• Terza CategoriaLucca - B
  • 04/05/2024 14.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VENERI CALCIO
  • 0 - 1 04/05/2024 14.15.00
  • ATLETICO MARGINONE
    Ndao

Commento


RETI: Ndao
VENERI: Lupi, Ceccotti, Alamanni Jacopo, Antoce, Valeri, Bonelli Matteo, Natali, Hamdad Omar, Scaglione, Onorato, Hamdad Oussama. A disp.: Betti, Volpi, Lazzoi, Paoli. All.: Vasco Spicciani.
ATLETICO MARGINONE 1990: Sacara, Giusfredi, Verrilli, Romiti, Tamberi, Dem, Lubrani, Levacovich Daniele, Papagna, Carrara, Sarracino. A disp.: Boccia, Calandriello, Gattobigio, Udorovitch, Turba, Ndao, Diaw. All.: Jonathan Coppi.
ARBITRO: Morini di Pistoia.
RETI: 55' Ndao.



Successo di misura dell'Atletico Marginone 1990, che si impone sul campo del Veneri per una rete a zero. Decide un gol di Ndao nella ripresa. Vittoria tutto sommato meritata per i ragazzi di mister Coppi per il numero di occasioni da gol avute. I padroni di casa hanno messo grinta e abnegazione per tutti i novanta minuti, ma ancora una volta si sono palesati i problemi in fase realizzativa. I cambi dalla panchina si sono rivelati fondamentali per i tre punti degli ospiti. La partita comincia con le due squadre che si studiano in attesa dell'imbucata vincente. Il Veneri agisce prevalentemente sulle fasce, dove stazionano Natali e Hamdad Oussama. Dall'altra parte, il Marginone tenta delle palle filtranti verso Sarracino e Papagna. Al 20' il Veneri va a un passo dal vantaggio: gran destro al volo dai venti metri da parte di Hamdad Omar che viene messo in calcio d'angolo da un prodigioso tuffo del portiere. Gli ospiti non stanno a guardare e impensieriscono Lupi con una conclusione insidiosa di Carrara. Il ritmo impresso al match non è altissimo, vista anche la giornata piuttosto calda. Nei minuti restanti del primo tempo non si segnalano altre azioni pericolose e quindi le squadre vanno al riposo sul risultato di zero a zero. La ripresa inizia con gli ospiti decisamente più motivati a portarsi a casa la vittoria. Il Veneri rientra in campo un po' contratto e abbassa il proprio raggio d'azione. Al 55' arriva il gol che decide la sfida: palla in verticale di Carrara per il subentrato Ndao, che con la punta del piede anticipa difensori e portiere e, grazie anche all'aiuto del palo, porta avanti i suoi. La rete subita immediatamente è una doccia gelata per il Veneri, che tarda a reagire. Il Marginone vuole approfittare della situazione per arrotondare il risultato. Al 63' Sarracino si accentra dalla sinistra ed esplode il destro, che si stampa sul palo e termina sul fondo. Sul ribaltamento di fronte Natali prova il tiro a giro sul secondo palo, ma la mira è imprecisa. Col passare dei minuti la stanchezza comincia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono così ad altri cambi dalle panchine. Al 72' Scaglione vince un paio di rimpalli in area di rigore e va alla conclusione, finita alta sopra la traversa. Cinque minuti più tardi il Marginone va vicino al raddoppio: Il neoentrato Boccia dialoga con Ndao e tenta di sorprendere Lupi sul primo palo, ma il portiere si distende e manda in corner. Mano a mano che ci si avvicina al novantesimo le speranze di pareggio del Veneri calano drasticamente e anche i giocatori non credono più di poter segnare. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro manda le compagini negli spogliatoi. Calciatoripiù: Bonelli Matteo (Veneri) e Ndao (Atletico Margione 1990).