• Serie A
  • 11/02/2024 15.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENTINA
    Johannsdottir
    Autorete
  • 2 - 1 11/02/2024 15.15.00
  • SAMPDORIA
    Dellaperuta

Commento


RETI: Johannsdottir, Autorete, Dellaperuta
FIORENTINA: Baldi, Erzen, Faerge, Agard, Toniolo, Cinotti (76' Parisi), Severini (83' Tucceri Cimini), Mijatovic (62' Jóhannsdóttir), Longo (76' Bellucci), Catena, Hammarlund (62' Janogy). A disp.: Schroffenegger, Santini, Russo, Boquete. All.: De La Fuente.
SAMPDORIA: Tampieri, Brustia, Re, De Rita, Oliviero, Giordano (81' Tarenzi), Schatzer, Benoît (89' Micheli), Baldi (81' Della Peruta V.), Cuschieri (63' Battelani), Sena. A disp.: Karresmaa, Marenco, Della Peruta T., Nagy, Fallico. All.: Mango.
ARBITRO: Colaninno di Nola, coad. da Brunetti di Milano e da Nechita di Lecco; quarto ufficiale Trombello di Como.
RETI: 20' aut. Re, 80' Jóhannsdóttir, 87' Della Peruta V..
NOTE: ammonite Toniolo, Severini e Baldi.



Dopo i due pareggi esterni consecutivi ottenuti con Juventus e Milan le ragazze di mister De La Fuente tornano al successo al Viola Park battendo di misura (2-1) una più che ostica Sampdoria che, nonostante la sconfitta, può ancora sperare di entrare nella poule scudetto. Al fischio iniziale le padrone di casa prendono in mano le redini del gioco costringendo le avversarie ad agire di rimessa. Al 7' la prima azione degna di nota, cross di Erzen dalla destra e colpo di testa centrale di Hammarlund che Tampieri blocca senza difficoltà. Due minuti dopo ancora Erzen in evidenza con un tiro cross la cui traiettoria termina sul fondo. La Sampdoria si difende con ordine ma, al 20', una sfortunata deviazione di Re sulla conclusione di Longo spiazza Tampieri regalando così il vantaggio alle gigliate. Avanti di una rete la Fiorentina continua a macinare gioco alla ricerca del raddoppio. Al 34' Longo ci prova ancora dalla stessa posizione, stavolta Benoît chiude bene rifugiandosi in corner. Dalla bandierina calcia Toniolo che sfiora un eurogol mandando la sfera a baciare la traversa. Scampato il pericolo le liguri prendono coraggio finendo per chiudere in crescendo la prima frazione. Al 38′ Giordano raccoglie una sponda di Sena e carica il destro sfiorando il palo alla destra di Baldi. Un minuto più tardi è ancora Giordano a sfruttare un filtrante di Schatzer ma la sua conclusione viene bloccata dall'estremo difensore gigliato. Prima dell'intervallo ci prova anche Cuschieri al 44′ ma la girata della maltese termina sul fondo. Si va quindi al riposo con la Fiorentina avanti per 1-0. Nella ripresa le due formazioni si ripresentano in campo senza variazioni con la Sampdoria che riparte in avanti così come aveva chiuso il primo tempo. Al 47' Schatzer cerca di sorprendere Baldi con un tiro di destro da fuori area che però finisce alto mentre al 64' Benoît carica il mancino con il pallone che termina di poco a lato. Sei minuti più tardi la Baldi blucerchiata è brava ad impegnare l'omonima viola con un destro a giro. Nel periodo migliore per le ragazze di Mango è invece la Fiorentina a mettere a segno la rete del raddoppio grazie a Jóhannsdóttir che all'80', sfruttando al meglio l'assist in verticale di Severini, mette la sfera alle spalle di Tampieri anticipandola in scivolata. Nonostante il doppio svantaggio e pochi minuti a disposizione la Samp non demorde ed all'87' riesce ad accorciare le distanze con Della Peruta V. approfittando di un grave errore della Baldi. Negli ultimi 7' di gioco (3 regolamentari e 4 di recupero) le blucerchiate tentano il tutto per tutto per agguantare quello che sarebbe stato un meritato pareggio ma le viola riescono a chiudere bene gli spazi ed a portare a casa una vittoria fondamentale per restare al terzo posto ad un solo punto dalla Juventus.