• Terza CategoriaLucca - B
  • 02/12/2023 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BARGECCHIA
  • 0 - 0 02/12/2023 14:30.00
  • VENERI CALCIO

Commento


BARGECCHIA: Piana, Giorgetti, Baldini, Guadagno, D'Agliano, Seck, Ricci, Verona, Pepe, Cracchiolo, Raffagnagi. A disp.: Fierro, Stella, Peruffo, Toscano, Ansani, D'Alessandro, Bernardini. All.: Ersilio Belcore.
VENERI: Lupi, Ceccotti, Alamanni Jacopo, Valeri, Petrocchi, Antoce, Scaglione, Di Riccio, Capitanini, Tommasi, Hamdad Oussama. A disp.: Betti, Volpi, Hamdad Omar, Lazzoi, Torretta.
ARBITRO: Antonino di Viareggio.
NOTE: Espulsi Guadagno al 75' per comportamento non regolamentare e Seck al 90' per proteste.

BARGECCHIA: Piana, Giorgetti, Baldini, Guadagno, D'Agliano, Seck, Ricci, Verona, Pepe, Cracchiolo, Raffagnagi. A disp.: Fierro, Stella, Peruffo, Toscano, Ansani, D'Alessandro, Bernardini. All.: Ersilio Belcore.
VENERI: Lupi, Ceccotti, Alamanni Jacopo, Valeri, Petrocchi, Antoce, Scaglione, Di Riccio, Capitanini, Tommasi, Hamdad Oussama. A disp.: Betti, Volpi, Hamdad Omar, Lazzoi, Torretta.
ARBITRO: Antonino di Viareggio.
NOTE: Espulsi Guadagno al 75' per comportamento non regolamentare e Seck al 90' per proteste.



Termina a reti inviolate la sfida tra i padroni di casa del Bargecchia e il Veneri. Pareggio tutto sommato giusto, in quanto le due squadre hanno peccato di lucidità e concretezza negli ultimi venti metri. Nota di merito per le difese, concentrate e attente per tutti i novanta minuti. L'incontro comincia con le compagini che si studiano per trovare poi l'imbucata vincente. I ragazzi di mister Belcore girano la palla con i difensori e optano per le verticalizzazioni verso Raffagnagi e Seck. Dall'altra parte, gli ospiti cercano di innescare gli attaccanti Scaglione, Capitanini e Hamdad Oussama sia con i lanci lunghi che con passaggi ravvicinati. Al 15' Ricci va alla conclusione da lontano, ma non inquadra lo specchio della porta. Dieci minuti più tardi Raffagnagi stacca di testa in seguito a un calcio d'angolo, ma anche in questa circostanza la mira è imprecisa. Il pressing portato dalle squadre impedisce azioni offensive precise e pericolose. Al 37' Capitanini si libera di un avversario e tenta il tiro a giro sul secondo palo: l'esito non va a buon fine. Gli ospiti avrebbero le opportunità di presentarsi davanti al portiere, ma l'ultimo passaggio è quasi sempre errato e gli attaccanti finiscono spesso in fuorigioco. Gli ultimi scampoli di primo tempo non regalano emozioni e quindi si va al riposo sullo zero a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Il ritmo impresso al secondo tempo non è altissimo e ci sono tanti contrasti soprattutto a centrocampo. Il terreno di gioco pesante è un ostacolo in più per i ventidue calciatori in campo e si assiste perciò a parecchi lanci lunghi per arrivare più velocemente nelle aree di rigore. Al 55' il Bargecchia va vicino al vantaggio: Raffagnagi vince un contrasto e calcia di punta costringendo Lupi a una bella deviazione in corner. I padroni di casa alzano il baricentro, ma lasciano inevitabilmente spazi per il contropiede del Veneri. Col passare dei minuti la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 65' Seck scappa via sul filo del fuorigioco ed entra in area, venendo chiuso sul più bello in maniera provvidenziale da Valeri. A un quarto d'ora dal termine l'arbitro estrae il cartellino rosso ai danni di Guadagno per una presunta gomitata rifilata a un centrocampista avversario. A questo punto il Veneri pensa di poter vincere il match, ma le manovre d'attacco non sono precise. La partita scorre via senza grossi sussulti fino al 90', quando il Bargecchia rimane in nove uomini per un altro rosso, questa volta rifilato a Seck per proteste. Dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Il pareggio e il clean sheet possono dare fiducia sia al Bargecchia che al Veneri in vista del recupero infrasettimanale di mercoledì. Calciatoripiù: D'Agliano (Bargecchia) e Valeri (Veneri).

Termina a reti inviolate la sfida tra i padroni di casa del Bargecchia e il Veneri. Pareggio tutto sommato giusto, in quanto le due squadre hanno peccato di lucidità e concretezza negli ultimi venti metri. Nota di merito per le difese, concentrate e attente per tutti i novanta minuti. L'incontro comincia con le compagini che si studiano per trovare poi l'imbucata vincente. I ragazzi di mister Belcore girano la palla con i difensori e optano per le verticalizzazioni verso Raffagnagi e Seck. Dall'altra parte, gli ospiti cercano di innescare gli attaccanti Scaglione, Capitanini e Hamdad Oussama sia con i lanci lunghi che con passaggi ravvicinati. Al 15' Ricci va alla conclusione da lontano, ma non inquadra lo specchio della porta. Dieci minuti più tardi Raffagnagi stacca di testa in seguito a un calcio d'angolo, ma anche in questa circostanza la mira è imprecisa. Il pressing portato dalle squadre impedisce azioni offensive precise e pericolose. Al 37' Capitanini si libera di un avversario e tenta il tiro a giro sul secondo palo: l'esito non va a buon fine. Gli ospiti avrebbero le opportunità di presentarsi davanti al portiere, ma l'ultimo passaggio è quasi sempre errato e gli attaccanti finiscono spesso in fuorigioco. Gli ultimi scampoli di primo tempo non regalano emozioni e quindi si va al riposo sullo zero a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Il ritmo impresso al secondo tempo non è altissimo e ci sono tanti contrasti soprattutto a centrocampo. Il terreno di gioco pesante è un ostacolo in più per i ventidue calciatori in campo e si assiste perciò a parecchi lanci lunghi per arrivare più velocemente nelle aree di rigore. Al 55' il Bargecchia va vicino al vantaggio: Raffagnagi vince un contrasto e calcia di punta costringendo Lupi a una bella deviazione in corner. I padroni di casa alzano il baricentro, ma lasciano inevitabilmente spazi per il contropiede del Veneri. Col passare dei minuti la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 65' Seck scappa via sul filo del fuorigioco ed entra in area, venendo chiuso sul più bello in maniera provvidenziale da Valeri. A un quarto d'ora dal termine l'arbitro estrae il cartellino rosso ai danni di Guadagno per una presunta gomitata rifilata a un centrocampista avversario. A questo punto il Veneri pensa di poter vincere il match, ma le manovre d'attacco non sono precise. La partita scorre via senza grossi sussulti fino al 90', quando il Bargecchia rimane in nove uomini per un altro rosso, questa volta rifilato a Seck per proteste. Dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Il pareggio e il clean sheet possono dare fiducia sia al Bargecchia che al Veneri in vista del recupero infrasettimanale di mercoledì. Calciatoripiù: D'Agliano (Bargecchia) e Valeri (Veneri).