• Allievi.
  • 20/01/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIRTUS COMEANA
    Spedale
    Saccavino
    Cirillo
  • 3 - 1 20/01/2024 15:00.00
  • C.F. 2001
    Zurlo

Commento


RETI: Spedale, Saccavino, Cirillo, Zurlo
V.COMEANA: Ciapini, Saccavino, Aprile, Bolognesi, Capra, Mechelli, Liguori, Ceccherini, Conti, Cirillo, Spedale. A disp.: Carrai, Tedino, Tozzi, Barbini, Borgni, Mannori, Peraino, Cecchi, Villegas. All.: Andrea Berti.
C.F. 2001: Piacenti, Leardini, Vaccaro, Mati, Tartoni, Del Vicario, Cavaciocchi, Baldini, Lai, Zurlo, Durgoni. A disp.: Sernesi, Bondanelli, Nardiello, Burroni, Signorini, Gasparrini. All.: Vittorio Marcelli.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: Spedale, Saccavino, Cirillo, Zurlo.



Bella e convincente vittoria dei ragazzi di mister Berti che hanno giocato una partita intensa agonisticamente molto valida, va detto che gli ospiti hanno agevolato la prestazione dei locali con delle disattenzioni difensive molto evidenti. Le reti infatti sono frutto di macroscopici errori del reparto arretrato ospite più che della concretezza degli attaccanti della Virtus. Veniamo alla cronaca. La prima vera occasione è per gli ospiti che colpiscono un palo clamoroso a portiere battuto con Durgoni, ma sarà un fuoco di paglia perché dopo lo scampato pericolo il Comeana passa in vantaggio con Spedale lasciato completamente solo a centro area piccola. Passano pochi minuti e i locali raddoppiano con Saccavino e la rete è una fotocopia della precedente con il giocatore locale che gode di totale libertà da marcatura e appoggia agevolmente in porta. Gli ospiti cercano di reagire ma non riescono a produrre neppure un tiro in porta. Nella ripresa altro grosso errore ospite, su uno spiovente arrivato dalla tre quarti comeana la difesa ospite tutta a guardare Cirillo che appoggia la sfera in rete. Il triplice vantaggio sembra accontentare i locali che si abbassano un po' ma la rete del C.F. arriva su un contropiede dove Lai sfugge a tutti entra in area e subisce un intervento duro che lo costringe ad uscire portato in braccio dal dirigente. Inspiegabile il comportamento del direttore di gara che assegna il rigore ma non prende provvedimento sul fallo certamente da rosso diretto. Zurlo segna dal dischetto e la partita finisce qui. La direzione di gara che è stata buona è macchiata dal finale dove è stato perso il controllo e dal grave errore sul fallo subito da Lai. Calciatoripiù : per i singoli buona gara di Cirillo e Mechelli per gli ospiti e per i locali si salvano solo Durgoni e Mati .