• Juniores RegionaliE
  • 03/02/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALENTINO MAZZOLA
    De Carlo
    Leonardi
    Borgheresi
    Leonardi
  • 4 - 0 03/02/2024 15.30.00
  • CASENTINO ACADEMY

Commento


RETI: De Carlo, Leonardi, Borgheresi, Leonardi
V.MAZZOLA: Masiero, Kokoshi, Saburri, Papini, Milanesi, Radice, Borgheresi, De Carlo, Pasqui, Turillazzi, Leonardi. A disp.: Pasquinuzzi, Barbetti, Cappelli, Gambacorta, Khatamkhonov, Pes. All.: Marco Bari.
CASENTINO AC.: Anichini, Mariani, Bondi, Carletti, Bettazzi, Checcacci L., Sinacciolo, Fetai, Pietrini, Sarracino, Checcacci T.. A disp.: Pollio, Vezzosi, Cantore, Checcacci M., Parise, Colozzi, Beoni. All.: Vinicio Dini.
ARBITRO: Dimatola di Siena.
RETI: 4', 70' Leonardi, 42' De Carlo, 62' Borgheresi.



L'etichetta di capolista sembra calzare proprio a pennello per il Mazzola di mister Marco Bari, che dopo essersi conquistato la vetta nello scontro diretto col Galluzzo la consolida passando a pieni voti l'esame Casentino Academy. I senesi si mostrano fin da subito propositivi e al 4' sono già avanti grazie alla prodezza di Leonarid che riceve palla da Pasqui e dal limite lascia partire un gran tiro a giro che si insacca sotto la traversa per l'immediato 1-0. Passano altri dieci minuti e Pasqui, ancora lui, disegna una traiettoria velenosa su angolo costringendo Anichini ad una corta respinta che per poco non diventa un assist per Turillazzi che però è poco convinto al momento della conclusione. Dopo un inizio complicato, il Casentino prova a svegliarsi su un'iniziativa di Carletti, su cui Masiero interviene respingendo corto e venendo graziato successivamente da Fetai che coglie il palo. Tira un sospiro di sollievo il Mazzola che al 25' torna ad attaccare con Turillazzi che, lanciato da De Carlo, viene anticipato al momento di concludere verso la porta. Il Casentino Academy risponde con una rapida ripartenza Sarracino-Radice-Saburri conclusa da quest'ultimo con un cross basso su cui non interviene alcun compagno. Gli ospiti prendono coraggio e al 33' orchestrano un'altra ripartenza bruciante che chiama Masiero all'uscita disperata. Il portiere del Mazzola tocca il pallone con la mano fuori area ma l'arbitro lo grazia estraendo solo il giallo (fra le proteste casentinesi). Sulla punizione che ne segue Sarracino ci prova su punizione mandando la sfera a lato. Il Mazzola si salva e, da grande squadra, nel finale di primo tempo trova il raddoppio con il rapace De Carlo che ruba palla al diretto avversario e difronte ad Anichini non sbaglia. Nel secondo tempo si assiste ad una partita più tattica ma nella quale il Mazzola gestisce il doppio vantaggio senza correre troppi rischi e soprattutto mette in ghiaccio la partita. Al 62' Borgheresi mette il proprio nome nel tabellino dei marcatori siglando il 3-0 con una zampata sotto misura a ribadire in rete un cross proveniente dalla destra. Passa qualche minuto e al 70' il neoentrato Khatamkhonov serve un assist al bacio per Leonardi che da due passi fa 4-0 e doppietta personale chiudendo di fatto partita, gioco e incontro. Col risultato ormai compromesso, i casentinesi provano almeno a cercare il gol della bandiera. L'occasione arriva a 10' quando l'arbitro assegna il penalty agli ospiti per il contatto sospetto tra Pes-Fetai ma dal dischetto Pietrini calcia male favorendo l'inervento di un comunque reattivo Masiero che si toglie lo sfizio di mantenere la porta inviolata. Calciatoripiù: Leonardi e De Carlo (V.Mazzola). Sarracino e Bondi (Casentino Academy).