• Juniores Femminile
  • 09/12/2023 17.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RINASCITA DOCCIA
    Palatresi
    Palatresi
    Pagano
    Vespi
    Veronesi
  • 5 - 1 09/12/2023 17.15.00
  • AFFRICO
    Chitoni

Commento


RETI: Palatresi, Palatresi, Pagano, Vespi, Veronesi, Chitoni
RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cesari, Pugliese, Pagano, Palatresi, Talanti, Rustici, Papi, Gozzi, Brunetti, Vespi. A disp.: Azzolini Di Maggio, Magri, Koxhaj, Rossi, Ciulli, Innocenti Spada. All.: Stefano Pallotta.
AFFRICO: Giachi, Carletti, Boukalam (D'Amico), Palmieri, Bartoli, Tammaro, Brezuica, Pistolesi, Larsen (Chironi), Serafini, Frosini. A disp.: Bartolozzi, Paggetti, Sollami. All.: Mario Nicoli.
Arbitro: Edoardo Annunziata di Firenze.
Reti: Palatresi 2, Vespi, Pagano, Veronesi; Chironi.

RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cesari, Pugliese, Pagano, Palatresi, Talanti, Rustici, Papi, Gozzi, Brunetti, Vespi. A disp.: Azzolini Di Maggio, Magri, Koxhaj, Rossi, Ciulli, Innocenti Spada. All.: Stefano Pallotta.
AFFRICO: Giachi, Carletti, Boukalam (D'Amico), Palmieri, Bartoli, Tammaro, Brezuica, Pistolesi, Larsen (Chironi), Serafini, Frosini. A disp.: Bartolozzi, Paggetti, Sollami. All.: Mario Nicoli.
Arbitro: Edoardo Annunziata di Firenze.
Reti: Palatresi 2, Vespi, Pagano, Veronesi; Chironi.



Nel derby fiorentino fra Doccia ed Affrico sono le padrone di casa a portare a casa meritatamente i tre punti. La formazione locale prende subito in mano le redini del gioco, riuscendo ad imprimere il proprio ritmo alla contesa e piazzando il micidiale uno-due una volta superati i primi 10' di gara: dapprima è Palatresi a sbloccare il risultato con un'imprendibile parabola su punizione scoccata nei pressi della bandierina di sinistra, dopodiché ci pensa Vespi a raddoppiare correggendo prontamente in rete una corta respinta di Giachi su un tiro dalla distanza. L'Affrico, particolarmente sotto pressione per la sentita gara, continua a non pungere e, sul fronte opposto, nei pressi del duplice fischio le rossoblù calano il tris con una lesta ribattuta di Pagano in occasione di un nuovo tiro da fermo, stavolta dal limite, da parte di Palatresi stampatosi in precedenza sul montante. All'intervallo Mister Nicoli decide di cambiare le carte in tavola facendo entrare Chironi e D'Amico al posto di Larsen e Boukalam ed effettivamente la nuova linfa apportata pare arridere alle ospiti che infatti, proprio grazie ad un tap-in di testa del nuovo innesto Chironi, riescono ad accorciare le distanze in avvio di ripresa. La rete realizzata, tuttavia, non dà la scossa definitiva alle biancoblù (per l'occasione scese in campo in maglia viola) e, nell'arco di una manciata di minuti, il Doccia torna sul +3 con un'incornata di Veronesi. Infine, per quanto l'estremo ospite Giachi si tolga la soddisfazione di parare un rigore, nulla può successivamente sull'ennesimo piazzato col contagiri di Palatresi che fissa il punteggio sul definitivo 5-1. A fine gara, questo il consueto commento di Mister Nicoli: "oggi non siamo mai entrate in campo, forse io per primo ho sbagliato qualcosa ma non ho mai visto la mia squadra affrontare una gara con questa difficoltà: ad ogni modo, dobbiamo voltare pagina velocemente per tornare a prestazioni di alto livello come quelle antecedenti al match odierno. Sono comunque convinto che il gruppo riuscirà a dimostrare il proprio valore sia nelle ultime due gare del girone di andata che in quello di ritorno".

Nel derby fiorentino fra Doccia ed Affrico sono le padrone di casa a portare a casa meritatamente i tre punti. La formazione locale prende subito in mano le redini del gioco, riuscendo ad imprimere il proprio ritmo alla contesa e piazzando il micidiale uno-due una volta superati i primi 10' di gara: dapprima è Palatresi a sbloccare il risultato con un'imprendibile parabola su punizione scoccata nei pressi della bandierina di sinistra, dopodiché ci pensa Vespi a raddoppiare correggendo prontamente in rete una corta respinta di Giachi su un tiro dalla distanza. L'Affrico, particolarmente sotto pressione per la sentita gara, continua a non pungere e, sul fronte opposto, nei pressi del duplice fischio le rossoblù calano il tris con una lesta ribattuta di Pagano in occasione di un nuovo tiro da fermo, stavolta dal limite, da parte di Palatresi stampatosi in precedenza sul montante. All'intervallo Mister Nicoli decide di cambiare le carte in tavola facendo entrare Chironi e D'Amico al posto di Larsen e Boukalam ed effettivamente la nuova linfa apportata pare arridere alle ospiti che infatti, proprio grazie ad un tap-in di testa del nuovo innesto Chironi, riescono ad accorciare le distanze in avvio di ripresa. La rete realizzata, tuttavia, non dà la scossa definitiva alle biancoblù (per l'occasione scese in campo in maglia viola) e, nell'arco di una manciata di minuti, il Doccia torna sul +3 con un'incornata di Veronesi. Infine, per quanto l'estremo ospite Giachi si tolga la soddisfazione di parare un rigore, nulla può successivamente sull'ennesimo piazzato col contagiri di Palatresi che fissa il punteggio sul definitivo 5-1. A fine gara, questo il consueto commento di Mister Nicoli: "oggi non siamo mai entrate in campo, forse io per primo ho sbagliato qualcosa ma non ho mai visto la mia squadra affrontare una gara con questa difficoltà: ad ogni modo, dobbiamo voltare pagina velocemente per tornare a prestazioni di alto livello come quelle antecedenti al match odierno. Sono comunque convinto che il gruppo riuscirà a dimostrare il proprio valore sia nelle ultime due gare del girone di andata che in quello di ritorno".