• Juniores RegionaliE
  • 10/02/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BIBBIENA
    Zavagli
    Doudou
    Cendali
    Zavagli
  • 4 - 1 10/02/2024 15.30.00
  • VALENTINO MAZZOLA
    Leonardi

Commento


BIBBIENA: Innocenti, Cresci T., Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Doudou, Checcucci, Cendali, Ragazzini, Grifagni. A disp.: Fognani, Coli, Cresci L., Purcel, Lungu, Moncini, Gentile, Nocentini, Nanni. All.: Occhiolini Nicola
VALENTINO MAZZOLA: Pasquinuzzi, Radice, Saburri, Papini, Barbetti, Provvedi, Borgheresi, De Carlo, Pasqui, Khatamkhov, Leonardi. A disp.: Simonetti, Bolognesi, Cappelli, Kokoshi, Pes, Picchi, Milanesi. All.: Bari Marco
RETI: Zavagli, Doudou, Cendali, Zavagli, Leonardi
BIBBIENA: Innocenti, Cresci, Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Jallow, Checcucci, Cendali, Ragazzini, Grifagni. A disp.: Fognani, Colì, Cresci, Purcel, Lungu, Moncini, Gentile, Nocentini, Nanni. All.: Nicola Occhiolini.
VALENTINO MAZZOLA: Pasquinuzzi, Radice, Saburri, Papini, Barbetti, Provvedi, Borgheresi, De Carlo, Pasqui, Khatamkhonov, Leonardi. A disp.: Simonetti, Bolognesi, Cappelli, Kokoshi, Pes, Picchi, Milanesi. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: 52' Cendali, 56', 61' Zavagli, 58' Jallow, 70' Leonardi rig.




I rosso-blu in un campo al limite della praticabilità calano la quaderna contro i primi in classifica del V . Mazzola ed effettuano il sorpasso guadagnando, con merito, la testa della classifica.
Dopo un primo tempo equilibrato, nella seconda frazione i ragazzi di Mr. Occhiolini vengono fuori ed in quarto d'ora chiudono i conti con gli ospiti che accorciano solo grazie ad un penalty. Cronaca: nel primo tempo l'unica occasione è a favore dei bibbienesi, con una punizione di Ragazzini per Checcucci che di testa chiama agli straordinari il portiere ospite. Nel secondo tempo al 55' il vantaggio con Cendali che lanciato in profondità brucia tutti in velocità piazzando un angolato vincente. Al 58' il raddoppio, fallo su Cendali, punizione di Ragazzini con Zavagli che di testa mette in rete. Minuto 62' fallo su Grifagni, sulla successiva punizione di Ragazzini J. Doudou svetta di testa segnando il 3 a 0. Al 68' altra punizione pennellata di Ragazzini con Zavagli che con un imperioso colpo di testa segna il 4 a 0 e la doppietta personale. Al 70' su di un episodio dubbio l'arbitro assegna la massima punizione agli ospiti che con Leonardi segnano il goal della bandiera. I ragazzi rosso-blu avranno appena il tempo di gioire il meritato primo posto, che il campionato gli riserva già per sabato prossimo un altro scontro top in casa del Foiano chiamati a difendere il primato. Foiano che recupererà lunedì prossimo la 20^ giornata in trasferta a Soci con il Casentino Academy ma anche in caso di vittoria rimarrà ad un punto dal Bibbiena.
Stefano Spadini

Commento di : campio

Una settimana e cambiano nuovamente le gerarchie in vetta al girone E. Adesso comanda il Bibbiena, che sotto una pioggia battente si impone per 4-1 contro l'ex capolista Mazzola e si prende momentaneamente il primo posto. Sugli spalti dello Zavagli c'è il pubblico delle grandi occasioni per assistere al confronto tra i casentinesi, secondi della classe, e la capolista Mazzola. Entrambe le compagini si presentano allo scontro diretto con qualche defezione: il Bibbiena deve rinunciare all'ultimo istante a Colì ma meglio non va al Mazzola, che perde Turillazzi, match winner contro il Galluzzo. Dirige l'incontro Lazzeri, che disputerà un'ottima prova. Il primo tempo è giocato dalle tue formazioni ad un ritmo altissimo malgrado le condizioni meteo avverse. Le occasioni però latitano e il match si incanala sui binari dell'equilibrio. L'unica vera palla gol è a favore del Bibbiena: al 12', su una punizione di Ragazzini, Checcucci si trova di fronte a Pasquinuzzi ma il suo colpo di testa è troppo debole e il portiere senese riesce a deviare sopra la traversa in calcio d'angolo. La squadra di Marco Bari, dal canto suo, dimostra di essere la capolista non per caso e si fa apprezzare per la velocità di gioco e di pensiero dei suoi ragazzi che tuttavia faticano a concretizzare anche per merito della prova impeccabile della difesa rossoblù. Si va al riposo sullo 0-0, ma i fuochi d'artificio sono soltanto rimandati al secondo tempo. Nel secondo tempo la squadra di mister Occhiolini entra in campo con una forza fisica e mentale che i senesi non riescono più a contenere. Le rapide transizioni offensive, la velocità delle giocate e l'aggressività della squadra locale hanno il sopravvento sulla capolista, che di lì a poco capitola. E infatti dal 52' al 61' il Bibbiena trova quattro reti che annichiliscono il Valentino Mazzola. I ragazzi di Occhiolini passano in vantaggio al 52' quando, su un lungo lancio di Corsani, Cendali è più veloce di tutta la retroguardia ospite, Pasquinuzzi compreso, e con un tocco d'anticipo trova l'1-0 che fa esplodere la gioia del pubblico locale. Capitan Barbetti non riesce a tenere mentalmente in campo la sua squadra e al 56' il Bibbiena raddoppia: punizione di Ragazzini e stacco imperioso di Zavagli che vale il 2-0. Appena il tempo di rimettere la palla al centro e al 58', su una bella iniziativa laterale, Ugolini si fa tutto il campo prima di effettuare un cross perfetto per la testa di Jallow per il 3-0. Si tratta del terzo gol consecutivo per il centrocampista rossoblù, la cui rete chiude di fatto il match. Al 61' dopo un intervento su Grifagni, i padroni di casa beneficiano di un calcio di punizione. E il confronto si chiude definitivamente: ancora Ragazzini pennella in area dove è impressionante la cattiveria con cui Zavagli prende il tempo al diretto avversario depositando alle spalle di Pasquinuzzi il pallone del 4-0. con un perentorio colpo di testa. Ci sono ancora occasioni per il Bibbiena per il cinque a zero ma prima Jallow poi Grifagni si trovano di fronte Pasquinuzzi che tiene a galla i suoi. Al 70' su una mischia in area locale, Lazzeri decreta un penalty a favore del Valentino Mazzola che Leonardi insacca per il 4-1 finale che non smorza la gioia del Bibbiena che si prende il primo posto e adesso punta a rimanerci. Calciatoripiù : per i locali prova maiuscola di squadra (anche se Zavagli è il protagonista assoluto con i due gol che spaccano la partita); per il Mazzola Barbetti (gran primo tempo), Pasquinuzzi e Radice .