• Giovanissimi.
  • 13/04/2024 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GRIGNANO
    Tagliaferri
    Di Mattia
  • 2 - 3 13/04/2024 15:30.00
  • PONTE 2000
    Martinelli
    Scardigli
    Autorete

Commento


RETI: Tagliaferri, Di Mattia, Martinelli, Scardigli, Autorete
GRIGNANO: Querci, Granati, Hasa, Mansi, Iseghayan, Guerrazzi, Bambini, Dema, Tagliaferri, Di Mattia, Montini. A disp.: Hija, Hasa, Villareale, Flumini, Santoni, Torcivia. All.: Alessio Leoni.
PONTE 2000: Bruno F., Didomenicantonio, Mariani, Cannata, Scardigli, Martinelli, Benedetti, Aliaj, Pippi, Gabbani, Magrini. A disp.: Moroni, Barni, D'Apuzzo, Del Vigna, Paganelli. All.: Didomenicantonio - Pippi.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: 9' Martinelli, 18' Tagliaferri, 20' rig. Di Mattia, 34' rig. Scardigli, 44' autorete pro Ponte 2000.



Ancora una preziosa vittoria esterna per il Ponte 2000, che supera in rimonta 2-3 un volenteroso Grignano. Caldo grande protagonista della gara: fischio d'inizio alle 15:30 con 30° sotto un sole cocente che spegne ritmo e intensità da entrambe le parti. Le due squadre si affidano spesso a lanci lunghi e ad ostinate verticalizzazioni, nel tentativo di mettere in difficoltà le rispettive retroguardie, ma niente di più. Latitano le occasioni da rete e allora il Ponte 2000 serve il piatto forte della casa per sbloccare la gara: rete di Martinelli di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da capitan Pippi. Perfetto l'inserimento di testa del granatiere biancorosso che da centro area inzucca la sfera e la spedisce alle spalle di Querci. Altissima media di realizzazione di testa per Martinelli che si conferma veramente un grande valore aggiunto per la squadra: un vero leader. Il Ponte 2000 respira, rallenta e il Grignano ne approfitta: incomprensione della retroguardia pontigiana con Scardigli che alleggerisce la sfera verso Bruno che accenna l'uscita per chiudere la verticalizzazione dei padroni di casa; errore fatale perché la palla esce dal radar di entrambi e arriva sui piedi di Tagliaferri che a porta spalancata, deve solo accompagnarla dentro: 1-1. Non c'è nemmeno il tempo di metabolizzare il pareggio e il Grignano guadagna un calcio di rigore, per evidente manata in area biancorossa; è Di Mattia che si incarica della battuta: esecuzione perfetta con il portiere da una parte e pallone che si insacca dall'altra. 2-1 al minuto 20', gara ribaltata. Ponte 2000 in bambola, il Grignano tiene, saltano i nervi e gli ospiti rimediano due cartellini gialli con Scardigli e Bruno che finiscono nella lista dei cattivi. È necessario ancora un calcio da fermo per vedere i pontigiani dalle parti di Querci: minuto 33', punizione dal limite calciata da Pippi proprio dalla lunetta e palla che si stampa sulla faccia inferiore della traversa, ruvido intervento del centrale pratese ancora su Pippi per evitare una nuova conclusione verso la porta e l'arbitro, la giovanissima Bracali, è costretta a decretare la massima punizione. È Scardigli, lo specialista, ad incaricarsi della realizzazione: breve rincorsa, palla calciata bassa e angolata che si infila alla sinistra del portiere del Grignano. Gara riacciuffata, 2-2. Come spesso è accaduto nel corso della stagione il Ponte 2000 riesce a colmare le evidenti lacune di un'assurda incapacità di creare occasioni da rete su azione, capitalizzando i calci piazzati: una media che si aggira intorno al 65% delle reti complessivamente segnate. Non c'è più tempo, fine prima frazione e meritato riposo per le due formazioni. Nella ripresa parte meglio il Ponte 2000 (ricordiamo orfano di mister Papi, squalificato fino al 24 aprile) e al minuto 43' da una bella azione insistita di Benedetti sulla corsia di sinistra nasce il traversone che regala il vantaggio ai biancorossi: tentativo di Hasa di anticipare Pippi a centro area e sfortunata deviazione nella propria porta per il numero 3 del Grignano. 2-3: Ponte 2000 di nuovo avanti. Qualche cambio per dare forze fresche alle squadre, ma non ci sono vere e proprie occasioni da rete, l'incontro scivola in una brutta fase di lanci lunghi ed imprecisi, che generano tanti uno contro uno, molto tirati ma poco efficaci e lo spettacolo ne risente parecchio. La gara scivola via con un abbondante recupero che regala altri ammoniti: Aliaj e Martinelli per il Ponte 2000 e Dema per il Grignano. Triplice fischio, tre punti pesantissimi per la formazione biancorossa che si rilancia nei quartieri alti della classifica. Calciatoripiù: Tagliaferri (Grignano), Martinelli, Mariani, Pippi (Ponte 2000).