• Terza CategoriaLucca - B
  • 10/02/2024 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VENERI CALCIO
    Paoli
    Natali
  • 2 - 0 10/02/2024 14:30.00
  • SPORTING FORTE DEI MARMI

Commento


RETI: Paoli, Natali
VENERI: Lupi, Ceccotti, Paoli, Bonelli Federico, Valeri, Bonelli Matteo, Natali, Hamdad Oussama, Tommasi, Antoce, Capitanini. A disp.: Betti, Volpi, Hamdad Omar, Di Riccio, Alamanni Jacopo. All.: Gerry Checchi.
SPORTING FORTE DEI MARMI PS: Tarabella, Salvini, Galeotti, Moschetti, Vannucci, Grassi, Celentano, Beraglia, Mataj, Maggi, Poli. A disp.: Nari, Ticci, Lorenzoni, Macchiarini-Orlandi, Perregrini, Leonardi, Verneau, Vitale, Balduini. All.: Andrea Paolo Fiaschi.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: 15' Paoli, 70' Natali.



Successo interno per il Veneri, che si impone tra le mura amiche per due reti a zero contro lo Sporting Forte dei Marmi PS. Nel primo tempo Paoli porta avanti i suoi. Nella ripresa Natali chiude i giochi. Vittoria meritata, nel complesso, per i padroni di casa, per quanto fatto vedere nell'arco dei novanta minuti. Gli ospiti non hanno fatto valere la più alta posizione in classifica e mostrato la qualità del reparto offensivo. La partita comincia con le due squadre che si studiano in attesa dell'imbucata vincente. Il terreno di gioco reso pesante dalla pioggia incessante non rende agevoli le manovre d'attacco e così entrambe le compagini optano per i lanci lunghi diretti verso le punte. L'intensità è elevata soprattutto a centrocampo e ci sono tanti contrasti e fischi arbitrali. Al 15' il Veneri passa in vantaggio: sugli sviluppi di un corner battuto da Capitanini, Paoli si coordina perfettamente e al volo di destro batte Tarabella sul palo più lontano. Nella circostanza è colpevole la difesa del Forte dei Marmi, che ha lasciato il numero tre troppo libero di concludere in porta. La reazione dei ragazzi di mister Fiaschi tarda ad arrivare, vista anche la concentrazione di tutti i giocatori del Veneri, che lottano su ogni palla. Al 35' Capitanini si libera al limite dell'area e tenta una conclusione a giro sul secondo palo, ma la mira è imprecisa. Gli ultimi scampoli di primo tempo non regalano emozioni e le squadre vanno quindi al riposo sul punteggio di uno a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Il Forte dei Marmi prova ad alzare il baricentro, ma le azioni prodotte vengono respinte dalla retroguardia di casa. Al 60' il Veneri va a un passo dal secondo gol: in seguito a una mischia in area di rigore, Tommasi calcia a botta sicura, ma incredibilmente manda a lato. Col passare dei minuti la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono così ai cambi dalle panchine. Al 65' ci prova Maggi da lontano, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Cinque minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano: contropiede orchestrato da Capitanini, che si vede respingere il tiro di sinistro da Tarabella e sulla ribattuta Natali è il più lesto di tutti a controllare e a mettere la sfera in rete. A questo punto gli ospiti si riversano in avanti con le ultime energie rimaste, ma lo fanno proprio con poca lucidità e confusione. Il Veneri è sempre ben messo in campo e non soffre praticamente mai. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questi tre punti possono dare morale al Veneri in vista delle prossime partite. Per il Forte dei Marmi, invece, si tratta della terza sconfitta consecutiva. Calciatoripiù: Antoce e Natali (Veneri).