• JunioresA
  • 09/12/2023 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TOBBIANA 1949
    Forti
    Forti
  • 2 - 2 09/12/2023 14:30.00
  • MONTEMURLO JOLLY CALCIO
    Belli
    Cacciato

Commento


RETI: Forti, Forti, Belli, Cacciato
TOBBIANA: Pacini, Vieri, Benelli, Toccafondi, Guglielmini, Marotta, Di Stasio, Camaiani, Seydi, Ceccarelli, Forti. A disp.: Betti, Milani, Nencini, Viani, Stiettini, Pistone, Sow, Pugliese, Giovanchelli. All.: Luca Marotta.
MONTEMURLO: Ringressi, Marchettini, Belli, Fiore, Boeddu, Biagioni, Donnini, Cacciato, Saitta, Vivarelli, Marku. A disp.: Hoxha, Magni, Cini, Ciolini, Impellizzeri, Cavicchi, Rangan. All.: Marco Bellantuono.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETI: Forti 2, Cacciato, Belli.

TOBBIANA: Pacini, Vieri, Benelli, Toccafondi, Guglielmini, Marotta, Di Stasio, Camaiani, Seydi, Ceccarelli, Forti. A disp.: Betti, Milani, Nencini, Viani, Stiettini, Pistone, Sow, Pugliese, Giovanchelli. All.: Luca Marotta.
MONTEMURLO: Ringressi, Marchettini, Belli, Fiore, Boeddu, Biagioni, Donnini, Cacciato, Saitta, Vivarelli, Marku. A disp.: Hoxha, Magni, Cini, Ciolini, Impellizzeri, Cavicchi, Rangan. All.: Marco Bellantuono.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETI: Forti 2, Cacciato, Belli.



Al campo sportivo "Mons. Aiazzi" si affrontano il Tobbiana 1949 e il Montemurlo Jolly Calcio. Partita di cartello, poiché le due squadre gravitano nella parte alta della classifica. Si fa subito avanti il Tobbiana che si rende pericoloso con una conclusione dal limite di Di Stasio, di poco fuori all'altezza del secondo palo. La supremazia del Tobbiana si concretizza all'ottavo minuto: cross dalla trequarti di sinistra di Di Stasio verso il centro dell'area, Marotta di testa prolunga per Forti, che controlla e colloca la palla vicino al secondo palo. Il Montemurlo reagisce subito e imbastisce alcune azioni di attacco, prima con Cacciato, tiro fuori, poi con Saitta, che in scivolata manca di poco la conclusione, davanti alla porta avversaria. Il pareggio arriva al 14': cross dalla destra verso il centro dell'area, il pallone sorvola la difesa del Tobbiana, arrivando a Cacciato, che, leggermente defilato, segna con un tiro in diagonale sul secondo palo. Dopo il pareggio le due squadre rallentano il ritmo. Continua il possesso palla e la pressione del Tobbiana, mentre il Montemurlo cerca di contenere le azioni avversarie e partire in contropiede. Da segnalare due occasioni per il Tobbiana, al 25' Forti serve bene in area Guglielmini, solo davanti al portiere, colpisce male e para facilmente Ringressi, poi alla fine del tempo colpo di testa di Marotta di poco fuori. Il secondo tempo inizia con il Montemurlo in attacco: ottiene una punizione dal limite dell'area, ma il tiro di Rangan è da dimenticare. Il Tobbiana ricomincia a macinare gioco ed avvicinarsi pericolosamente all'area avversaria: ci prova Marotta con un tiro in rovesciata, senza esito, poi i tiri dal limite di Forti, Camaiani e Di Stasio, tutti oltre la traversa. Al 17' il Tobbiana passa di nuovo in vantaggio: il nuovo entrato Giovanchelli riceve palla e dal limite sinistro dell'area fa partire un tiro in diagonale, che sbatte alla base del secondo palo, il più lesto è Forti, che in tap in segna. A questo punto la partita diventa più nervosa, numerosi sono i cartellini gialli da entrambe le parti, sia per gioco duro che per le proteste (soprattutto dei giocatori del Montemurlo che si lamentano di alcune azioni di attacco fermate per fuorigioco). Il Tobbiana cerca di mantenere il vantaggio con il possesso palla, mentre il Montemurlo crede nel pareggio e rinforza l'attacco inserendo nuove risorse. Il risultato sembra cristallizzato, ma nei minuti di recupero l'assalto dei giocatori di Bellantuono porta al gol: punizione dalla trequarti, la palla viene scodellata verso la mischia al centro dell'area del Tobbiana, dove Belli di testa anticipa tutti e segna per il definitivo pareggio. I ragazzi di mister Luca Marotta hanno dimostrato un gioco migliore, hanno ben contrastato gli avversari, ma hanno sprecato varie occasioni con errori e imprecisioni. che non hanno permesso di aumentare il vantaggio e portare a casa un risultato positivo, ampiamente meritato. La compagine del Montemurlo, pur falcidiata dagli infortuni, ha dimostrato di avere un buon collettivo e con impegno e forza di volontà, ha raggiunto un pareggio voluto, ma insperato. Calciatoripiu'. Per il Tobbiana: Forti , concentrato e deciso, sempre pericoloso nell'area avversaria, autore dei due gol; Di Stasio , motore del centrocampo, spazia da destra a sinistra e tenta più volte il tiro verso la porta avversaria. Per il Montemurlo: Vivarelli , attaccante vivace, tenta più volte l'azione personale, spinge la squadra verso il pareggio finale; Biagioni , difensore roccioso e preciso, guida la difesa in modo efficace, limitando le azioni in profondità degli attaccanti avversari.

Al campo sportivo "Mons. Aiazzi" si affrontano il Tobbiana 1949 e il Montemurlo Jolly Calcio. Partita di cartello, poiché le due squadre gravitano nella parte alta della classifica. Si fa subito avanti il Tobbiana che si rende pericoloso con una conclusione dal limite di Di Stasio, di poco fuori all'altezza del secondo palo. La supremazia del Tobbiana si concretizza all'ottavo minuto: cross dalla trequarti di sinistra di Di Stasio verso il centro dell'area, Marotta di testa prolunga per Forti, che controlla e colloca la palla vicino al secondo palo. Il Montemurlo reagisce subito e imbastisce alcune azioni di attacco, prima con Cacciato, tiro fuori, poi con Saitta, che in scivolata manca di poco la conclusione, davanti alla porta avversaria. Il pareggio arriva al 14': cross dalla destra verso il centro dell'area, il pallone sorvola la difesa del Tobbiana, arrivando a Cacciato, che, leggermente defilato, segna con un tiro in diagonale sul secondo palo. Dopo il pareggio le due squadre rallentano il ritmo. Continua il possesso palla e la pressione del Tobbiana, mentre il Montemurlo cerca di contenere le azioni avversarie e partire in contropiede. Da segnalare due occasioni per il Tobbiana, al 25' Forti serve bene in area Guglielmini, solo davanti al portiere, colpisce male e para facilmente Ringressi, poi alla fine del tempo colpo di testa di Marotta di poco fuori. Il secondo tempo inizia con il Montemurlo in attacco: ottiene una punizione dal limite dell'area, ma il tiro di Rangan è da dimenticare. Il Tobbiana ricomincia a macinare gioco ed avvicinarsi pericolosamente all'area avversaria: ci prova Marotta con un tiro in rovesciata, senza esito, poi i tiri dal limite di Forti, Camaiani e Di Stasio, tutti oltre la traversa. Al 17' il Tobbiana passa di nuovo in vantaggio: il nuovo entrato Giovanchelli riceve palla e dal limite sinistro dell'area fa partire un tiro in diagonale, che sbatte alla base del secondo palo, il più lesto è Forti, che in tap in segna. A questo punto la partita diventa più nervosa, numerosi sono i cartellini gialli da entrambe le parti, sia per gioco duro che per le proteste (soprattutto dei giocatori del Montemurlo che si lamentano di alcune azioni di attacco fermate per fuorigioco). Il Tobbiana cerca di mantenere il vantaggio con il possesso palla, mentre il Montemurlo crede nel pareggio e rinforza l'attacco inserendo nuove risorse. Il risultato sembra cristallizzato, ma nei minuti di recupero l'assalto dei giocatori di Bellantuono porta al gol: punizione dalla trequarti, la palla viene scodellata verso la mischia al centro dell'area del Tobbiana, dove Belli di testa anticipa tutti e segna per il definitivo pareggio. I ragazzi di mister Luca Marotta hanno dimostrato un gioco migliore, hanno ben contrastato gli avversari, ma hanno sprecato varie occasioni con errori e imprecisioni. che non hanno permesso di aumentare il vantaggio e portare a casa un risultato positivo, ampiamente meritato. La compagine del Montemurlo, pur falcidiata dagli infortuni, ha dimostrato di avere un buon collettivo e con impegno e forza di volontà, ha raggiunto un pareggio voluto, ma insperato. Calciatoripiu'. Per il Tobbiana: Forti , concentrato e deciso, sempre pericoloso nell'area avversaria, autore dei due gol; Di Stasio , motore del centrocampo, spazia da destra a sinistra e tenta più volte il tiro verso la porta avversaria. Per il Montemurlo: Vivarelli , attaccante vivace, tenta più volte l'azione personale, spinge la squadra verso il pareggio finale; Biagioni , difensore roccioso e preciso, guida la difesa in modo efficace, limitando le azioni in profondità degli attaccanti avversari.