di casa si registrano le prestazioni sopra le righe di Casini e Frosecchi , cui si aggiungono i salvataggi decisivi nel finale di Fiani e Sorbi . Per gli ospiti prestazioni positive di Diaby , sempre difficile da limitare, e del marcatore Tellini .