• Terza CategoriaSiena
  • 23/03/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POL. MONTANINA
    Cuciniello
  • 1 - 3 23/03/2024 15:00.00
  • CASTELLINA SCALO
    Schiano
    Testi
    Bucci

Commento


RETI: Cuciniello, Schiano, Testi, Bucci
MONTANINA: Sangermano, Sabatino, Perugini, Sellami, Angioli, Biancucci, Rakib, Boumaroune, Cuciniello, Amato, Laterza. A disp.: Bove, Camastra, Hoxha, Palazzini, Lewanduski, Martorelli. All.: Viviani.
CASTELLINA SCALO: Berti, Baldisserotto, Monteverde, Attuoni, Testi, Aprile, Bucci, Boscagli, Cusimano, Schiano, Grippo. A disp.: Biagini, Chiarenza, Cornacchia, Cret,Lucii, Margotta, Persico, Rosini. All.: Vannetti.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: 14' Testi, 20' Bucci, 27' Cuciniello, 47' Schiano.



Niente da fare per la Montanina chiamata a riscattare la brutta sconfitta di Montepulciano di fronte ad un Castellina Scalo in piena lotta per un posto nei play- off. Non è neanche fortunata la compagine di mister Viviani che si ritrova senza portieri di ruolo visto l'infortunio muscolare di Pricope, rimediato proprio nella partita precedente e il violento attacco influenzale che ha costretto Canapini ad alzare bandiera bianca e saltare il match. Così viene schierato in porta Sangermano che portiere non è, ma che comunque non ha assolutamente demeritato. Primi minuti di studio fra le due squadre, al primo vero affondo gli ospiti passano: angolo di Schiano, la palla arriva a Testi che, con un pallonetto beffardo, beffa l'incolpevole Sangermano. Due minuti e Laterza avrebbe subito l'occasione per pareggiare i conti ma è bravo Berti a mettere la palla in angolo. Pochi minuti e gli ospiti raddoppiano con Bucci: splendida la sua mezza rovesciata che s'insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra di un Sangermano che può solo ammirare il bel gesto tecnico dell'avversario. Partita finita? Macché, i locali reagiscono e prima, minuto 24 colpiscono la traversa con un bel colpo di testa di Laterza poi al minuto 27 riducono le distanze con la bella punizione di Cuciniello che trova l'angolo alto alla destra di Berti, apparso leggermente in ritardo. Subito dopo piccolo parapiglia tra i giocatori delle due squadre ne fanno le spese Sellami, per i locali e Berti, per gli ospiti, ammoniti per reciproche scorrettezze. Ci credono i ragazzi di mister Viviani che attaccano la metà campo avversaria alla ricerca del pareggio ma qui, purtroppo, diventa protagonista negativo il direttore di gara che al minuto 31 non estrae il sacrosanto secondo giallo per Monteverde (comunque il migliore in campo) che ferma con un plateale fallo una pericolosa ripartenza dei locali. A nulla servono le molteplici proteste dei locali su un episodio apparso fin troppo evidente. L'ultima emozione di un bel primo tempo arriva al minuto 47 con Schiano che, partito in posizione piuttosto evidente di fuorigioco, si presenta tutto solo in area, salta Sangermano ma, fra lo stupore di tutti, mette incredibilmente al lato il comodo 3-1. Ripresa che parte col botto, neanche due minuti di gioco che gli ospiti trovano il terzo goal: schema da angolo con Schiano che si fa perdonare l'incredibile errore del primo tempo e trova la conclusione che sorprende Sangermano. La Montanina reagisce in maniera veemente e nel giro di pochi minuti, tra il 53' e il 58' si vede annullare due reti, entrambe segnate da Laterza, la prima per fuorigioco, onestamente molto dubbio, la seconda, giustamente, per un fallo dello stesso Laterza su un difensore ospite. Passa un minuto e Cuciniello viene letteralmente affossato in area di rigore ma la giornata storta del direttore di gara prosegue che, nonostante le proteste più che legittime, dei padroni di casa, lascia proseguire il gioco. La Montanina ci prova in tutte le maniere a cercare di riaprire la partita ma a parte qualche mischia in area non ci sono grandi pericoli per Berti, anzi al minuto 73 è il subentrato Chiarenza a sfiorare il quarto goal con una bella conclusione al volo che passa a pochi centimetri dal palo di sinistra della porta locale. Ultima emozione al minuto 79 con l'espulsione di Cornacchia, per gli ospiti, che rimedia due gialli in pochi minuti e lascia anzitempo il campo. Nonostante la superiorità numerica e la buona volontà la Montanina non riesce più a rendersi veramente pericolosa e la partita scivola via senza sussulti fino al minuto 94, minuto in cui arriva il fischio finale con gli ospiti che, giustamente, festeggiano l'importante successo. Direzione di gara, purtroppo, decisamente insufficiente visto che alcune decisioni hanno sicuramente pesato sull' andamento del match.