• JunioresPisa - A
  • 17/02/2024 16:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN PROSPERO NAVACCHIO
    Gjuta
  • 1 - 1 17/02/2024 16:30.00
  • IL ROMITO
    Colacchio

Commento


RETI: Gjuta, Colacchio
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Liberati, Di Guglielmo, Cinelli, Puntoni, Pellegrini, Doni, Famà, Fatticcioni, Fismir Gjuta, Grespi. A disp.: Arcilesi, Gori, Repice, Tordiglione. All.: Volterrani.
IL ROMITO: Sene, Messana, Castelli, Lupi, Salvadori, Ferretti, Colacchio, Samb, T. Ferraro, Hassari, Dervishj. A disp.: Compare, De Luca, Macchi, Montagnani, Pelonero, Pistolesi, Shkurtaj, Spiotta, Mattii. All.: Lorenzini.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: 10' Fismir Gjuta, 30' Colacchio.
NOTE: espulso Sene.



Il San Prospero deve accontentarsi del pareggio contro un Romito gagliardo e combattivo che, nonostante l'uomo in meno dal 15', ha saputo tenere testa conquistando un punto tutto sommato meritato. Amarezza per i ragazzi di mister Volterrani, troppo imprecisi e sterili in attacco, che avrebbero dovuto e potuto fare molto di più per vincere questa partita. La gara risulta subito confusionaria e accesa dal punto di vista agonistico, ma sembra mettersi benissimo per i padroni di casa che al 10' vanno in vantaggio: cross di Fama sul secondo palo, indecisione tra portiere e difensore, ed è ben appostato Fismir Gjuta che scarica in porta. Passano 5' e un'uscita di Sene con le mani viene giudicata fuori area dal D.G. che estrae il cartellino rosso: in porta deve andare un giocatore di movimento come Dervishj. La situazione sembra ideale per il San Prospero, che però patisce l'agonismo degli avversari, sempre pronti a chiudersi e ripartire in velocità. Ed è così che al 30' ci pensa Colacchio a pareggiare con un gran tiro dal limite dell'area. Nella ripresa il copione vede il San Prospero tenere palla a lungo, risultando però pasticcione e poco incisivo: le situazioni più pericolose capitano a Cinelli e Di Guglielmo, ma i tentativi non vanno a buon fine. Dall'altro lato i pontederesi non rinunciano ad attaccare e proprio al 90' sfiorano il colpaccio con Montagnani, il cui pallonetto viene salvato da un difensore. Al triplice fischio il Romito può ritenersi soddisfatto per aver offerto una prestazione di grande sacrificio, molto meno contenti i padroni di casa, cui non basta l'alibi della assenze per giustificare una prova opaca.