• Esordienti Prof.A
  • 11/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PISA SQ.B
    Prisco
  • 4 - 4 11/02/2024 10.30.00
  • LUCCHESE
    Ferri
    Falconetti
    Amelia
    Puccini
    Petrini
    Paffile
    El Masrour

Commento


RETI: Ferri, Falconetti, Amelia, Prisco, Puccini, Petrini, Paffile, El Masrour
PISA B: Cipolloni, Dhamo, Lensi, Prisco, Steri, Daddi, Amelia, Zauli, Cela, Falconetti, Datteroni B., Datteroni S., Ferri, Lacinej, Sala, Mazzotta, Gambogi. All.: Marco Rosi.
LUCCHESE: Varosi, Bertilacchi, Guidi, Fulvetti, Batisti, Lugliani, Paffile, Petrini, Puccini. Entrati: Brocchini, Carosella, Mati, El Masrour, Gianassi, Mariotti. All.: Jacopo Fanucchi - Valdo Kola.
RETI: Petrini, Paffile, Puccini, Amelia, Prisco, Falconetti, Ferri, El Masrour.
NOTE: parziali: 1-3, 1-0, 1-0, 1-1.



Impossibile annoiarsi e soprattutto vietato distrarsi, pena perdere di vista la continua evoluzione del risultato, nell'assistere a bordo campo al pirotecnico match fra Pisa e Lucchese, che al termine di quattro tempi intensissimi giocati sul sintetico impattano sul quattro a quattro. Nel primo tempo i rossoneri si fanno preferire e chiudono avanti per tre a uno; la rete dei nerazzurri la firma Amelia su calcio piazzato, bellissima l'esecuzione all'incrocio dei pali, da posizione defilata sulla sinistra. Le reti deri rossoneri di Fanucchi invece le realizzano Petrini, Paffile e Puccini. Nella ripreasa il Pisa cresce, si sistema meglio in campo e vince più duelli, trovando il secondo gol con Prisco, al termine di un'azione d'attacco insistita. Nel terzo tempo continua il buon momento del Pisa, che trova il pari: bella l'azione che si sviluppa sulla sinistra da parte dei locali, il pallone poi si sposta al centro dove Falconetti, con un tiro piazzato, realizza il tre a tre. Negli ultimi 20', nonostante la stanchezza, le due squadre buttano il cuore oltre l'ostacolo a caccia della vittoria, e si registra un botta e risposta. La prima mossa è dei padroni di casa con Ferri, che realizza il provvisorio 4-3 dopo un ottimo spunto personale sulla parte mancina del campo. Nel finale la Lucchese trova però il punto del definitivo quattro pari con un tiro dalla distanza di El Masrour.