• Giovanissimi BA
  • 11/11/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIACCIA
  • 0 - 2 11/11/2023 15:00.00
  • ZENITH PRATO
    Kodracaj
    Kodracaj

Commento


RETI: Kodracaj, Kodracaj
VIACCIA C.: Meoni, Buffini, Capasso, Falso, Lappano, Massi, Naldi, Porzio, Santini, Touil, Rio. A disp.: Damiani, Garzillo, Gori, Liscio, Puccini, Xeka, Bartolini. All.: Fabio Cardilli.
ZENITH PRATO: Aiazzi, Menichelli, Alagia, La Ragione, El Mansouri, Gorini, Greggi, Fini, Kodracaj, Barry, Martelli. A disp.: Castagnoli, El Badaoui, Nisi, Campani, Sarrini, Chen Zhiyuan, Jiang, Zahid, Paucar. All.: Masi.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: 5' e 9' Kodracaj.

VIACCIA C.: Meoni, Buffini, Capasso, Falso, Lappano, Massi, Naldi, Porzio, Santini, Touil, Rio. A disp.: Damiani, Garzillo, Gori, Liscio, Puccini, Xeka, Bartolini. All.: Fabio Cardilli.
ZENITH PRATO: Aiazzi, Menichelli, Alagia, La Ragione, El Mansouri, Gorini, Greggi, Fini, Kodracaj, Barry, Martelli. A disp.: Castagnoli, El Badaoui, Nisi, Campani, Sarrini, Chen Zhiyuan, Jiang, Zahid, Paucar. All.: Masi.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: 5' e 9' Kodracaj.



Per l'ottava giornata categoria Giovanissimi B campionato di Prato, al Campo sportivo M. Ribelli di Viaccia si affrontano Viaccia e Zenith Prato. Lanciatissima nella rincorsa al primo posto del girone, la Zenith guidata da mister Masi parte subito all'attacco decisa a incanalare la partita a proprio favore e creando due palle gol nei primissimi minuti, al 3' è bravissimo Meoni, portiere dei padroni di casa, a respingere un gran tiro di Menichelli, ma al 5' deve arrendersi a un bel colpo di testa di Kodracaj sugli sviluppi di un calcio da fermo. Ora la partita per gli ospiti è in discesa e i padroni di casa faticano a contrastare le azioni offensive degli avversari, al 9' è ancora Kodracaj abile in mischia a dare la zampata vincente, che porta il risultato sullo 0-2 siglando una doppietta. Tutto fila liscio per Zenith Prato che va ancora vicino al gol con La Ragione, che al 28' si vede respingere da Meoni un potente tiro su punizione, al 33' El Mansouri in bello stile gira in rovesciata di poco fuori un bel cross di Kodracaj. Nel secondo tempo gli ospiti sono decisi a chiudere la pratica e intensificano l'azione offensiva, al 10' Kodracaj colpisce la traversa su deviazione dell'ottimo Meoni, che un minuto dopo interviene anche su un tiro di El Mansouri. Scampato l'ennesimo pericolo il Viaccia stimolato dagli incitamenti di mister Cardilli, mette in campo grinta e fisico riuscendo ad interrompere la costante azione offensiva ospite, al 20' Massi conquista palla a centrocampo e lancia Rio che si presenta solo davanti Aiazzi, estremo ospite, che in disperata uscita respinge il tiro, sventando un ottima occasione per i padroni di casa di dimezzare lo svantaggio e riaprire l'incontro. Il Viaccia prende coraggio sorretto in difesa dalla grande prova di Meoni, e dall'incapacità della Zenith in questa circostanza di chiudere la partita, e prova con maggiore convinzione a impegnare la metà campo avversaria. Al 29' possibile svolta del match, questa volta è Falso a trovarsi davanti ad Aiazzi, che ancora una volta ipnotizza l'avversario bloccando la conclusione in due tempi, ma secondo l'arbitro la palla è fuori area, decisione discutibile per la maggior parte dei presenti che comporta punizione e cartellino rosso, la successiva occasione su punizione è ghiotta ma Garzillo spara alto. La Zenith in 10 a questo punto si tiene stretta i due gol di vantaggio, badando a non concedere altre occasioni agli avversari, che non riescono più a impensierire Castagnoli, subentrato al posto di Aiazzi, portando a termine l'obbiettivo di incamerare i tre punti per proseguire la scalata al primo posto.

Per l'ottava giornata categoria Giovanissimi B campionato di Prato, al Campo sportivo M. Ribelli di Viaccia si affrontano Viaccia e Zenith Prato. Lanciatissima nella rincorsa al primo posto del girone, la Zenith guidata da mister Masi parte subito all'attacco decisa a incanalare la partita a proprio favore e creando due palle gol nei primissimi minuti, al 3' è bravissimo Meoni, portiere dei padroni di casa, a respingere un gran tiro di Menichelli, ma al 5' deve arrendersi a un bel colpo di testa di Kodracaj sugli sviluppi di un calcio da fermo. Ora la partita per gli ospiti è in discesa e i padroni di casa faticano a contrastare le azioni offensive degli avversari, al 9' è ancora Kodracaj abile in mischia a dare la zampata vincente, che porta il risultato sullo 0-2 siglando una doppietta. Tutto fila liscio per Zenith Prato che va ancora vicino al gol con La Ragione, che al 28' si vede respingere da Meoni un potente tiro su punizione, al 33' El Mansouri in bello stile gira in rovesciata di poco fuori un bel cross di Kodracaj. Nel secondo tempo gli ospiti sono decisi a chiudere la pratica e intensificano l'azione offensiva, al 10' Kodracaj colpisce la traversa su deviazione dell'ottimo Meoni, che un minuto dopo interviene anche su un tiro di El Mansouri. Scampato l'ennesimo pericolo il Viaccia stimolato dagli incitamenti di mister Cardilli, mette in campo grinta e fisico riuscendo ad interrompere la costante azione offensiva ospite, al 20' Massi conquista palla a centrocampo e lancia Rio che si presenta solo davanti Aiazzi, estremo ospite, che in disperata uscita respinge il tiro, sventando un ottima occasione per i padroni di casa di dimezzare lo svantaggio e riaprire l'incontro. Il Viaccia prende coraggio sorretto in difesa dalla grande prova di Meoni, e dall'incapacità della Zenith in questa circostanza di chiudere la partita, e prova con maggiore convinzione a impegnare la metà campo avversaria. Al 29' possibile svolta del match, questa volta è Falso a trovarsi davanti ad Aiazzi, che ancora una volta ipnotizza l'avversario bloccando la conclusione in due tempi, ma secondo l'arbitro la palla è fuori area, decisione discutibile per la maggior parte dei presenti che comporta punizione e cartellino rosso, la successiva occasione su punizione è ghiotta ma Garzillo spara alto. La Zenith in 10 a questo punto si tiene stretta i due gol di vantaggio, badando a non concedere altre occasioni agli avversari, che non riescono più a impensierire Castagnoli, subentrato al posto di Aiazzi, portando a termine l'obbiettivo di incamerare i tre punti per proseguire la scalata al primo posto.