• Allievi BA
  • 24/04/2024 17:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BORGO A BUGGIANO
    Gjoshi
  • 1 - 0 24/04/2024 17:30.00
  • PONTE 2000

Commento


RETI: Gjoshi
BORGO A BUGGIANO: Manisera, Gjoshi K., Dervishi, Topia (55' Mosca), Calistri (70' Selmi), Balducci, Carbone, Magnani, Tonwe (45' D'Amore Louis), Gjoshi M., Gelli. All.: Davide Passalacqua.
PONTE 2000: Nardi, Cellini, Mirto, Bianchi, Parrillo, Catalano, Michelini, Monterastelli, Cassata, Iavarone, Hoxha. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: D'Onofrio di Pistoia.
RETI: 73' rig. Gjoshi M..



Il derby che chiude il campionato Allievi B vede trionfare un Borgo a Buggiano che, se pur non conquistando il mondo, chiude nel migliore dei modi un cerchio disegnato con mano tremante nella prima parte di stagione. Per mesi, infatti, la truppa di Passalacqua ha navigato in fondo alla classifica in completa balìa di ogni avversario, mentre da gennaio in poi il duro lavoro e la perseveranza hanno iniziato a dare frutti più dolci. Alla fine della fiera, è quartultimo posto grazie al successo di misura contro il Ponte 2000. Poco da rimproverare alla truppa di Salvatore Bianco, che nell'arco della stagione ha inanellato prestazioni altalenanti accomunate però da un denominatore comune: il cuore. Raro, difficile infatti che i pontigiani non abbiano dato tutto sul campo, dimostrando comunque tanto impegno e tanta forza di volontà anche nella situazioni più avverse. Il derby di fine anno non regala emozioni particolarmente degne di nota ma entrambe le squadre sfoggiano una fase difensiva globale molto ordinata e compatta, prediligendo l'accortezza alla sfrontatezza. I borghigiani ci provano con un pizzico in più di convinzione ma la mira è sempre sballata, tanto che Nardi non viene mai chiamato in causa. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia, con Gelli che di testa sfiora il palo su azione di calcio d'angolo e con Gjoshi Mateos che da posizione defilata spara in braccio al portiere invece di servire un compagno meglio appostato. Incanalata sui binari di un equilibrio all'apparenza imperturbabile, al 73' la partita tuttavia svolta bruscamente; con furbizia Gjoshi Mateos si conquista un calcio di rigore -piuttosto dubbio- e, una volta alla battuta, lo realizza col brivido. La sconfitta lascia l'amaro in bocca ai pontigiani e rende il finale più lieto ai padroni di casa.