• EsordientiA
  • 18/11/2023 18.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RINASCITA DOCCIA
    Montagni
    Benelli
  • 2 - 3 18/11/2023 18.45.00
  • ISOLOTTO
    Curello
    Curello
    Maionchi

Commento


RETI: Montagni, Benelli, Curello, Curello, Maionchi
RINASCITA DOCCIA: Gambelli, Gabellieri, Fiocco, Fastellini, Massi, Montagni, Bratu, Benelli, Ceccanti, Galli, Gualtieri, Chimenti. All.: Roffilli.
ISOLOTTO: Cornelli, Di Mauro, Frulli, Cicatiello, Ugolini, Spanu, Rossetto, Mazzoni, Curello, Maionchi, Nasca, Benedetti. All.: Maurello.
RETI: Benelli, Montagni, Curello 2, Maionchi.
NOTE: parziali: 0-2, 2-0, 0-1.

RINASCITA DOCCIA: Gambelli, Gabellieri, Fiocco, Fastellini, Massi, Montagni, Bratu, Benelli, Ceccanti, Galli, Gualtieri, Chimenti. All.: Roffilli.
ISOLOTTO: Cornelli, Di Mauro, Frulli, Cicatiello, Ugolini, Spanu, Rossetto, Mazzoni, Curello, Maionchi, Nasca, Benedetti. All.: Maurello.
RETI: Benelli, Montagni, Curello 2, Maionchi.
NOTE: parziali: 0-2, 2-0, 0-1.



Colpo esterno dell'Isolotto, che espugna il Biagiotti di Sesto Firoentino superando il Doccia al termine di una partita rimasta in bilico fino all'ultimo. Il 2-3 con cui i biancorossi di Maurello superano il Doccia racconta di una gara approcciata benissimo da Curello e compagni, che nella prima frazione giocano un gran calcio portandosi sul doppio vantaggio proprio grazie alla doppietta dello stesso Curello. Nel secondo tempo, però, la reazione del Doccia è rabbiosa e nel giro di pochi minuti prima Benelli e poi Montagni finalizzano due azioni manovrate che valgono il 2-2. Tutto riaperto dunque e terzo tempo che si caratterizza per continui ribaltamenti di fronte da una parte e dall'altra. Alla fine a trovare il guizzo decisivo è Maionchi, che firma il gol vittoria dell'Isolotto con una conclusione che non lascia scampo a Gambelli.

Colpo esterno dell'Isolotto, che espugna il Biagiotti di Sesto Firoentino superando il Doccia al termine di una partita rimasta in bilico fino all'ultimo. Il 2-3 con cui i biancorossi di Maurello superano il Doccia racconta di una gara approcciata benissimo da Curello e compagni, che nella prima frazione giocano un gran calcio portandosi sul doppio vantaggio proprio grazie alla doppietta dello stesso Curello. Nel secondo tempo, però, la reazione del Doccia è rabbiosa e nel giro di pochi minuti prima Benelli e poi Montagni finalizzano due azioni manovrate che valgono il 2-2. Tutto riaperto dunque e terzo tempo che si caratterizza per continui ribaltamenti di fronte da una parte e dall'altra. Alla fine a trovare il guizzo decisivo è Maionchi, che firma il gol vittoria dell'Isolotto con una conclusione che non lascia scampo a Gambelli.