• AllieviA
  • 24/02/2024 15:45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POLO LUCCHESE
  • 0 - 3 24/02/2024 15:45.00
  • FRATRES PERIGNANO
    Ghimenti
    Bagnoli
    Georgiev

Commento


RETI: Ghimenti, Bagnoli, Georgiev
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Nieri, Cappetta, Michelini, Cagnacci, Nutini, Pieri, Meli, Manzo, Pierotti. A disp.: Barsanti, Bertocchini, Domini. All.: Bruno Isola.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Ingallina, Santi, Santini, Cecchinelli, Grassi, Cecchetti, Iacopini S., Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Balsini, De Martino, Salvadori, Georgiev, Ragusa, Dieng. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Romagnoli di Lucca.
RETI: 38' Bagnoli, 61' Ghimenti, 80' Georgiev.



Difficile fare la cronaca di una partita condizionata dalle pessime condizioni del campo e da un primo tempo giocato sotto un diluvio. Per fortuna la pioggia ha risparmiato almeno la seconda frazione di gioco ma, nonostante l'impegno delle due squadre nel costruire gioco, il campo completamente allagato non ha lasciato spazio a schemi e giocate di classe. Tant'è che per vedere il primo tiro bisogna aspettare venticinque minuti: Bagnoli riesce a liberarsi in area, ma da posizione defilata manda di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Lencioni; otto minuti dopo ancora il nove perignanese spedisce di poco fuori da buona posizione. E' comunque il preludio alla rete del vantaggio che arriva al 38' ad opera proprio di Bagnoli. Tre minuti dopo è Iacopini a raddoppiare, ma la sua posizione viene giudicata in fuorigioco dal signor Romagnoli. Allo scadere del primo tempo Lencioni si mette in evidenza con una gran parata di piede su conclusione di Iacopini. Nella ripresa è Ghimenti a siglare il 2-0 per i Fratres, il quale, lanciato in profondità da Bagnoli, piazza un rasoterra angolato alle spalle del portiere lucchese. Il 3-0 è una perla di Georgiev dai trenta metri, una punizione forte e precisa all'incrocio dei pali sulla quale l'estremo difensore lucchese nulla può fare. Oltre a questo da sottolineare la solita prova di cuore e muscoli di Cecchinelli, Molnar e Gianpaolini nel mezzo al campo, una difesa che non ha rischiato praticamente nulla, in cui spicca l'ottima prova di Santini a destra dal primo minuto, ma purtroppo fa anche registrare l'infortunio di Gracci; quest'ultimo costretto ad uscire a dieci minuti dal termine e ospiti che finiscono la partita in inferiorità numerica in quanto mister Barontini aveva già terminato tutti i cambi.