• Giovanissimi.
  • 17/02/2024 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTE 2000
    11' Paganelli
    64' Cannata
    68' Scardigli rig.
  • 3 - 0 17/02/2024 17:00.00
  • MONTECARLO

Commento


RETI: 11' Paganelli, 64' Cannata, 68' rig.Scardigli
PONTE 2000: Bruno F., Didomenicantonio, Mariani, Cannata, Scardigli, Martinelli, Benedetti, Aliaj, Pippi, Paganelli, Magrini. A disp.: Moroni, D'Apuzzo, Innocenti, Del Vigna, Gabbani, Barni, Gepponi. All.: Vittorio Papi.
MONTECARLO: Rossi, Benedetti, Fastella, Tafani, Ingemi, Essalehy, Forassiepi, Essahel, Ennassiri, Joudar, Debdoubi. A disp.: Bonini, Bendinelli, Fommei, Giuntoli, Leskaj, Lotfi, Martini, Sarr. All.: Daniele Perlongo.
ARBITRO: Falaschi di Pontedera.
RETI: 11' Paganelli, 64' Cannata, 68' rig. Scardigli.



Più sofferta del previsto la vittoria casalinga per 3-0 ottenuta dal Ponte 2000 ai danni del Montecarlo. Un Ponte 2000 non bellissimo, ma efficace: tre reti, due pali e due occasioni clamorose divorate. L'avvio è ad alta tensione, con le due squadre che non si cedono nemmeno un centimetro a vicenda, con duelli individuali tirati, corpo a corpo mozzafiato, contrasti ed interventi al limite del regolamento. All'11' arriva la rete del vantaggio che premia la supremazia territoriale biancorossa: gran pallone recuperato da Magrini sulla tre quarti, veloce verticalizzazione rasoterra tra i centrali del Montecarlo proprio sui piedi di Paganelli che si ritrova la sfera sul mancino, al secondo tentativo parte un diagonale micidiale dell'attaccante del Ponte 2000 che si infila sul secondo palo alla sinistra di Grasso. 1-0 e gara sbloccata, ma le due squadre continuano ad essere scorbutiche nell'organizzazione del gioco e lo spettacolo ne risente parecchio. Gli attacchi sono sterili e così ci pensa Martinelli, il centrale della squadra di casa, ad inventarsi una giocata strappa applausi: al 33' calcio di punizione dalla trequarti, palla che arriva nel cuore dell'area del Montecarlo, il numero 6 biancorosso controlla la palla a mezza altezza, palleggia spalle alla porta e prova una mezza girata con il sinistro che impatta il palo alla destra del portiere. Un bel gesto tecnico che avrebbe meritato sorte migliore. 1-0 all'intervallo. Nella ripresa il copione non cambia, con il Ponte 2000 più propositivo del Montecarlo. Non è una bella partita, entrambe le squadre soffrono la reciproca aggressività così le giocate sono precipitose e poco precise. È comunque il Ponte 2000 ad avere le occasioni migliori: al 45' e al 53' Paganelli manca l'appuntamento con il gol con due tentativi imprecisi sottomisura. Ancora Martinelli prova a dare il suo contributo in zona d'attacco: al 62' colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo e palla ancora una volta sul palo. Il Montecarlo alza l'agonismo in campo, e prova a farsi vivo dalle parti di Bruno, senza mai impensierirlo seriamente. Il Ponte 2000 non riesce a chiudere la gara e gli ospiti si aggrappano a questo limite degli avversari per credere nella possibilità di arrivare al pareggio, fino al minuto 64' quando Cannata scocca un gran tiro di destro dai venti metri che si infila alla destra del portiere lucchese. Meritatissimo centro per il motorino di centrocampo del Ponte 2000, tutto corsa, piedi e cervello. A due minuti dallo scadere Magrini viene atterrato in area di rigore del Montecarlo e l'arbitro non ha dubbi nel decretare la massima punizione per i biancorossi. Scardigli si incarica della battuta: freddo nella conclusione, lascia di sasso Grasso calciando di piatto destro un tiro secco e teso che si infila alla sua sinistra. Ponte 2000 che si conferma a trazione posteriore con il centrocampo e la difesa chiamati a dare un grande contributo in zona gol. Triplice fischio e risultato in archivio. Calciatoripiù: Cannata, Scardigli, Martinelli (Ponte 2000).