• Coppa Italia Eccellenza PromozioneA
  • 14/01/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TREBESTO
    Marcucci
  • 1 - 1 14/01/2024 14.30.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
    Catarsi

Commento


RETI: Marcucci, Catarsi
POP. TREBESTO: Baldocchi, Lo Bue, Marcucci, Nencetti, Orlandi, Pasqualoni, Quilici, Rowe, Taddeucci, Traina, Vecoli. A disp.: Lucignano, Bacci, Bagnaresi, Fazzi, Giuliani, Giusti, Marioni. All.: Leo D'Arrigo.
BELLARIA CAPP.: Landi, Borriero, Bulleri, Catarsi, Ciccarelli, De Santis, Fogli, Parri, Passarini, Doni, Cosenza. A disp.: Bensi Alessia, Bensi Sara, Franchi, Viganò . All.: Jacopo Bettarini.
ARBITRO: Bulletti di Pistoia.
RETI: 17' Marcucci, 64' Catarsi.



Allo Stadio Bardo di Sorbano la Trebesto affronta il Bellaria Cappuccini sette giorni dopo la partita di campionato conclusasi 1-1. Le formazioni si danno battaglia sin da subito a viso aperto, con ribaltamenti di fronte che assecondano l'alta intensità delle prime fasi. E' il Bellaria a costruire la prima grande occasione da rete, quando prende la difesa di casa scoperta ma manda il pallone a stamparsi sulla traversa. Ancora le ospiti pericolose alla metà del primo tempo, con il portiere Baldocchi che salva con un doppio intervento prodigioso. Proprio nel momento migliore del Bellaria la gara si sblocca in favore della Trebesto: al 17' lancio centrale che scavalca la difesa con Lo Bue che viene anticipata dall'ottima uscita di Landi, la palla arriva sul destro di Marcucci che al volo mette sotto alla traversa da fuori area. Si va a riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa il Bellaria cerca di manovrare e schiacciare la Trebesto nella propria metà campo mentre le padrone di casa ripartono spesso in contropiede con le accelerazioni di Rowe. Al 64' arriva il pari: conclusione da lontano che con una traiettoria morbida colpisce la traversa, il pallone arriva sui piedi di Catarsi che lo copre dal ritorno del difensore e conclude in rete a pochi passi dalla porta. Le ultime fasi sono sulla stessa linea delle precedenti: Bellaria che alza il baricentro e Trebesto che si difende bene e prova a ripartire, per un finale povero di emozioni. Il direttore di gara pone così fine ad una gara equilibrata che replica il punteggio della settimana precedente.