• AllieviU17
  • 17/12/2023 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PISA
    Cannavo
    Battafarano
    Biondi
  • 3 - 2 17/12/2023 10.00.00
  • LUCCHESE
    Meschi

Commento


RETI: Cannavo, Battafarano, Biondi, Meschi
PISA: Tampucci, Scacco, Cappanera (Aliotta), Martinelli, Battafarano, Gargano (Loni), Ter Beek (Vecchi), Masala, Biondi (Bacci), Galione (Stumpo), Cannavò. All.: Stefano Colombo. LUCCHESE: Ottone, Tempesti, Guidotti, Citti, Marcucci, Domenichini, Pasquali, Paladini, Galo, Milea, Meschi. A disp.: Savoia, Pinocci, Marchi, Paletta, Santori, Guidetti, Nannizzi. All.: Stefano Cristofani.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Cannavò, Battafarano, rig. Biondi; Milea, Meschi.

PISA: Tampucci, Scacco, Cappanera (Aliotta), Martinelli, Battafarano, Gargano (Loni), Ter Beek (Vecchi), Masala, Biondi (Bacci), Galione (Stumpo), Cannavò. All.: Stefano Colombo. LUCCHESE: Ottone, Tempesti, Guidotti, Citti, Marcucci, Domenichini, Pasquali, Paladini, Galo, Milea, Meschi. A disp.: Savoia, Pinocci, Marchi, Paletta, Santori, Guidetti, Nannizzi. All.: Stefano Cristofani.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Cannavò, Battafarano, rig. Biondi; Milea, Meschi.



Il Pisa di mister Colombo vince ancora e resta saldamente al terzo posto per quanto, dopo aver fatto pendere l'ago della bilancia dalla propria parte per larghissimi sprazzi di gara, abbia comunque rischiato assai grosso complicandosi la vita nel finale con un paio di evidenti errori che hanno permesso alle rossonere di rimettersi in carreggiata e di far sentire con intensità il proprio fiato sul collo delle avversarie negli scampoli conclusivi dell'incontro. La formazione ospitante si porta sul momentaneo 1-0 con una giocata strappa-applausi di Cannavò che, saltate ben tre avversarie, deposita successivamente il pallone in rete. Le nerazzurre continuano a tenere alti i giri del motore e, durante il secondo tempo, i relativi sforzi vengono ancora ricompensati grazie ad una traiettoria telecomandata di Battafarano su punizione ed al calcio di rigore lucidamente trasformato da Biondi. Nel finale, come detto, la concentrazione delle locali cala visibilmente ma le ragazze di Cristofani, svegliatesi ormai troppo tardi, riescono soltanto ad accorciare le distanze con Milea e Meschi, i cui centri dunque non bastano per evitare che la Lucchese incappi nel quinto ko in campionato.

Il Pisa di mister Colombo vince ancora e resta saldamente al terzo posto per quanto, dopo aver fatto pendere l'ago della bilancia dalla propria parte per larghissimi sprazzi di gara, abbia comunque rischiato assai grosso complicandosi la vita nel finale con un paio di evidenti errori che hanno permesso alle rossonere di rimettersi in carreggiata e di far sentire con intensità il proprio fiato sul collo delle avversarie negli scampoli conclusivi dell'incontro. La formazione ospitante si porta sul momentaneo 1-0 con una giocata strappa-applausi di Cannavò che, saltate ben tre avversarie, deposita successivamente il pallone in rete. Le nerazzurre continuano a tenere alti i giri del motore e, durante il secondo tempo, i relativi sforzi vengono ancora ricompensati grazie ad una traiettoria telecomandata di Battafarano su punizione ed al calcio di rigore lucidamente trasformato da Biondi. Nel finale, come detto, la concentrazione delle locali cala visibilmente ma le ragazze di Cristofani, svegliatesi ormai troppo tardi, riescono soltanto ad accorciare le distanze con Milea e Meschi, i cui centri dunque non bastano per evitare che la Lucchese incappi nel quinto ko in campionato.