• Juniores RegionaliE
  • 02/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING ARNO
  • 0 - 3 02/03/2024 15.30.00
  • PORTA ROMANA
    Tallarita
    Grifoni
    Tellini

Commento


SPORTING ARNO: Cecconi E., Di Ruberto, Fratini, Nikaj, Pierattini, Maiorana, Giuliani, Guidotti, Landi, Poggiolini, Di Gioia. A disp.: Buzzi, Ficai, Barbetti, Raugei, Dhaouadi, Bertini, Siano, Bacciottini, Conti. All.: Di Ruberto Enzo
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina, Tallarita, Jouta, Becagli, Masseti, Vivarelli, Ciuffi, Zefi, Martelli, Gori. A disp.: , Trentanove, Farulli, Paggetti, Mugnai, Marini, Tellini, Grifoni. All.: Alessi Dimitri
RETI: Tallarita, Grifoni, Tellini
SPORTING ARNO: Cecconi, Di Gioia, Di Ruberto, Fratini, Giuliani, Guidotti, Landi, Maiorana, Nikaj, Pierattini, Poggiolini. A disp.: Bacciottini, Barbetti, Bertini, Buzzi, Conti, Dhaouadi, Ficai, Siano, Raugei. All.: Enzo Di Ruberto.
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina, Tallarita, Jouta, Becagli, Massetti, Vivarelli, Ciuffi, Zefi, Martelli, Gori. A disp.: Trentanove, Farulli, Paggetti, Mugnai, Marini, Tellini, Grifoni. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: La Macchia di Pontedera.
RETI: 6' Tallarita, 54' Grifoni, 68' Tellini.
NOTE: espulsi Jouta e Tellini.



Sporting Arno e Porta Romana danno vita a un match molto acceso, con due espulsioni, tre gol e tante occasioni da rete. La partita è avvincente sin dai primi minuti, i ragazzi di Alessi si portano subito in vantaggio con un gran gol del terzino sinistro Tallarita. L'azione nasce da un calcio d'angolo a favore del Porta Romana, alla battuta va Ciuffi che crossa in mezzo all'area, il pallone arriva sui piedi di Tallarita che stoppa, salta due avversari e calcia sotto le gambe di Cecconi. Il Porta Romana si porta in vantaggio dopo che sono trascorsi appena sei minuti di gioco. Lo Sporting Arno prova a reagire, al 15' la squadra di casa si guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area; alla battuta va Maiorana che calcia centrando in pieno il palo. Lo Sporting Arno tenta di riacciuffare il Porta Romana sfruttando i calci piazzati e, al minuto 27, la squadra di casa guadagna un'altra punizione dal limite. Stavolta alla battuta va Poggiolini che supera la barriera ma calcia troppo alto il pallone. Al 38' il Porta Romana guadagna un calcio di punizione da posizione defilata, alla battuta va Ciuffi che calcia forte verso la porta ma, prima che Cecconi possa intervenire, Jouta lo anticipa e infila il pallone in porta; il gol viene però annullato per fuorigioco. Il difensore del Porta romana non è d'accordo con la decisione del direttore di gara e protesta in maniera troppo accentuata, l'arbitro non ci pensa su due volte ed estrae il cartellino rosso per mandare sotto la doccia il difensore. Il Primo tempo finisce 0-1; nella ripresa la squadra ospite, nonostante l'uomo in meno, non si scompone, anzi gioca meglio del primo tempo, crea occasioni e fa girare bene il pallone, mentre lo Sporting Arno non riesce a sfruttare la superiorità di effettivi in campo. L'occasione più grande che si guadagna la squadra di casa per pareggiare il risultato arriva al 54'. Di Ruberto si invola sulla fascia destra, riesce a passare in mezzo a due difensori del Porta Romana e ad appoggiare il pallone in mezzo per Poggiolini che calcia centrale e spreca l'enorme occasione. Mister Alessi vede la squadra in difficoltà ed effettua tre cambi fondamentali per ristabilire l'assetto del Porta Romana, questa scelta risulterà di fondamentale importanza. I cambi del tecnico ospite fruttano bene, infatti al 59' Grifoni, appena entrato, segna la rete del doppio vantaggio. L'azione nasce da un calcio di punizione dal limite dell'area, alla battuta va Ciuffi che trova l'angolo giusto per scavalcare la barriera ed indirizzare verso la porta, Cecconi effettua una gran parata sul tiro dello stesso Ciuffi ma sulla ribattuta arriva Grifoni che appoggia in rete per il gol dello 0-2. Il Porta Romana adesso indietreggia il proprio baricentro e lo Sporting Arno è costretto a scoprirsi per trovare la via del gol. Gli spazi a disposizione per il Porta Romana sono ampi mentre lo Sporting Arno è costretto a trovare la giocata per provare ad impensierire la difesa avversaria. Al 71' il Porta Romana riparte in contropiede con il neo-entrato Grifoni, che si invola sulla fascia sinistra e crossa per il suo compagno Tellini, anche lui entrato dalla panchina, che di testa insacca il pallone sotto la traversa siglando la terza rete per il Porta Romana. Pochi minuti dopo il gol dello 0-3 Tellini riceve un giallo per disturbo sul portiere sul rinvio, nell'azione seguente Tellini non si limita a disturbare l'estremo difensore dello Sporting Arno, ma lo spinge prima che possa effettuare il rinvio; il direttore di gara è costretto ad estrarre il secondo giallo e ad espellerlo. Nei minuti finali la squadra di casa cerca il gol della bandiera, Maiorana dalla sinistra crossa in area per Poggiolini che stoppa il pallone e calcia in porta di prima intenzione battendo Rovito, ma sulla linea ci pensa Martelli a salvare la propria porta e a mantenere il clean sheet. Il match finisce dunque con il successo del Porta Romana che si porta a 34 punti in classifica, lo Sporting Arno invece rimane al decimo posto a quota 28. Calciatoripiù: Tallarita (Porta Romana): il terzino porta in vantaggio la propria squadra e si dimostra molto efficiente sia in fase difensiva che offensiva. Ciuffi (Porta Romana): grande prova del capitano del Porta Romana, ex di turno, che amministra il centrocampo come un vero mago e non sbaglia un dribbling. Maiorana (Sporting Arno): il centrocampista lotta su tutti i palloni dall'inizio alla fine nonostante i tre gol di svantaggio.