• Allievi.
  • 16/03/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • C.F. 2001
  • 0 - 0 16/03/2024 15:00.00
  • MONTAGNA PISTOIESE

Commento


C.F. 2001: Piacenti, Leardini, Ballini, Mati, Tartoni, Gasparrini, Baldini, Iacopetti, Bellocci, Durgoni, Zurlo. A disp.: Sernesi, Signorini, Vaccaro, Lai, Del Vicario, Bondanelli, Nardiello. All.: Vittorio Marcelli.
MONTAGNA P.SE: Baldassarri, Skendaj, Castelli M., Presi, Ducci, Castelli S., Tintorini, Soldati, Sisi D., Leka, Innocenti. A disp.: Donati, Baldini, Cioni. All.: Gabriele Chelucci.
ARBITRO: Toska di Prato.



Finisce senza reti la sfida tra C.F. 2001 e Montagna. Difficile iniziare un commento su una direzione arbitrale ma la cronaca è cronaca ed è giusto commentarla come tale. Fin dalle battute si evidenzia una serie di errori del direttore di gara verso la squadra locale; ogni contatto anche di lievissima entità viene sanzionato, finendo per penalizzando i padroni di casa che riescono comunque a non scomporsi. I ragazzi di mister Marcelli sono comunque padroni del campo e giocano stabilmente nella metà campo avversaria ma gli ospiti lottano su ogni pallone e concedono poche occasioni in una delle quali una deviazione di Zurlo colpisce il palo e danza sulla linea di porta. Nella ripresa topica del direttore di gara che espelle Bellocci, reo di aver reagito a una serie continua di falli subiti, reazione contenuta da giallo ma l'arbitro decreta il rosso diretto. Ancora un salvataggio sulla linea per gli ospiti con i locali che non trovano la zampata vincente. Seppure in dieci, il C.F. 2001 ha sempre una pressione costante e non permette agli ospiti di uscire dalla propria meta campo. Ancora l'arbitro, suo malgrado, protagonista quando espelle un altro giocatore ai locali, Del Vicario, che entra pulito sul pallone ma si vede fischiare fallo e giallo. Il giocatore a quel punto non ci sta e protesta vivacemente e a quel punto viene espulso. Espulso anche mister Marcelli che esprime il suo disappunto verso il direttore di gara che invece di ammonirlo gli dà il rosso diretto. Anche in nove i locali cercano una rete che non arriverà. Infine, spiace ma si evidenzia come una direzione di gara così incerta possa finire per compromettere l'andamento di una gara. I locali non hanno perso solo per il grande divario tecnico che c'è tra loro e gli avversari, comunque da applausi per la grande applicazione in campo. Calciatoripiù : per i singoli Soldati per la Montagna Pistoiese e Mati per i locali sono parsi i migliori.