• Giovanissimi BB
  • 25/11/2023 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • OLIMPIA QUARRATA
    Melani
    La Monica
    Lomi
    Lomi
  • 4 - 1 25/11/2023 17:00.00
  • GRIGNANO
    Daou

Commento


RETI: Melani, La Monica, Lomi, Lomi, Daou
OLIMPIA: Magrini, Martini, Paladini, Baldi, Maiani, Galli, Meoni, Melani, Coppola, Lomi, La Monica. A disp.: Monterastelli, Curca, Schincaglia, Buozzit. All.: Roberto Giacomelli.
GRIGNANO: Gambi, Scuccimarra, Sannino, Aiello, Saliaj, Procaccini Federico, Selhami, Ndou, Procaccioni Francesco, Daou, Careddu. A disp.: Paolicelli. All.: Paolo Spagnesi.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: Lomi 2, La Monica, Melani, Daou.

OLIMPIA: Magrini, Martini, Paladini, Baldi, Maiani, Galli, Meoni, Melani, Coppola, Lomi, La Monica. A disp.: Monterastelli, Curca, Schincaglia, Buozzit. All.: Roberto Giacomelli.
GRIGNANO: Gambi, Scuccimarra, Sannino, Aiello, Saliaj, Procaccini Federico, Selhami, Ndou, Procaccioni Francesco, Daou, Careddu. A disp.: Paolicelli. All.: Paolo Spagnesi.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: Lomi 2, La Monica, Melani, Daou.



Prestazione superba dell'Olimpia Quarrata, che tra le mura amiche supera con un netto 4-1 il Grignano. Una vittoria nel complesso inaspettata, almeno per l'entità del punteggio, considerata la differenza in classifica tra le due squadre. Eppure, i numeri e i pronostici se li porta via il vento: una doppietta di Lomi e un gol a testa per La Monica e Melani, ed ecco i tre punti per i ragazzi di mister Giacomelli, che hanno strameritato questa vittoria, la terza in nove partite. Interessante un dato, ovvero il fatto che in una sola partita i quarratini hanno segnato esattamente metà delle reti complessive messe a segno nelle prime otto giornate. Un segnale netto di inversione di una tendenza piuttosto negativa, perché in effetti l'inizio di stagione era stato piuttosto negativo per l'Olimpia. Anche l'ultima partita, terminata 5-0 a favore dello Jolo, non aveva dato segnali molto positivi. Per questo è molto significativa la partita vinta contro il Grignano, che veniva dalla strepitosa vittoria per 9-0 contro un pur modesto Sporting Casini. Per i pratesi, che hanno segnato a inizio secondo tempo in mischia il gol della bandiera con Daou, questo è un brutto passo falso che conferma un trend piuttosto altalenante di una squadra che conosce soltanto vittorie o sconfitte, in quanto in nove partite non ha mai pareggiato. L'Olimpia, del resto, ha saputo giocare una partita di grande spessore contro un'avversaria forse superiore, difendendosi con ordine e colpendo per ben tre volte in contropiede, dimostrando un insolito e sorprendente killer instinct sotto rete. Che sia davvero questa la partita della svolta per la banda di mister Giacomelli?

Prestazione superba dell'Olimpia Quarrata, che tra le mura amiche supera con un netto 4-1 il Grignano. Una vittoria nel complesso inaspettata, almeno per l'entità del punteggio, considerata la differenza in classifica tra le due squadre. Eppure, i numeri e i pronostici se li porta via il vento: una doppietta di Lomi e un gol a testa per La Monica e Melani, ed ecco i tre punti per i ragazzi di mister Giacomelli, che hanno strameritato questa vittoria, la terza in nove partite. Interessante un dato, ovvero il fatto che in una sola partita i quarratini hanno segnato esattamente metà delle reti complessive messe a segno nelle prime otto giornate. Un segnale netto di inversione di una tendenza piuttosto negativa, perché in effetti l'inizio di stagione era stato piuttosto negativo per l'Olimpia. Anche l'ultima partita, terminata 5-0 a favore dello Jolo, non aveva dato segnali molto positivi. Per questo è molto significativa la partita vinta contro il Grignano, che veniva dalla strepitosa vittoria per 9-0 contro un pur modesto Sporting Casini. Per i pratesi, che hanno segnato a inizio secondo tempo in mischia il gol della bandiera con Daou, questo è un brutto passo falso che conferma un trend piuttosto altalenante di una squadra che conosce soltanto vittorie o sconfitte, in quanto in nove partite non ha mai pareggiato. L'Olimpia, del resto, ha saputo giocare una partita di grande spessore contro un'avversaria forse superiore, difendendosi con ordine e colpendo per ben tre volte in contropiede, dimostrando un insolito e sorprendente killer instinct sotto rete. Che sia davvero questa la partita della svolta per la banda di mister Giacomelli?